
Donne nella ricerca: firmano articoli scientifici meno degli uomini
A partire dall’ambito di studio, si può individuare con un certo margine di accuratezza se una ricerca è stata firmata da un autore o da un’autrice. Stiamo iper-semplificando...
A partire dall’ambito di studio, si può individuare con un certo margine di accuratezza se una ricerca è stata firmata da un autore o da un’autrice. Stiamo iper-semplificando...
Siamo andati talmente oltre nel promuovere la parità tra i generi che adesso, all’opposto, stiamo discriminando gli uomini. Sarebbe questo il pensiero di sei su dieci Gen Z (il...
L’esercizio democratico del voto, se si ha una disabilità, non è per forza azione garantita. Davanti alla situazione attuale e attivandosi per cambiare le cose, nasce il progetto...
L’inflazione impatta il tuo potere d’acquisto? Conosci il valore di fare investimenti diversificati? Hai un piano di protezione dei guadagni in caso di spese inaspettate...
Sono oltre un quarto, in Europa, i giovani che studiano e lavorano. Lo indicano i dati Eurostat pubblicati a fine novembre che ha calcolato quanti ragazzi tra i 15 e i...
La pratica di (provare a) silenziare giornalisti e media con accuse di crimini fiscali o finanziari, non è nuova. Secondo l’Unesco, però l’uso di sanzioni penali...
«Tu fai il cantante, pensa a cantare. Ce lo sentiamo dire troppo spesso noi artisti. Fare musica è prendere una posizione. E se dici una cosa del genere vuol dire che...
Gli italiani leggono poco. A confermarlo l’ultima raccolta dati di Eurostat, che vede l’Italia al terzultimo posto sui 27 membri dell'Unione europea. Secondo la lista pubblicata il 9...
I numeri concordano: in molti Paesi del mondo le popolazioni crescono solo grazie all'arrivo di cittadini nati altrove. In particolare, secondo le analisi condotte dal...
L'eco delle antiche regine, la forza delle nuove guerriere. A Scanno, l'incantevole borgo nel Parco nazionale d'Abruzzo che rapì artisti come Maurice Cornelius Escher e fotografi del calibro...