19 Luglio 2023

Mondiali di calcio femminili, UN Women scende in campo per la parità di genere

scritto da

    UN Women e FIFA insieme per la Coppa del Mondo femminile FIFA in Australia e Nuova Zelanda 2023 per celebrare le capacità e i risultati delle squadre e delle giocatrici, per promuovere l'uguaglianza di genere nel calcio e prevenire abusi e discriminazioni dentro e fuori dal campo. Al via la Coppa del mondo Le stime indicano che il torneo, che si terrà dal 20 luglio al 20 agosto, dovrebbe essere visto da oltre due miliardi di persone, il più grande pubblico nella storia per un singolo sport femminile. Un'opportunità di celebrare i risultati delle donne nello sport e allo stesso tempo un'occasione per parlare di...

19 Luglio 2023

Calcio, come sta cambiando lo sport più seguito in Italia

scritto da

    Undici capitoli a comporre un’ideale squadra di calcio, all’insegna delle parole d’ordine di quello che non solo sarà il football del futuro, ma che è già quello del presente: sostenibilità, stadi smart, grandi eventi, vivaio, donne e via così, con undici parole d’ordine che sono altrettanti temi ineludibili per uno sport chiamato a ripensarsi per continuare a crescere. A schierare questa formazione, che è poi un vero schema tattico da seguire e attraverso cui agire, due interlocutori abituati in verità a stazionare soprattutto intorno al campo di gioco: Maria Luisa Colledani, collega de IlSole24Ore di cui...

18 Luglio 2023

Why Prada’s partnership with Women’s Football in China is game-changing

scritto da

    How to receive hundreds of millions views on social media over night, build a foundation for sustained commercial success, and, more importantly, send a positive message of equity, diversity, and excellence to society? Prada might have just found an elegant solution, in China. Queens Wear Prada The Women’s Football World Cup will kick off in Australia and New Zealand in July. When the Chinese national team, a major contender and a former Olympic silver medalist, landed in the airport of Adelaide, the entire team, from the head coach, a former football star in China herself, to the players, showed up in tailored white...

14 Luglio 2023

"Cicliste per caso" per i diritti delle donne

scritto da

    Pedalare per le donne. Per renderle davvero libere di arrivare là dove vogliono andare. Silvia Gottardi e Linda Ronzoni sono una coppia nella vita e nello sport. In sella alle loro bici, le Cicliste per caso, hanno percorso strade epiche, dagli Stati Uniti alla Patagonia alla Namibia, e l’hanno fatto con un obiettivo: accelerare il cammino per la parità di genere. La bici per l'empowerment femminile «La bici ha dato un forte contributo all’emancipazione femminile: alla fine dell’800 ha contribuito a riformare l’abbigliamento femminile, le donne hanno tolto i corsetti e indossato i pantaloni a sbuffo; per la...

14 Luglio 2023

Giuliana Campanella scelta per il Capgemini Women in Rugby Leadership Programme 2023

scritto da

    Dall'anonimato alla ribalta. Il rugby femminile, in Italia, è stato protagonista di una vera rivoluzione culturale. La prima testimonianza risale al 13 aprile 1980. Era una domenica mattina e, su un campo bonificato della provincia di Treviso, la squadra trevigiana affrontava il Cus Milano. Finì 8 a 4 per le venete. Due anni dopo, nel 1982, da quel gruppo nacque la selezione femminile della Benetton Treviso. Tre anni dopo, nel 1985, la UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) istituì il primo campionato italiano di rugby femminile. E, a seguire, la prima squadra nazionale, che debuttò il 30 giugno dello stesso anno...

13 Luglio 2023

Sport, 4 minori su 10 hanno subito abusi o violenze

scritto da

        “Il primo giorno io sbagliai e loro spingevano e urlavano.  Eravamo piccoli, non spiegavano nulla, lo schiaffo era la routine”. “A me piaceva ma non ero brava, allora mi dicevano: cosa ci fai qui? Noi puntiamo in alto. Così a 9 anni ho smesso, andavo sempre con l’angoscia, non ce la facevo più”. “Lei aveva un modello, dovevi avere un certo fisico, se non riuscivi  ti diceva: guarda che belle gambe hanno le altre”. Sono alcune delle testimonianze raccolte nell’indagine sulla violenza nello sport commissionata a Nielsen da ChangeTheGame. Uno studio quali–quantitativo, il primo in Italia,...

06 Luglio 2023

Calcio, i sacrifici e le conquiste delle azzurre raccontate dalle loro mamme

scritto da

    All'Eden Park Auckland, casa degli All Blacks, il 24 luglio nell’esordio contro l’Argentina e al Wellington Regional Stadium di Wellington nelle partite contro Svezia (29 luglio) e Sudafrica (2 agosto) sugli spalti non ci saranno i genitori, i familiari e gli amici delle azzurre. Questo Mondiale 2023 a 18.527 km di distanza dall'Italia le azzurre dovranno giocarlo da sole, forti di un tifo che arriverà dall'Italia, nonostante le 10 ore di fusorario. I genitori delle calciatrici, però, non hanno voluto far mancare alla squadra un ultimo saluto e il tifo in occasione dell'ultima partita amichevole, giocata ieri allo...

01 Luglio 2023

Mondiali di calcio, i premi per le giocatrici e i diritti tv "sottovalutati"

scritto da

    Un’accelerazione. Forte, chiara, evidente. Avrà mille altri difetti e opacità, ma sul calcio femminile il presidente della Fifa Gianni Infantino è stato finora di parola. Crescita e sviluppo dovevano essere, e crescita e sviluppo globali finora sono stati; ripagato, Infantino, da un’audience internazionale in costante aumento, così come in espansione è il potenziale settore di mercato legato al football donne (si noti ad esempio che tra il 2008-09 e il 2019-20 il numero delle tesserate solo in Italia è cresciuto del 66,5%, superando quota 31mila). Numeri e tendenza che incoraggiano i passi, decisi appunto, che...

12 Giugno 2023

Laura Giuliani: "Andiamo ai Mondiali per scrivere una nuova pagina del nostro calcio"

scritto da

    L'estate dei Mondiali, quelli del 2023 in Nuova Zelanda, inizia per le azzurre il 18 giugno. Quella domenica prenderà il via il raduno della Nazionale Femminile e il percorso di avvicinamento all’appuntamento iridato prevede 10 giorni di lavoro a Riscone di Brunico prima del trasferimento a Ferrara, dove sabato 1° luglio allo stadio ‘Paolo Mazza’ l’Italia affronterà il Marocco nell’amichevole che precederà la partenza per la Nuova Zelanda, in programma il 5 luglio. Un calendario che è già nella mente delle 24 calciatrici convocate per questa prima fase e in tutte quelle che puntano ad avere un posto nella...

09 Giugno 2023

Calcio, quanti pregiudizi sulle bambine che scelgono il pallone

scritto da

    Alla vigilia dei Mondiali di calcio femminili, che si giocheranno in Australia e Nuova Zelanda dal 20 luglio al 20 agosto, si tirano le somme del primo campionato italiano femminile giocato dalla calciatrici in qualità di professioniste. Cresce la popolarità del calcio femminile a livello internazionale e parimenti anche in Italia, dove si è appena concluso il primo campionato di Serie A con la Roma che si è laureata campione d'Italia. Non cresce, però, a sufficienza per  spazzare via stereotipi e resistenze: nonostante una donna su 3 si dichiari appassionata di calcio, questo sport viene ritenuto decisamente più...