19 Settembre 2023

In Lombardia 361 aziende "in pista" per la certificazione di parità

scritto da

  361 nuove domande da inizio anno, il triplo rispetto alle pmi che hanno già ottenuto la certificazione in Lombardia (130). E la metà (52%) delle richieste proviene da piccole imprese, più attente delle medie (31%). I numeri e l’analisi regionale sull’andamento della certificazione della parità di genere nell’incontro organizzato da Unioncamere Lombardia il 26 settembre in Regione, di cui vi anticipiamo alcuni spunti. LA PREMIALITA’ FUNZIONA A livello aggregato, in soli dodici mesi dalla sua entrata in vigore sono già circa 300 i gruppi e le aziende che hanno ottenuto la certificazione per la parità di genere in...

30 Agosto 2023

Lucia Dal Negro, imprenditrice in Africa contro la malaria (e gli stereotipi)

scritto da

    Voleva superare le barriere imposte dagli stereotipi. Voleva dimostrare che non esistono luoghi “senza speranza”. E voleva farlo dando un segnale concreto. Così è nata Kokono, la culla portatile che salva i neonati dalla malaria, progettata in Italia, ma prodotta e distribuita in Uganda da De-LAB – società benefit fondata da Lucia Dal Negro e specializzata in consulenza nel settore della cooperazione allo sviluppo e dell’economia di scopo. «Kokono, che in un dialetto ugandese significa “zucca vuota”, è stata una scommessa contro i pregiudizi. Contro tutte quelle narrazioni che hanno sempre visto...

09 Agosto 2023

Banca Etica, al via le candidature per il nuovo Bando Impatto+

scritto da

  Al via “Riscoprire comunità”, il nuovo Bando Impatto+ 2023 lanciato da Banca Etica ed Etica Sgr, dedicato a progetti che si pongono come obiettivo quello di rigenerare il senso di appartenenza delle persone, per contrastare gli effetti dell’individualismo dato dal sistema economico e coinvolgere sempre di più le persone nella vita delle comunità di cui fanno parte. "Il senso di appartenenza e la partecipazione a un progetto collettivo sono probabilmente la risposta più efficace alle sfide di questa fase storica in cui c'è bisogno di contrastare la pulsione all'isolamento e alla frammentazione tra le persone”,...

03 Agosto 2023

Mondiale calcio femminile, una pmi italiana premiata da Visa

scritto da

    L'Italia è uscita dal Mondiale di calcio femminile, in corso in Australia e Nuova Zelanda, nella fase a gironi dopo la perdita 3-2 contro il Sud Africa. Ma nel percorso fatto c'è un risvolto positivo al di là del risultato sul campo. Nella prima partita delle azzurre, infatti, la vittoria per uno a zero contro l'Argentina, con un gol di Cristiana Girelli all'87°, ha portato Visa ad assegnare la prima sovvenzione italiana per sostenere le piccole imprese femminili nel corso di FIFA Women's World Cup 2023™. Grazie a questa vittoria e all’attribuzione del titolo di "Player of the Match" a Girelli, Visa ha assegnato...

01 Agosto 2023

Scuola, l'Italia al contest internazionale di JA per startup

scritto da

    12 milioni di studenti, 465 mila volontari, 120 Paesi. Sono questi i numeri della carta di identità di Junior Achievement, organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola. L'associazione, nominata per il Premio Nobel per la pace 2022 e selezionata dal 2019 tra le Top 500 ONG al mondo classificandosi al 6 posto, opera attraverso una partnership con aziende, istituzioni e individui per offrire ora di formazione nelle scuola. ImpresainAzione Il progetto dedicato alle scuole superiori è quello che porta a compimento un percorso di educazione che inizia dalla scuola materna...

03 Luglio 2023

Alice Yamada, fare impresa con una cucina senza confini

scritto da

    Dalle izakaya giapponesi alle boulangerie francesi, passando per l’autenticità delle trattorie della vecchia Milano. C’è tutto questo e molto altro ancora nella cucina di Alice Yamanda, l’ideatrice di Pan e Katsusanderia, i due locali aperti a Milano con lo chef Yoji Tokuyoshi per portare in tavola una cucina senza confini. Un’idea di cultura alimentare che della diversità ha fatto un suo punto di forza. «Essere autentica ma aperta alle influenze esterne: è lo spirito che mi ha guidata per tutta la vita ed è ciò che oggi porto nei miei locali»  racconta Alice. Tra multiculturalità e stereotipi Mamma...

30 Giugno 2023

Vino, Donnafugata tra la tradizione del passato e le sfide del futuro

scritto da

    Gabriella Favara ha il nome della nonna che cita con grande naturalezza, sin dalle primissime battute. Alley oop la incontra in un pomeriggio d'estate, per provare a raccontare chi sono le "Donne fugate" che hanno dato vita a una delle realtà d'eccellenza del settore vitivinicolo siciliano. Donnafugata da molti decenni è sinonimo di cantine e vini. Come nasce questa realtà? Nasce principalmente da un desiderio. A dar vita a tutto sono stati i nonni Giacomo e Gabriella Anca Rallo, la loro voglia di rinnovare lo stile e la percezione del vino siciliano nel mondo. La mia famiglia possedeva cantine storiche, Giacomo era...

20 Giugno 2023

Più strategia e budget per le aziende certificate

scritto da

    Ad un anno dall’avvio della Certificazioni sulla Parità di Genere, vengono presentati oggi i primi risultati di una ricerca condotta dall’Università Cattolica sulla base degli audit condotti da Bureau Veritas Italia. Questo primo bilancio su 48 aziende rivela che la quasi totalità si è dotata di strategie, politiche e processi utili per introdurre il tema della Pari Opportunità nella cultura e nell’operatività dell’organizzazione (45) e tra le medie e grandi aziende del campione, quasi tutte (25 su 28) hanno anche un budget dedicato. Opportunità di crescita, equità remunerativa e congedi parentali sono invece...

10 Maggio 2023

Diritti, in soli 14 Paesi le donne hanno la piena parità. E l'Italia non è tra questi.

scritto da

    Uomini e donne in Italia sono uguali di fronte alla legge, recita il terzo articolo della nostra Costituzione. Eppure, secondo un recente calcolo della Banca Mondiale, allo stato attuale, la parità non è ancora stata pienamente raggiunta. Con 97,5 punti (su 100) conquistati nell’ultima edizione del Women, Business and the Law Index, il nostro Paese si piazza nei piani alti della classifica (in compagnia di Estonia, Finlandia, Regno Unito e Nuova Zelanda) ma non tra i primi della classe. Il Women, Business and the Law 2023 è un indice con cui le leggi di 190 Paesi vengono scandagliate in chiave di genere per fare il punto...

09 Maggio 2023

Imprese, a che punto siamo in Italia in tema di sostenibilità?

scritto da

    A che punto è la sostenibilità delle imprese italiane? Se ne è parlato di recente in un incontro ospitato dalla SDA Bocconi School of Management a Milano, dove sono stati presentati i risultati 2022 della ricerca Business for the Common Good, l'appuntamento annuale che Dynamo Academy organizza, dal 2016, per favorire networking e confronti tra CEO di aziende italiane e di filiali italiane di multinazionali estere riguardo al tema della filantropia e della sostenibilità sociale. La ricerca, frutto della collaborazione tra Dynamo Academy ed il Sustainability Lab di SDA Bocconi, ha presentato strumenti e strategie di...