
Edilizia e immobiliare, la leadership femminile è ancora lontana
Creare un ambiente lavorativo equo e innovativo è tanto più difficile quanto più si parla di comparti a trazione maschile. Come l'immobiliare (a meno che non si tratti...
Creare un ambiente lavorativo equo e innovativo è tanto più difficile quanto più si parla di comparti a trazione maschile. Come l'immobiliare (a meno che non si tratti...
La trasformazione digitale sta ridefinendo il mercato del lavoro e la ricerca scientifica, ma sta aprendo al tempo stesso la strada a nuove opportunità per ridurre le disparità...
Non si trovano ingegnere informatiche ed elettroniche, dell’automazione o con competenze in cybersecurity, tra le più richieste in Cefriel a Milano. Per questo il centro di innovazione...
Martina Pacifico e Federica Topazio sono due ragazze provenienti da due paesi campani, studentesse universitarie a Milano, dallo sguardo fiero e determinato. Nel loro futuro hanno...
Eppur ci sono. Esperte di biomateriali, di nanotecnologie, di medicina di emergenza. Le donne nella scienza sono tutt’altro che assenti. Anche se ancora, troppo spesso,...
Le neolaureate in discipline STEM (scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche) hanno voti più alti dei colleghi di genere maschile, ma la loro retribuzione...
In the 2025 season, Laura Muller will be the first-ever Formula 1 race engineer for the driver Esteban Ocon of team Haas. The German engineer, who started her career in...
Un corso di formazione per iniziare a conoscere il mondo della moda e acquisire competenze professionali, in ambito digitale. È questa l’opportunità offerta da Train for Digital,...
Le donne nella cybersecurity sono meno di un terzo del totale, pari al 24%, e l’Italia, dove le laureate in questa materia risultano il 6%, è grossomodo in linea con...
Nell’era digitale, per la maggior parte della popolazione mondiale, accedere a internet è una garanzia. Però questo non vale dappertutto. Nonostante gli sforzi comuni...