02 Aprile 2021

Si allontana, per uomini e donne, la possibilità di disegnare insieme il futuro

scritto da

    Fare impresa per proporre soluzioni nuove e diverse, abituarsi a parlare di denaro perché l’autonomia economica protegge e rende libere, familiarizzare con il concetto di potere e declinarlo al femminile, anche se un modello femminile di potere nei libri di scuola non ce lo hanno fatto vedere – eppure storicamente è esistito, scoperto e rivelato al mondo dall’archeologa Marija Jimbutas. Queste sono solo alcune delle tante cose che le donne potrebbero fare per provare a venir fuori dal cul de sac a cui la storia sembra averle destinate: un collo di bottiglia che frena non solo loro, ma l’evoluzione dell’intera specie,...

12 Marzo 2021

Togliamoci la maschera e diciamocelo: il normale non esiste, siamo tutti diversi

scritto da

        E’ ancora in cima all’agenda delle aziende, forse oggi più che mai, ma in modo radicalmente nuovo: il concetto di diversità e inclusione. È ormai evidente che lo spazio di ciò che può essere considerato “non diverso” (uguale?) si è ridotto a un fazzoletto: in troppi sono troppo giovani o troppo vecchi, troppo colorati, troppo femminili, troppo nuovi, troppo qualcosa di diverso da ciò che il sistema è in grado di trattare come normale. Ne stiamo perdendo troppi, direbbe il comandante di un esercito – o il responsabile delle risorse umane di un’azienda: ne stiamo perdendo troppi perché non riusciamo a...

25 Febbraio 2021

Equità o uguaglianza? L'inclusione parte dal valore della diversità

scritto da

                                Si può comprendere la diversità senza prima aver fatto proprio il tema dell’uguaglianza?   Partiamo dall'inizio: essere uguali significa avere gli stessi diritti: di vivere, di essere rispettati, di sentirsi liberi, di esprimere il proprio pensiero, di cercare il proprio modo di sentirsi realizzato/a. Se partiamo dall'inizio, partiamo dalla Dichiarazione universale dei diritti umani, firmata nel 1948, a tre anni dalla fine della seconda guerra mondiale: “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti”, recita l'articolo 1. Ma se questo è l'inizio, se queste...

14 Gennaio 2021

Disabilità, la prossima volta che cambi canale facci caso

scritto da

        In tutto il mondo e su tutte le piattaforme i professionisti dell'intrattenimento si stanno impegnando per diventare sempre più inclusivi nella rappresentazione delle minoranze sui media: e il successo di film come Black Panther, Wonder Woman e Coco ci dimostra che la diversità può vincere anche al botteghino. Ma a che punto siamo con la rappresentazione delle persone con disabilità, una delle minoranze più numerose al mondo? Ancora oggi ci si dimentica della disabilità nelle conversazioni su Diversity & Inclusion, si ritiene forse che non sia un tema così accattivante o si continuano a toccare solo le corde emotive,...

28 Novembre 2020

Khalida Popal: capitana della prima squadra di calcio femminile afghana

scritto da

      Own your power! È questo lo slogan che appare aprendo il sito di Girl Power Organization, l'associazione fondata da Khalida Popal la cui missione è utilizzare lo sport come strumento efficace per creare inclusione sociale e stimolare l’empowerment femminile, soprattutto di donne e ragazze rifugiate o immigrate. L'atleta ha partecipato al convegno organizzato nell'ottobre scorso da Change The Game, come ambasciatrice dello sport senza violenza portando testimonianza tangibile del suo impegno sociale ma qual è la sua storia? Khalida Popal ha vissuto sulla propria pelle quanto lo sport possa essere un aiuto nella vita....

20 Novembre 2020

Il piano anti-Covid di Women20 per il G20

scritto da

      Spesso ci dimentichiamo che non siamo sole. A combattere la battaglia della parità di genere – oltre a tutte coloro che ci hanno spianato la strada sin qui, come ci ha ricordato Kamala Harris - ci sono milioni di donne in tutto il mondo organizzate in associazioni, movimenti, enti e istituzioni che ogni giorno lavorano per affermare i diritti e le istanze di metà della popolazione mondiale. Anche e, soprattutto, in momenti drammatici come il 2020. Uno delle più rappresentativi è il gruppo di interesse della società civile Women 20, nato in seno al G20 nel 2015 durante la presidenza turca, con l'obiettivo di elaborare...

17 Novembre 2020

Giada Zhang e "l'oro che luccica ovunque": il sogno realizzato di Mulan Group

scritto da

      "Ricordati Giada, l'oro luccica ovunque. Se sei oro, luccicherai e qualcuno ti noterà". Oggi Giada Zhang, 25 anni, è amministratrice delegata di Mulan Group, azienda che produce piatti pronti della cucina asiatica per la grande distribuzione organizzata, da Carrefour a Coop. Le parole della mamma, che la rincuorava così quando per ragioni economiche aveva dovuto rinunciare a iscriversi all'università a New York, aleggiano durante tutta l'intervista. Così come quelle non dette del padre, che mai avrebbe chiesto alla figlia dal curriculum così brillante di dare una mano alla loro attività di ristorazione, a...

11 Novembre 2020

Lgbt, un'impresa su 5 ha adottato misure di diversity (Istat)

scritto da

  Oltre un quinto delle imprese ha adottato almeno una misura con l’obiettivo di gestire e valorizzare la diversity. È quanto emerge dallo studio Istat pubblicato questa mattina sul diversity management (DM) per le diversità LGBT+, prodotto nel progetto collaborativo Istat-UNAR su “Accesso al lavoro, condizioni lavorative e discriminazioni sul lavoro delle persone LGBT+ e sulle diversity policies attuate presso le imprese”. Il rapporto fornisce un quadro generale su scala nazionale della diffusione delle misure adottate dalle imprese per riconoscere, includere e valorizzare le diversità tra i lavoratori legate a genere, età,...

08 Ottobre 2020

Lavoro, le persone con disabilità emergono quando il viaggio è “alla pari”

scritto da

      Avete mai pensato al viaggio che accompagna le persone disabili nel mondo del lavoro? Vi siete mai chiesti quale sia il percorso di carriera di un lavoratore con disabilità? Perché quello che conta, in realtà, è sentirsi alla pari con chi, quel viaggio, lo affronta insieme a te. Daniele Regolo ha fondato Jobmetoo, la prima agenzia online per il lavoro dedicata esclusivamente alle persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette. Cresciuto con una sordità profonda che ha condizionato il suo percorso di carriera, Daniele ha raccontato #AlleyTalks, il nostro spazio di confronto su Instagram, la sua storia...

23 Settembre 2020

Londra, per la prima volta le donne nei board del Ftse 350 superano il 30%

scritto da

    C'è anche chi non ha bisogno di quote obbligatorie. E' il caso della Gran Bretagna, che per la prima volta vede i consiglio di amministrazione delle prime 350 aziende del Paese avere una percentuale di donne oltre il 30%. "I dati mostrano un continuo aumento della rappresentanza delle donne nei consigli di amministrazione delle società Ftse 350. Nonostante le sfide affrontate dalle imprese attraverso la pandemia di COVID-19, la rappresentanza delle donne al vertice delle imprese è aumentata del 3,8% nell'ultimo anno" si legge nel comunicato del governo britannico. Certo la crescita della rappresentanza femminile nei board non...