14 Dicembre 2022

Standout Woman Award, premiate 21 donne eccellenti

scritto da

    Dallo sport al management, dall'imprenditoria al giornalismo. La VII edizione del premio Internazionale Standout Woman Award ha voluto celebrare la carriera di diverse donne italiane e straniere. Gli organizzatori con capofila l’Associazione PromAzioni360 (Loretta Tabarini presidente) di Darfo Boario Terme (Bs) Donne Cultura e territorio è riuscita anche quest’anno a far emergere figure femminili di alto profilo per capacità, competenze, determinazione e sensibilità nel raggiungimento degli obiettivi della loro vita. La VII edizione è stata sostenuta da numerosi enti pubblici tra cui l’Alto patrocinio del Parlamento...

31 Agosto 2022

La parità di genere tra novità normative e snodo della governance

scritto da

  L’ultimo decennio ha visto l’evoluzione di linee guida “gender friendly”, adottate su base volontaria dalle aziende (soft law) e l’entrata in vigore in Italia e in Europa di leggi applicabili alle imprese private (e nel caso italiano anche alle controllate pubbliche) e alla finanza (hard law). La certificazione di genere quali ulteriori novità porta in questo contesto in piena evoluzione? "Sicuramente la certificazione di genere porta con sé alcune novità significative: si focalizza sulla cultura più che sull’ obbligatorietà e - questa è davvero un'evoluzione importante - può applicarsi non solo alle quotate ma a...

26 Luglio 2022

Risparmio, identikit delle donne che investono in Borsa e nelle start up

scritto da

    Le donne che investono sono sempre di più. In Europa stanno gradualmente rivendicando una fetta sempre più grande del mercato della gestione patrimoniale. Secondo McKinsey possono puntare ad avvicinarsi alla parità già entro gli anni ‘30 di questo secolo. Anche se non sembrano ancora diventate un target per le società specializzate in prodotti e soluzioni specifiche per gli investimenti, la crescita nel 2021 è stata importante e la tendenza sembra al rialzo anche già nei primi mesi del 2022. Scalable Capital, piattaforma di investimento digitale fondata nel 2014 che opera in Germania, Austria, Regno Unito, Francia,...

23 Marzo 2022

Beatrice Venezi: "Le donne nella musica non sono un'eccezione, hanno fatto la storia"

scritto da

  Uomini e donne nella musica: quant’è grande il divario? Ci risponde Beatrice Venezi, direttrice d’orchestra molto giovane che ha già fatto parlare tanto di sé. Il merito prima di tutto, ma le donne sono ancora poche. Originaria di Lucca, classe 1990, ad Alley Oop si racconta con un duplice intento: il primo è quello di gridare a tutti che le donne nella musica ci sono sempre state, portando ad esempio il corso realizzato per Feltrinelli Education dal titolo “Breve corso di storia della musica”; il secondo è spiegarci le sfumature della sua professione, con la grinta di chi è consapevole del proprio talento. La...

20 Gennaio 2022

Leadership in Europa, nelle aziende la parità è ancora lontana

scritto da

      Le istituzioni europee hanno combiato volto nel giro di pochi anni. La nuova presidente dell’Eurocamera Roberta Metsola, si è andata ad affiancare alle presidenti della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, e della Bce, Christine Lagarde, portando a tre su quattro le principali posizioni apicali in ambito europeo ricoperte da donne (la quota azzurra è Charles Michel presidente del Consiglio Europeo). Non va altrettanto bene per quanto concerne la leadership politica nei singoli Paesi: dei 27 leader dei Paesi Ue, al momento le donne sono solo quattro e tutte del Nord. Dopo l'uscita di scena di Angela Merkel, sono rimaste...

21 Dicembre 2021

Dirigenti: poche, poco pagate e poco propense a candidarsi per fare carriera

scritto da

    In Italia i dirigenti sono pochi: 1,4 per ogni 100 dipendenti nel settore privato, il valore più basso in Europa dopo quello del Belgio (Figura 1). Tra questi pochi, le donne sono solo una su quattro (Figura 2), e guadagnano poco più della metà dei loro colleghi di genere maschile. Il differenziale retributivo annuo tra i dirigenti e le dirigenti che lavorano a tempo pieno è infatti pari al 41%, il valore più alto in Europa (Figura 3)[1].   Secondo la classificazione internazionale delle occupazioni i dirigenti “pianificano, dirigono, coordinano e valutano le attività di imprese, governi e altre organizzazioni, e...

01 Ottobre 2021

Manels, quali sono le conseguenze della mancanza di donne ai convegni?

scritto da

      Panel squilibrati. Cosa succede quando in un dibattito ci sono solo uomini? L’assenza della partecipazione femminile all’interno di eventi, conferenze, convegni o dibattiti pubblici ha ufficialmente un nome, entrato a pieno sui social lo scorso anno: parliamo dei manels, neologismo rintracciabile nell’edizione 2017 dell’Oxford Dictionary, da all-men panels. E c'è anche tutta una letteratura che ne studia le cause e le conseguenze a livello sociale: dal linguaggio ai modelli presentati. Fra le iniziative, volte a mettere al centro del dibattito una "tradizione maschile" degli speaker in modo da aumentare la conoscenza...

13 Agosto 2021

Cda, via libera della Sec alla proposta Nasdaq su inclusione minoranze

scritto da

    Svolta all'insegna dell'inclusione a Wall Street. La Securities and Exchange Commission, l'authority che vigila sui mercati regolamentati, ha approvato la proposta del Nasdaq - il listino dei titoli tecnologici della Borsa di New York - per aumentare il numero di donne, minoranze razziali e persone Lgbtq nei board delle aziende quotate negli Stati Uniti. La nuova politica - la prima del suo genere per una Borsa valori statunitense - richiede che la maggior parte delle quasi 3.000 società quotate al Nasdaq abbiano almeno una donna nel consiglio di amministrazione, insieme a una persona appartenente a una minoranza razziale o che...

28 Aprile 2021

Stipendi, a un dipendente servono 36 anni per guadagnare quanto un manager nel 2020

scritto da

    Due milioni di euro. Anzi, per la precisione 2.056.600 di euro (di cui 834.100 euro la quota fissa e 1.222.500 la quota variabile). Si tratta dello stipendio medio di un top manager delle big dell'industria e dei servizi italiane quotate sul Ftse Mib nel 2020. Naturalmente lordi. Il dato emerge dall'analisi dell'area studi di Mediobanca, secondo la quale il monte compensi delle figure apicali delle 27 società considerate nel report è calato del 17% (da 123,8 a 102,5 milioni di euro) rispetto all'anno precedente. D'altra parte lo scorso anno le stesse aziende hanno dovuto registrare una perdita netta di quasi 1,5 miliardi...

22 Aprile 2021

IntheBoardroom apre la formazione anche agli uomini

scritto da

    Nei board delle società ciò che funziona è il mix di competenze, esperienze, formazione e anche di genere. Ma per una volta ad aprire all'altro sesso sono le donne. Dopo dieci anni Valore D rinnova InTheBoardroom, il percorso di formazione executive nato per promuovere l’inserimento di donne di talento nei consigli di amministrazione, e apre agli uomini. La 10a edizione di InTheBoardroom 4.0, supportata dai partner storici Egon Zehnder e London Stock Exchange Group, a cui quest’anno si affianca DLA Piper, ha l’obiettivo di accelerare l’adozione di una cultura inclusiva e di valorizzazione delle diversità per...