
Brunori Sas, la provincia come opportunità per «uno sguardo diverso» sul mondo
«Ci sono cose dell’essere periferici, come la distanza dalle cose che accadono nei centri,...
Semplificare la complessità senza appiattirne il valore. Lavoro con le parole, scritte e parlate, per renderle sostanza. Giornalista, classe 1994, scrivo racconto e approfondisco storie e fatti in più modi e su più schermi: “digitale e multimediale” è la mia postura generazionale. Due lauree all'Università La Sapienza. Prima in Comunicazione e Giornalismo, poi in Gender studies. In mezzo, un master in giornalismo politico economico. Curo la newsletter settimanale “Le ragazze stanno bene” dedicata a femminismi e questioni di genere. Curiosa, appassionata e caparbia, non necessariamente in quest'ordine. Parlo con le persone per parlare a loro. Vivo a Roma, da cui parto verso dove le parole chiedono.
«Ci sono cose dell’essere periferici, come la distanza dalle cose che accadono nei centri,...
«L’integrità personale è il fondamento dell’amore di...
«La sincerità è qualcosa verso cui bisogna tendere»: Lucio Corsi, 32 anni, è al...
C’è la cura, la tenerezza, l’ascolto, la consapevolezza di ciò che cambia,...
Nessun accenno alle guerre. Nessun riferimento ai temi sociali. Non si parla di immigrazione, non si mandano messaggi politici. Né si rivendicano diritti. Il Festival di Sanremo...
Le storie individuali disegnano e cambiano il mondo: nel fare la differenza, riescono ad aprire strade prime inaccessibili. Il 13 maggio 1960 Rosanna Oliva,...
La maternità come rivalsa. L’ultimo frammento di margarina passata sotto gli occhi come antirughe. La relazione con le altre per salvarsi. Nelle opere memorialistiche della Shoah, per...
I diritti sessuali sono diritti umani, inalienabili e universali: a riconoscerlo è l’Organizzazione mondiale della sanità, inserendoli nel glossario su genere e salute riproduttiva....
Il linguaggio rispecchia la cultura. La cultura cambia anche attraverso il linguaggio. E la musica? Fa tutto questo insieme: attinge dal mondo e allo stesso tempo lo forgia....
Ha presieduto la commissione Onu sullo status delle donne nel corso della 68esima sessione annuale delle Nazioni unite. Ma nel suo territorio le donne vengono informate del loro divorzio...