Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 25 Maggio 2025
    • 1

    La scomparsa di Sebastiao Salgado o la morte della fotografia

      È morto a 81 anni Sebastiao Salgado (Aimorés, Brasile 8 febbraio 1944 –...

    Gianmarco Sivieri
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 23 Maggio 2025

    Breakdance: la cultura dell’hip-hop interpretata dalle ragazze

        Quasi tutti la conoscono come breakdance ma il nome corretto è breaking, un modo...

    Giacomo Petruccelli
    • 16 Maggio 2025

    Gina Lagorio, la voce delle donne tra letteratura e diritti

        Opere da leggere e rileggere, una donna da continuare a scoprire. Gina Lagorio, scrittrice e intellettuale, editor e attivista politica e culturale, è una delle figure più importanti...

    Chiara Di Cristofaro
    • 7 Maggio 2025

    La musica rap e trap: tra potenziale educativo e violenza del linguaggio

            La domanda che dobbiamo porci in continuazione è: quanto può spingersi un artista in nome della libertà di espressione? E’ questo l’interrogativo che...

    Livia Zancaner
    • 23 Aprile 2025

    Francesco Di Napoli, da pasticcere ad attore: «I giovani devono sentire di avere un’alternativa»

        «La voce di un ventitreenne di periferia può arrivare molto di più rispetto alla voce di una persona adulta: un ragazzo può rivedersi me e dire “un’alternativa esiste, posso...

    Nicoletta Labarile
    • 4 Aprile 2025

    Madri tra vita privata e professionale: Soldo porta i dipendenti a teatro per parlarne

      La maternità non è solo un’esperienza individuale e femminile, ma un fenomeno che attraversa e coinvolge l’intera società. Riguarda uomini e donne, colleghi, amici e datori di lavoro,...

    Letizia Giangualano
    • 1 Aprile 2025

    Violenza sulle donne, una canzone per il riscatto e la rinascita

            Un laboratorio artistico nella rete dei centri antiviolenza di Differenza donna, una canzone per dare voce alle donne sopravvissute alla violenza. Un progetto...

    Alley Oop
    • 19 Marzo 2025

    L’albero delle noci di Brunori canta una paternità che si interroga

          È passato poco più di un mese dal Festival di Sanremo, che ha fatto conoscere...

    Giacomo Petruccelli
    • 7 Marzo 2025

    Burlesque e sorellanza: il progetto Le Fanfarlo porta sul palco il potere delle donne

        Pratica femminista, teatro, strumento di empowerment, spettacolo, lavoro sul proprio...

    Chiara Di Cristofaro
    • 27 Febbraio 2025

    Raccontare la guerra: l’arte come resistenza da Kiev a Gaza

      In questo momento nel mondo 50 paesi sono coinvolti in conflitti armati di diversa estensione e intensità. Dalla Palestina all'Ucraina, dal Myanmar al Messico, negli ultimi cinque anni,...

    Letizia Giangualano

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.