16 Dicembre 2020

Olanda in lockdown: chiusi scuole e negozi, aperti gli alimentari e... i coffeeshop

scritto da

Dalla mezzanotte del 15 dicembre i Paesi Bassi sono in lockdown "duro" per 5 settimane. Restano aperti solo i negozi che offrono beni essenziali, come, per esempio, i supermercati e le farmacie. Ma anche i coffeeshop. Più che a marzo, la linea del governo è severa ed è arrivata, se non completamente inaspettata, abbastanza sorprendentemente per la capillarità delle chiusure e l’immediatezza della sua applicazione. Troppo alti i numeri per non inasprire le limitazioni e cercare di tornare a contenere i contagi, le conseguenti ospedalizzazioni e i ricoveri in terapia intensiva che, seppure ancora per ora controllabili, mostrano...

09 Dicembre 2020

Nasdaq, arrivano le quote di genere pena l'espulsione dal listino

scritto da

    Eppur si muove! Non è una rivoluzione, ma una lenta trasformazione quella che sta portando la diversity come valore anche nel business, oltre che nella società civile (non senza rigurgiti di nazionalismo che ci ricordano che è una maratona e non uno sprint ottenere cambiamenti culturali). In questa trasformazione, l’Europa sembra essere più avanti degli Stati Uniti in termini di politiche pubbliche, mentre gli Stati Uniti sembrano essere più avanti in termini di advocacy (supporto attivo e la promozione da parte di individui che mirano ad influenzare le politiche pubbliche) nel settore privato e grassroots movements...

29 Settembre 2020

Calcio, ingaggi nelle squadre inglesi per le campionesse del mondo

scritto da

    Tutti gli appassionati di calcio guardano la Premier League. Tutti i Paesi guardano alla Premier League, il campionato più ricco d’Europa. I ricavi sono corposi, anche grazie al contratto per i diritti televisivi. Le partite sono tutte di altissimo livello. Insomma, i soldi e il divertimento non mancano. E’ così sta accadendo anche nel calcio femminile dove l’Inghilterra sta piano piano diventando il nuovo punto di riferimento. Esattamente come la Premier League, anche la Women’s Super League, quest’anno, è per distacco il campionato più affascinante e competitivo d’Europa. Il merito va alla Federazione inglese...

02 Settembre 2020

Save the children, in 5 anni 700 minori hanno perso la vita nel raggiungere le coste europee

scritto da

      Oltre 200.000 minori stranieri non accompagnati arrivati negli ultimi 5 anni in Europa per chiedere asilo lasciati a destini incerti, molti dei quali senza sicurezza e protezione. Nel solo 2020 sono oltre 2.000 i minori soli sbarcati in Italia. I dati emergono dal nuovo rapporto "Protection Beyond Reach" di Save the Children diffuso oggi a cinque anni dal giorno in cui il piccolo Alan Kurdi perse la vita in un naufragio di fronte alla costa turca nel tentativo di raggiungere la salvezza in Europa. Da allora, più di 700 minori, neonati compresi, - denuncia l'organizzazione - hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere le...

18 Agosto 2020

In viaggio per l’Italia su una bici cargo per raccogliere plastica

scritto da

      Preparare un bagaglio leggero, sapendo scegliere l’essenziale. Potrebbero sembrare le istruzioni di un viaggio ordinario, se non fosse che ad affrontarlo stavolta sia Myra Stals, 35enne olandese che dallo scorso 4 luglio è in viaggio per l’Italia sulla sua bici cargo. Myra vive in Italia da otto anni, è stata a Firenze e poi a Torino, ma la passione per la bici l’ha portata in giro per l’Europa già dal 2016, per ripartire poi verso i Balcani nel 2018. Sono state occasioni utili a comprendere quanto sia diffuso l’inquinamento da plastica, tanto da maturare l’idea di dover fare la propria parte. Dopo una prima...

17 Maggio 2020

Il 16 aprile moriva Luis Sepúlveda. La fine della storia.

scritto da

È passato un mese dal giorno della sua morte. Settantuno anni, compiuti a ottobre, Luis Sepúlveda se n’è andato, in un ospedale delle Asturie dove era ricoverato da febbraio, vittima illustre di quel Covid-19 che è ormai l’impronta di questo 2020. Raccontare La fine della storia può servire a salutarlo, come un amico che non si è mai pronti a lasciare andare. Ma prima di cominciare, bisogna tentare di fissare chi sia, davvero, lo scrittore cileno. E questo è un compito che non si può affrontare, se non avendo un’idea chiara del suo vastissimo e sfaccettato pubblico. Si dovrà intanto provare a spiegarlo ai bambini, cui...

27 Gennaio 2020

Giornata della Memoria, la musica concentrazionaria è un inno alla vita

scritto da

        C’è un corpus musicale immenso che è emerso negli ultimi trent’anni ad opera di un musicista, Francesco Lotoro, di Barletta, docente di pianoforte. Una produzione musicale vastissima che copre un arco temporale di venti anni – dal 1933 al 1953 - che abbraccia tutti i generi musicali fino ad allora in voga, dal jazz alla classica. Ottomila partiture (dodicimila audiovisivi e diari, tremila volumi di saggistica), alcune delle quali rinvenute su supporti impensabili, come la carta igienica utilizzata dal musicista che soffriva di dissenteria, oppure scritta con la carbonella. Perché scrivere musica è un’esigenza...

10 Dicembre 2019

Sanna Marin e l'Europa dove le donne arrivano al potere in politica. O forse no

scritto da

      Una Commissione europea molto al femminile. La BCE ha una nuova presidente. In Ruanda, 25 anni dopo il genocidio etnico, le donne in parlamento occupano il 61% dei seggi. Dal 9 dicembre, poi, in Finlandia la prima ministra, Sanna Marin, è la più giovane al mondo a capo di una coalizione di partiti tutti a guida femminile. A raccontarla con queste notizie sembra che la questione della partecipazione femminile alla politica stia vivendo un risveglio. Tanti i role model, da Giacinta Arden ad Alexandria Ocasio-Cortez, che arrivano a occupare molte pagine dei (social)media. E qualche buona pratica, come per esempio la conquista...

06 Dicembre 2019

Calcio, tutte le novità Uefa per la Women’s Champions League

scritto da

    I fuochi d’artificio del Mondiale di Francia 2019 brillano ancora: la Uefa, l’organismo che sovrintende al calcio europeo, ha deciso di cambiare la Uefa Women’s Champions League dall’edizione 2021/22. Per far moltiplicare l’interesse sbocciato in Francia attorno al calcio femminile, per valorizzare il movimento in tutti i Paesi europei, per dare seguito al progetto strategico #TimeForAction. Chiare le parole del presidente dell’Uefa, Aleksander Čeferin, dopo la decisione del comitato esecutivo dell’Uefa che ha varato la riforma: «La decisione odierna (4 dicembre, ndr) è un punto di svolta per il calcio femminile....

02 Ottobre 2019

Le aziende crescono con l’export ma l’export non è donna

scritto da

    Marco Polo non porta la gonna. I giornali sono pieni di titoli “il settore tal-dei-tali si salva solo grazie all’export” e le donne sono tagliate fuori dal business del commercio internazionale. Siamo abituate a pensare che guadagniamo meno, che occupiamo meno poltrone o che guidiamo meno governi. Ma che anche vendessimo meno all'estero questo no, non me lo aspettavo. Peraltro, con percentuali decisamente ingenerose. Perché se nel caso dei ministeri o degli stipendi la media è di uno a tre, nel caso dell’export siamo a un rapporto di uno a cinque: solo un’azienda europea che esporta su cinque è guidata - o posseduta -...