30 Agosto 2023

La scuola è sempre più cara: il diritto allo studio è a rischio?

scritto da

  In un contesto di aumenti dei prezzi su ogni fronte, ecco puntuali i rincari sui libri e sul materiale scolastico. Secondo il monitoraggio effettuato dall’O.N.F. - Osservatorio Nazionale Federconsumatori - i costi del materiale scolastico, stanno registrando un aumento medio del 6,2% rispetto al 2022. E così dopo aver fronteggiato le vacanze estive, in qualche modo e molto spesso cambiando le abitudini rispetto agli anni precedenti, le famiglie italiane si trovano a settembre a dover gestire le spese scolastiche, che per molti si riveleranno una stangata inaspettata. Complessivamente, secondo Federconsumatori, la spesa per...

07 Agosto 2023

Aixgirls, corso gratuito di intelligenza artificiale per 20 studentesse

scritto da

    Un tech camp dedicato all’intelligenza artificiale e alla data science per 20 studentesse meritevoli del quarto anno di liceo. Aixgirls, che si è tenuto dal 17 al 21 luglio alla SIAF di Volterra, è nato nel 2022 da una idea di Darya Majidi, presidente di Donne 4.0 e ceo di Daxo Group. Non si tratta solo di un camp di formazione ma anche di una community di persone, aziende e istituzioni che credono nel valore delle nuove generazioni di donne, le cui competenze nelle materie tech saranno determinanti per l’evoluzione della società tutta. Cos'è Aixgirls Aixgirls è networking e sinergia tra imprese del mondo della...

01 Agosto 2023

Scuola, l'Italia al contest internazionale di JA per startup

scritto da

    12 milioni di studenti, 465 mila volontari, 120 Paesi. Sono questi i numeri della carta di identità di Junior Achievement, organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola. L'associazione, nominata per il Premio Nobel per la pace 2022 e selezionata dal 2019 tra le Top 500 ONG al mondo classificandosi al 6 posto, opera attraverso una partnership con aziende, istituzioni e individui per offrire ora di formazione nelle scuola. ImpresainAzione Il progetto dedicato alle scuole superiori è quello che porta a compimento un percorso di educazione che inizia dalla scuola materna...

27 Luglio 2023

Diritto allo studio: bonus e agevolazioni per studenti e famiglie

scritto da

      “La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore è obbligatoria e gratuita.”   Le affermazioni contenute nell’art. 34 della Costituzione Italiana, all’epoca in cui furono scritte erano senz’altro rivoluzionarie: una scuola gratuita, obbligatoria e aperta a tutti, dove “i capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi”. Oggi non ci piace più molto accostare il concetto di merito al diritto allo studio: da un lato perché abbiamo capito che i voti non sono necessariamente espressione del reale talento e capacità, e che spesso gli...

12 Luglio 2023

Una borsa di studio per formare le future leader afgane

scritto da

    L'istruzione è un diritto umano. Ne sono convinti al Geneva Graduate Institute dove è nata una borsa di studio per le studentesse afgane, escluse in patria, dopo l'avvento dei talebani, dalle università locali e anche dalle scuole superiori. La Maria Rosario Lazzati Niada scholarhsip, che consentirà di frequentare due anni di master nel noto ateneo ginevrino, ambisce a formare le future leader dell'Afghanistan, potenziali oppositrici di regimi oscurantisti. E' frutto dell'iniziativa di Marco Niada, giornalista e fondatore - con sua moglie, l'insegnante alla cui memoria è stata intitolata la borsa di studio - il...

10 Luglio 2023

Stem, due borse di studio di Junior Achivment

scritto da

    L’associazione Junior Achievement Italia ETS, la Fondazione Coca Cola Italia, l’associazione JA Alumni Italy bandiscono, (in collaborazione con l’Istituto Lucarelli di Benevento e l’Università degli Studi del Sannio) per l’anno scolastico 2022/2023 un concorso per l’attribuzione di n. 2 Borse di studio del valore di 3.000 euro lordi cadauno intitolati alla compianta studentessa e Alumna JA Enza Cappabianca, giovane universitaria che ha instancabilmente dedicato a Benevento, alla sua scuola superiore ITI Lucarelli, all’Università del Sannio al mondo dell’innovazione e delle STEM – di cui era ambasciatrice...

07 Luglio 2023

GenZ, cosa chiedono i giovani al governo?

scritto da

    I giovani chiedono di avere una voce. E molto di più. Chiedono di poter agire. È il messaggio che arriva forte da 20e30, organizzazione e centro studi per le future generazioni nata con l’obiettivo di portare all’attenzione dei decisori pubblici il punto di vista dei giovani sulle politiche che li riguardano in prima persona e colmare il gap di rappresentanza giovanile all’interno delle istituzioni. Il Paese che rifiuta il futuro In entrambi i casi, il punto di partenza e di arrivo non è solo quello dei giovani, ma il Paese intero. Un Paese in cui un under 35 su quattro non studia e non lavora: i NEET sono infatti...

03 Luglio 2023

Becoming Maestre, il cinema è un mestiere da donne

scritto da

Cambiare lo sguardo. Guardare e non per forza essere guardate. Riconoscersi e fare in modo che altre persone possano farlo. Il cinema è uno strumento potente di rappresentazione e, per ampliare la veduta, servono nuovi orizzonti: dare voce e spazio alle donne – in netta minoranza nel settore dell’audiovisivo -  è solo un inizio. Con questo obiettivo, l’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e Netflix hanno deciso di fondare Becoming Maestre: un trampolino di lancio per una nuova generazione di professioniste nel cinema e nella serialità. Alla sua seconda edizione – qui la prima - il progetto offre un...

20 Giugno 2023

Scuola, al via la maturità delle competenze

scritto da

    Domani inizianogli esami di maturità 2023. Secondo i dati del Ministero dell'Istruzione e del Merito saranno 536.008 ragazze e ragazzi che mercoledì 21 affronteranno in tutta Italia la prima prova. Quest'anno i maturandi torneranno a confrontarsi con una commissione mista di commissari interni ed esterni. Con la fine dell'emergenza sanitaria si torna, quindi, alla normalità: lo scorso anno già la prima prova scritta di italiano era tornata ministeriale, affiancata da una seconda prova invece preposta dalla scuola. Da quest'anno il ministro dell'Istruzione e del Merito riporta in auge le due prove ministeriali con presidente...

19 Giugno 2023

Adolescenti, bando da 30 milioni per il benessere psicologico

scritto da

  Gli adulti non capiscono i ragazzi? Lo pensa un adolescente su due. E il 65% dei genitori contesta ai figli la dipendenza da internet. A confermarlo ci sono i dati raccolti dall’Istituto Demopolis, per l’impresa sociale Con i Bambini. Risultati che non sorprendono, essendo il conflitto generazionale tipico del rapporto tra età adulta e adolescenza, ma che potrebbero essere stati accentuati dai disagi emersi nella nostra società postpandemica. Gli adulti non capiscono i ragazzi? "Gli adulti non capiscono i ragazzi". Lo pensa il 54% degli adolescenti e il 45% dei genitori. Secondo questi ultimi, la distrazione sembra essere...