Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 18 Giugno 2025

    La blockchain al servizio della crescita: Trusty alimenta la rivoluzione etica del cacao

      L'industria globale del cacao affronta da tempo la pressante esigenza di maggiore trasparenza ed equità. A queste sfide strutturali si aggiungono ora l'impatto del recente Regolamento Eudr...

    Laura Bonadies
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 11 Giugno 2025

    Il tempo ci appartiene? Il prezzo del vivere in costante accelerazione

          C’è un tempo che scorre sotto la pelle e uno che ci rincorre. Il primo è quello dell’esistenza – fatto di stagioni, silenzi e respiri –, l’altro è quello...

    Biancamaria Cavallini
    • 9 Giugno 2025

    Milva Carletti: «Guidare un’azienda è far crescere la squadra con noi»

        Novanta assemblee dal 26 maggio al 12 giugno su tutto il territorio italiano per l'approvazione del bilancio di Coop Alleanza 3.0.  Oltre 2,3 milioni di socie e soci sono chiamati...

    Monica D'Ascenzo
    • 5 Giugno 2025

    Occupazione, fra gli italiani di seconda generazione più di 1 su 4 è laureato

      L'identikit degli italiani di seconda generazione occupati riserva qualche sorpresa. In numeri assoluti e in percentuale i dati sono ancora molto contenuti: sono circa 500.000, pari al 2%...

    Luisa Rosti
    • 4 Giugno 2025

    “Donne, Api, Libertà!”, il reinserimento delle donne detenute passa dal lavoro

        «Mi è piaciuta la formazione. Ho imparato tante cose dalle api», che «sono piccole e tranquille. Sono stata felice» e «questo lavoro mi ha fatto sentire bene perché stavo...

    Giorgia Colucci
    • 2 Giugno 2025

    Enrico Galasso (ceo Birra Peroni): «Sull’inclusione non si torna indietro»

      Non ci sarà un «ritorno al passato» rispetto alle politiche di diversità e inclusione. Ne è convinto Enrico Galasso, amministratore delegato di Birra Peroni, che ad Alley Oop racconta...

    Anna Zavaritt
    • 28 Maggio 2025

    Salute mentale: il genere conta, ma la ricerca continua a ignorarlo

          Immagina di essere curato con una terapia pensata per un’altra persona. Un corpo diverso dal tuo. Una storia clinica che non ti appartiene. Sembra assurdo, eppure è...

    Biancamaria Cavallini
    • 27 Maggio 2025
    • 1

    Lavoro, votare per scegliere: guida ai quattro quesiti del referendum dell’8-9 giugno

    Quattro dei cinque quesiti referendari su cui gli italiani saranno chiamati a esprimersi l'8 e 9 giugno avranno al centro il tema del lavoro, con una ricaduta particolare sui diritti dei dipendenti delle...

    Greta Ubbiali
    • 25 Maggio 2025

    “Basta lavorare così”: felicità, identità e confini nel mondo del lavoro che cambia

        La GenZ non ha più voglia di lavorare? È normale star male per il lavoro? La rivoluzione dello smart working è irreversibile o no? E come questo cambiamento sta ridefinendo non...

    Chiara Di Cristofaro
    • 19 Maggio 2025

    Perché le donne hanno paura di ricorrere all’AI?

        Temendo l’enormità del mare, dovremmo evitare del tutto di attraversarlo? Non sarebbe meglio imparare a governare la propria barca per esplorare nuovi confini?* Negli scenari...

    Maria Paola Mosca

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.