Vai al contenuto
17 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 4 Marzo 2025
    • 4

    Donne e motori, la parità di genere sta già trasformando l’automotive

          Come il rombo di un motore. Il cambiamento, nel mondo dell’automotive, comincia a farsi sentire forte e chiaro. E lo guidano le donne trasformando un settore trainante...

    Nicoletta Labarile
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 7 Ottobre 2024

    Gestire male i collaboratori: un grave danno anche economico

    La parola “estate” per chi come me ha un ruolo di direttore sportivo è sinonimo di “costruzione della squadra per il campionato successivo”. Da quando ricopro questo ruolo per la società...

    Jacopo Pasetti
    • 26 Settembre 2024
    • 1

    Un consigliere su due eletto lo scorso anno nelle società quotate era donna

        Nei consigli di amministrazione delle aziende quotate a Piazza Affari c’è più diversità che altrove. Anche per effetto della Legge Golfo Mosca nel 2023 più di un seggio su...

    Alley Oop
    • 23 Settembre 2024

    Moda, i ceo credono nelle pari opportunità ma le donne faticano a far carriera

              "Houston, abbiamo un problema". Otto ceo del settore moda su 10 pensano che uomini e donne abbiano le stesse opportunità per fare carriera. Il tetto...

    Monica D'Ascenzo
    • 11 Luglio 2024

    Caso Cdp, le associazioni coese nella difesa delle quote di genere

          Spunta l'ipotesi di aumentare il numero dei componenti del consiglio di amministrazione di Cdp per superare lo stallo politico sul rinnovo del board e parallelamente mantenere...

    Alley Oop
    • 11 Luglio 2024

    Perché il caso del consiglio di amministrazione di Cdp ci riguarda

      Per chi si occupa di politica e di finanza il caso Cdp, scoppiato questa settimana, è cosa nota. Per tutti gli altri è corretto fare un passo indietro. Cassa depositi e prestiti è una...

    Monica D'Ascenzo
    • 25 Giugno 2024
    • 1

    Come stanno le avvocate? Ce lo dice il rapporto Censis-Cassa Forense 2024

        L'ottavo Rapporto Censis-Cassa forense 2024, presentato a Roma l'8 maggio, dà un quadro piuttosto chiaro di come stiano le donne nell'Avvocatura. I dati sono stati diffusi sul...

    Maria Concetta Tringali
    • 24 Giugno 2024

    52 CEOs are women in the Fortune 500. And the change halted

        «The rise of female CEOs signals an understanding among companies and boards that female and diverse leaders are an asset at this particular moment», claimed Fortune in 2023,...

    Maria Paola Mosca
    • 8 Aprile 2024
    • 1

    Poche donne ai vertici della Pa, servono norme ad hoc

        E’ occupato da donne meno del 20% delle posizioni ai vertici di università (18,4%), enti pubblici di ricerca (18,7%), ambasciate (14,4%), enti pubblici economici (18,5%) e organi...

    Barbara Nepitelli
    • 2 Aprile 2024

    Where in Europe can a woman’s career progress better?

        If you are a woman looking for the best place for your career to prosper, at least equally to your male colleagues, you may consider moving to Iceland. At the beginning of March,...

    Maria Paola Mosca

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.