Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 20 Giugno 2025

    Rachele Peretti, la capitana dell’Hellas Verona cresciuta con i gol di Baggio e Girelli

          «Da bambina per me c'era solo Roberto Baggio». A Rachele Peretti, classe '92, laureata in Scienze della Comunicazione e Scienze dell'Educazione Primaria, cambia il...

    Giacomo Petruccelli
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 18 Giugno 2025
    • 2

    Scuola, in Italia vacanze troppo lunghe un danno (anche) per l’economia

        La pausa estiva delle scuole in Italia è tra le più lunghe in Europa (tre mesi) e rappresenta, proprio per questo, un fattore dannoso per l'economia. Le pause così lunghe, infatti,...

    Chiara Di Cristofaro
    • 7 Maggio 2025

    La musica rap e trap: tra potenziale educativo e violenza del linguaggio

            La domanda che dobbiamo porci in continuazione è: quanto può spingersi un artista in nome della libertà di espressione? E’ questo l’interrogativo che...

    Livia Zancaner
    • 5 Maggio 2025
    • 1

    Stress universitario, otto studenti su dieci ne soffrono

        Notti insonni sui libri, tazze di caffè e bevande energetiche accumulate sulla scrivania, la paura di fallire e la costante ansia di non essere all’altezza delle aspettative....

    Linda Freschi
    • 28 Aprile 2025

    Laurea: scarsa presenza maschile, l’Europa ne chiede il raddoppio entro il 2030

          I laureati di genere maschile in Italia sono troppo pochi, sia relativamente alle laureate italiane, sia relativamente ai laureati europei del loro stesso genere. L’Unione...

    Luisa Rosti
    • 10 Aprile 2025

    Giovani fragili o in difficoltà, quando la svolta si trova in comunità

        C'è Alain che è stato il primo ospite nel 2000, si è fidato e ha cambiato...

    Livia Zancaner
    • 9 Aprile 2025

    Scuola, iniziative per contrastare il bullismo

        Iniziative per aiutare i giovani a riconoscere e superare le criticità relazionali, contrastare fenomeni come il bullismo, il cyberbullismo e la violenza di genere, sia all’interno...

    Alley Oop
    • 27 Marzo 2025
    • 1

    Disabilità a scuola: ritardi nell’inclusione e troppi insegnanti di sostegno senza formazione

          Il numero di alunni con disabilità nelle scuole italiane è in costante aumento, ma l’accesso a insegnanti specializzati e ausili didattici rimane insufficiente. È...

    Silvia Pasqualotto
    • 26 Marzo 2025

    Educazione finanziaria, iscrizioni aperte per Effe Summer Camp gratuito

          Effe Summer Camp quest'anno raddoppia. Il primo campo estivo gratuito dedicato all’educazione finanziaria e all’imprenditoria femminile nel 2025 si svolgerà in due sedi,...

    Greta Ubbiali
    • 21 Marzo 2025

    Parte dall’Abruzzo un nuovo progetto Stem per le scuole medie

      "STEMprare, plasmare alla cultura STEM", il progetto nazionale di Terziario Donna Confcommercio per diffondere le materie STEM tra le giovani generazioni, contrastare il divario di genere,...

    Alley Oop

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.