
Comunicazione, come si rappresenta la diversità?
I brand che investono in inclusività sono aumentati negli ultimi anni, rendendo la diversity una leva concreta per il successo. Ma si tratta di un cambiamento reale o solo di facciata per...
Nata nel 1979 a Milano, dove ancora vivo. Diplomata in fisica, laureata in lettere. Credo basti questo a spiegare che non sono una persona lineare. Ho lavorato nell'editoria, nel teatro e ho insegnato, con una piccola incursione vanesia nella ristorazione. Ora ho un figlio che mi sta rimescolando tutte le carte in tavola. Letteralmente. Qui racconto storie di Xennial.
I brand che investono in inclusività sono aumentati negli ultimi anni, rendendo la diversity una leva concreta per il successo. Ma si tratta di un cambiamento reale o solo di facciata per...
La maternità non è solo un’esperienza individuale e femminile, ma un fenomeno che attraversa e coinvolge l’intera società. Riguarda uomini e donne, colleghi, amici e datori di lavoro,...
Per molte lavoratrici italiane, il mondo del lavoro resta un campo minato: stipendi più bassi, carriere interrotte, precarietà e un welfare che non sempre riesce a sostenere le loro reali...
In questo momento nel mondo 50 paesi sono coinvolti in conflitti armati di diversa estensione e intensità. Dalla Palestina all'Ucraina, dal Myanmar al Messico, negli ultimi cinque anni,...
Forse tutto è cominciato con "Orgoglio e pregiudizio e zombie" di Seth Grahame-Smith, nel 2009. Un romanzo che, mescolando uno dei capolavori di Jane Austen con elementi horror, ha aperto la strada...
In Italia oltre 87.000 donne - di cui 7.600 minorenni, principalmente di origine nigeriana ed egiziana - convivono con le conseguenze delle mutilazioni genitali femminili (MGF). Si tratta...
Nove giovani su dieci tra i 16 e i 35 anni possiedono uno smartphone e il 64% lo utilizza in modo frequente o continuo, trascorrendo da 4 a oltre 6 ore al giorno connessi. Che il...
Li chiamano “future-ready workers”: destinati a diventare la forza lavoro del futuro, rappresentano il motore del cambiamento e della crescita, mettendo in campo un...
“Hai rotto i coglioni femminista fallita”: ho ricevuto questo messaggio privato su una delle piattaforme social in cui ho un profilo attivo, all’indomani di un articolo sul film...
Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza? È la domanda a cui sta provando a rispondere il progetto “Per Aspera ad Astra", nato nel 2018, è in corso...