
Adolescenti, i segnali di malessere vanno intercettati già da bambini
Tendenza a tagliarsi e ad altri comportamenti autolesionistici (quasi uno su due e in crescita negli ultimi anni), tendenza a isolarsi, uso di spinelli, alcol,...
Tendenza a tagliarsi e ad altri comportamenti autolesionistici (quasi uno su due e in crescita negli ultimi anni), tendenza a isolarsi, uso di spinelli, alcol,...
Più del 30% delle persone “lavora per vivere”, il 25% per generare un impatto positivo, solo il 18% per amore verso il proprio lavoro. A motivazioni diverse corrispondono aspettative...
Questa sera la facciata di Palazzo Madama e la fontana dei Dioscuri in piazza del Quirinale che si sono tinte di blu per la Giornata Mondiale della consapevolezza dell'autismo,...
Fare impresa e inclusione allo stesso tempo è possibile. Lo ha dimostrato negli anni il progetto PizzAut, che oggi conta due pizzerie (una a Cassina de' Pecchi e l'altra a Monza) con oltre 35 dipendenti...
Il manifesto antirazzista nasce dalla consapevolezza che il razzismo in Italia è un fenomeno strutturale, normalizzato, spesso negato. È stato presentato il 27 marzo 2025 in Senato,...
Un laboratorio artistico nella rete dei centri antiviolenza di Differenza donna, una canzone per dare voce alle donne sopravvissute alla violenza. Un progetto...
Licenziato perché non voleva prendere l’aereo per limitare le sue emissioni, per poi veder riconosciuta la legittimità della sua obiezione di coscienza climatica ed essere risarcito....
Nel 2025, la grande maggioranza dei Paesi è guidata da uomini. Nelle posizioni esecutive e legislative il loro numero supera di oltre tre volte quello delle donne. In cifre questo...
Nasce l'app ChangeTheGame, la prima applicazione in Italia pensata per la prevenzione di ogni forma di abuso e violenza nello sport. L’iniziativa, frutto della collaborazione...
Cosa farebbe la Chiesa cattolica senza le donne? Cosa accadrebbe se le donne dicessero no al loro lavoro “invisibile” nelle parrocchie e in tutti i contesti legati alla Chiesa?...