05 Dicembre 2023

Paralimpiadi 2024: Martina Caironi è pronta per le qualificazioni

scritto da

    Prossima fermata Parigi 2024. Martina Caironi, classe 1989, due ori e un argento alle Paralimpiadi e medaglia d'argento agli ultimi mondiali, punta a qualificarsi per i prossimi giochi iridati, ma dal momento che corre veloce guarda anche oltre la carriera sportiva: "L’obiettivo a breve termine sono le Paralimpiadi di Parigi e poi vediamo. Il mondo paralimpico sta crescendo molto e continuerà a farlo in futuro. Quello che auspico è di avere gli strumenti giusti fin dall’inizio. La vera inclusione, che può partire anche dallo sport, poi arriva in tutta la società. È importante dare ai bambini con disabilità la...

03 Novembre 2023

Calcio, Fondazione Milan a supporto di un progetto per le ragazze in Pakistan

scritto da

    Lo sport come strumento per stimolare un cambiamento positivo nella società, in Italia come nel resto del mondo. Questa la convinzione della Fondazione Milan, che da oltre vent'anni si schiera al fianco dei più giovani promuovendo e sostenendo progetti e iniziative. Con questo stesso obiettivo, la charity rossonera lancia il proprio supporto al progetto “A Goal to Dream”, promosso da PPG Sports, L’ORMA e AL2Sport per offrire a oltre 50 ragazze della Yasin Valley – area situata nel nord del Pakistan – l’opportunità di realizzare il proprio sogno di giocare a calcio, offrendo in realtà molto di più. Il...

13 Ottobre 2023

Women's football is growing fast. A report analyses its potential

scritto da

    This past was a summer of broken records for women's football. On a global scale, it has been already progressing in the last few years. Now, the attention to the sport is advancing at a dazzling pace. More viewers, more engagement, and more money are circulating in, at least, major events. And many, from brands to marketing companies, are noticing the trend. Even if the comparison to the massive numbers of men's football is still uneven*, unquestionably, this year's FIFA Women's World Cup made many heads turn towards the female part of the spot. Fans, sponsors, and media: as many as ever are following the growing...

05 Ottobre 2023

Umbria, regione della mobilità sostenibile e del turismo in bicicletta

scritto da

      33 milioni di presenze nel 2022 con un impatto economico di oltre 4 miliardi di euro, e un mercato in crescita nel 2023 per 9 operatori su 10. Sono i numeri che emergono dal rapporto Viaggiare con la bici 2023 (realizzato da Isnart per l’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio e promosso con Legambiente) che fotografano la situazione attuale del cicloturismo in Italia: "Il cicloturismo è una leva sempre più importante della valorizzazione in chiave turistica del nostro territorio - ha detto il presidente di Isnart, Roberto Di Vincenzo - e in linea con le scelte in termini di sostenibilità...

03 Ottobre 2023

"Future of Rugby", uno sport per l'inclusività e la sostenibilità

scritto da

  Era il 1823 quando William Webb Ellis ha inventato il rugby e nel 2023, a 200 anni di distanza, mentre in Francia si sta giocando la decima Coppa del Mondo di rugby, Mastercard ha annunciato i risultati della nuova ricerca “Future of Rugby”, che identifica cinque aree in cui lo sport dalla palla ovale sta influenzando positivamente la società, spaziando tra temi quali l’inclusività, la salute e il benessere, l’istruzione, l’esperienza dei fan e la sostenibilità. Mastercard ha svelato, inoltre, “The Future XV”, la nuova squadra di sportivi provenienti da tutto il mondo che rivoluzioneranno il futuro di questo...

22 Settembre 2023

Cronisti sportivi e sessismo: abbiamo un problema

scritto da

  È successo di nuovo. Un cronista sportivo è entrato a gamba tesa nei titoli di giornale per via della polemica suscitata da una sua frase sessista. Questa volta è toccato a Nicola Zanarini, che nel corso della radiocronaca di Reggiana-Cremonese a "Tutto il calcio minuto per minuto", ha detto: “Un gol meraviglioso, il primo di Manolo Portanova, l’uomo più discusso dall’inizio della stagione a Reggio Emilia, che ha spaccato la tifoserie con la sua condanna in primo grado per stupro. Un gol davvero meraviglioso, che mette a tacere le polemiche, anche se poi ricordiamo che tra qualche mese ci sarà l’appello del processo...

28 Agosto 2023

Calcio, cosa abbiamo da imparare dalla Spagna dopo il caso Hermoso

scritto da

    La Spagna del calcio femminile vince la prima coppa del mondo nella sua storia. Le calciatrici salgono a ritirare le medaglie. La numero 11, Jenni Hermoso, arriva davanti al presidente della Federazione calcio spagnola e si abbracciano esultando e scambiano poche parole, poi Luis Rubiales prende fra le mani il viso della calciatrice e le stampa un bacio sulle labbra. Il riassunto è a beneficio di quanti non abbiano seguito finora la vicenda, che comunque ha surclassato di molto l'eco della coppa riportata dall'Australia (sede dei mondiali) dalle calciatrici spagnole. In breve anche le posizioni: Rubiales ha dichiarato...

20 Agosto 2023

Mondiali di calcio, la parità passa anche da 2mila medaglie (italiane)

scritto da

    Il primo Mondiale di calcio maschile si disputò nel 1930, il primo femminile nel 1991, e vi parteciparono 12 Nazionali. Il Mondiale in Australia-Nuova Zelanda, che termina oggi con una finale tutta europea fra Spagna e Inghilterra, ha visto in campo 32 squadre, ed è stata la nona edizione della rassegna internazionale. Gli uomini per le 32 squadre hanno aspettato Francia 1998, sedicesima edizione. L'exploit del calcio femminile Le ragazze stanno bruciando le tappe perché c’è una sensibilità nuova e soprattutto perché la Fifa di Gianni Infantino, che governa il calcio mondiale, le ha messe al centro della scena....

14 Agosto 2023

Vieni a giocare in Puglia, la campagna a sostegno della terapia ricreativa nel Sud Italia

scritto da

    Una vacanza da trascorre in Puglia per i bimbi del sud Italia affetti da malattie rare. E' questo l'obiettivo della campagna di raccolta fondi destinata a creare l'Invicuts Camp, la prima struttura del tavoliere che ospiterà gratuitamente bambini con patologie genetiche, croniche e oncoematologiche e le loro famiglie, permettendogli di vivere un'esperienza di condivisione e divertimento. L'idea alla base del progetto - lanciato dalla Fondazione Vanni Longo Onlus e idealmente ispirato alla Terapia Ricreativa® Dynamo Camp - nasce dalla totale assenza di strutture adeguate sul territorio pugliese e dall'esigenza rilevata...

08 Agosto 2023

Giorgio Minisini, il campione contro stereotipi e bullismo

scritto da

      Aveva paura di nuotare, poi l’acqua è diventata il suo elemento. E oggi, Giorgio Minisini non solo è un atleta plurimedagliato di nuoto artistico a livello mondiale, ma è anche uno dei pochissimi uomini a gareggiare in una disciplina comunemente ritenuta per sole donne. Uno sport che anche grazie al suo impegno è diventato più inclusivo. Dal 2024, infatti, anche le Olimpiadi di Parigi hanno aperto alla partecipazione maschile negli eventi di squadra. «Sono il terzo figlio di un’allenatrice di nuoto artistico, Susanna De Angelis, dunque sono cresciuto a bordo vasca, ma ho capito che quello sarebbe stato il...