#Fridaysforfuture, perché la scuola deve sostenere i giovani che “scioperano” per il pianeta


È stato un vero e proprio “sciopero” contro il cambiamento climatico quello organizzato venerdì 25 gennaio da alunni e studenti in diverse città del mondo. Ispirati dall’attivista svedese sedicenne Greta Thunberg, che a settembre 2018 ha iniziato a “scioperare” da scuola ogni venerdì per attirare l’attenzione della politica sulla questione climatica, migliaia di giovani sono scesi per strada a protestare, adottando lo slogan Fridays for future (“Venerdì per il futuro”). Contemporaneamente Thunberg teneva il suo discorso al Forum economico mondiale di Davos e davanti a politici e manager internazionali...