10 Luglio 2023

Inclusione, assegnati a Milano i Diversity Media Awards 2023

scritto da

    Nel corso della storia, Milano ha sempre cercato di dare una casa alle diversità e spazio alle uguaglianze. Fin dai tempi di Ambrogio, figura prima appartenente all'Impero Romano nelle vesti di funzionario, e poi al mondo spirituale come Vescovo scelto (per acclamazione dei milanesi) a succedere ad Aussenzio di Milano. La storia racconta che sotto il regno di Valentiniano I, Aussenzio professava una dottrina (Arianesimo) che riconosceva sì la Trinità (Padre, Figlio e Spirito Santo) ma ne sosteneva la subordinazione al Padre come principio cardine. I forti contrasti tra i seguaci dell'Arianesimo (ariani) e i cattolici...

05 Luglio 2023

USA, la Corte Suprema prende a picconate i diritti

scritto da

      Sabato 24 giugno, nel giorno del primo anniversario della sentenza Dobbs versus Jackson Women’s Health Organization con cui la Corte Suprema Usa ha "cancellato" il diritto all'aborto a livello federale, in varie parti degli Stati Uniti si sono tenute manifestazioni pro e contro questa stretta. La sentenza ha archiviato la storica pronuncia Roe vs Wade del 1973 che garantiva l'accesso costituzionale all'interruzione volontaria di gravidanza in tutti i 50 Stati dell'Unione e la sua cancellazione è stata un grande trauma per l'opinione pubblica americana. Proprio in questi giorni altre decisioni - come l’abolizione...

04 Luglio 2023

Cara Alley, non ci affittano casa perché gay

scritto da

    Siamo Michael Ceglia (34) e William Picciau (38), una coppia LGBT+ che vive a Milano. Un’infanzia tra Milano e Brescia l’uno, e Cagliaritano l’altro. Il 20 Agosto 2017 ci siamo uniti civilmente con una cerimonia molto sentita al tramonto delle coste sarde. Due lavoratori, due imprenditori, due persone che sognano di migliorare la propria qualità di vita. Assurdo vero? Stiamo cercando una nuova casa più grande perché a Ottobre ci scadrebbe il nostro 4 + 4 di un Bilocale di 45 mq che ci ha accolto durante la nostra stabilizzazione di vita, ma che ora è davvero troppo stretto per noi. Iniziamo una lunga ricerca,...

23 Giugno 2023

Lgbt+, il Forum Parks per confrontarsi

scritto da

    Quando si parla di diritti lgbtqia+ e ambienti di lavoro, le sfide da affrontare sono ancora tante e aperte, e in molti casi quello che ancora manca è la presa di coscienza della necessità di affrontarle. Lgbt+ People at Work è un incontro tra aziende, professionisti e istituzioni, invitati a confrontarsi sulle buone pratiche aziendali italiane in tema di Diversity Equity & Inclusion, per mettere in luce come l’inclusione possa essere anche una chiave per il successo e per migliorare le performance aziendali. Arrivato alla sua nona edizione, la prima in presenza dopo lo stop imposto dalla pandemia, il forum...

13 Giugno 2023

Pride, aziende e arcobaleno sui loghi: impegno genuino o rainbow washing?

scritto da

    Giugno è il mese del Pride, ovvero il mese dedicato a celebrare l'orgoglio di tutte le persone che appartengono alla comunità lgbtqia+, ma anche a sensibilizzare società e istituzioni a dedicare attenzione alle discriminazioni che ancora oggi queste persone subiscono nel mondo. Mesi prima, i calendari di marketing delle aziende cominciano a notificare di lavorare alle campagne pride: loghi e slogan ribrandizzati con arcobaleni colorati, jingle e giochi di parole che strizzano l'occhio all'immaginario queer, dipartimenti finanziari che stimano la quantità di profitto che le campagne dovrebbero generare. Il caso...

21 Aprile 2023

C(u)ore Business: per una nuova storia d'amore tra persone e lavoro

scritto da

    "Sebbene il secolo scorso abbia visto miglioramenti senza precedenti nelle condizioni di lavoro in tutto il mondo, in tutti i settori e a tutti i livelli di competenza, c'è ancora molto margine di miglioramento. Non mancano sintomi problematici anche tra i cosiddetti "lavoratori della conoscenza", che rappresentano i vertici della piramide dei talenti e che hanno goduto di enormi benefici e privilegi, per gentile concessione delle organizzazioni che competono per offrire maggiore libertà e flessibilità e per fornire ai dipendenti esperienze simili a quelle dei consumatori. Ad esempio, i livelli di coinvolgimento dei...

13 Marzo 2023

La leadership non è questione di genere

scritto da

  «Se fai ritardo al lavoro per ragioni relative ai tuoi figli, come una febbre improvvisa o un problema a scuola, è preferibile che tu inventi una scusa. Dì che hai bucato una gomma o fatto un incidente. Professionalmente, sarà accettato di più». Proprio così. Virginia Magliulo si è sentita consigliare esattamente questo da uno dei responsabili incontrati lungo la sua carriera. Eppure, non ha mai fatto un passo indietro. Anzi, di figli ne ha fatti tre e sul lavoro è arrivata a sfondare il famoso soffitto di cristallo, diventando presidente di ADP, multinazionale americana leader nella gestione del capitale umano. «Ho...

12 Gennaio 2023

Lavoro, le parole del 2023: quiet recruiting, diversity, flessibilità e benessere

scritto da

Dal quiet quitting al quiet recruiting. L’ondata del “licenziamento silenzioso” che lo scorso anno ha travolto il mondo del lavoro parallelamente a quella delle “grandi dimissioni”, nel 2023 potrebbe lasciare il posto alle “assunzioni silenziose”. Cosa significa? Acquisire nuove competenze, senza assumere nuove persone a tempo pieno. Ma quiet recruiting non è l’unica parola chiave del nuovo anno. Ad accompagnarla sono anche diversity, flessibilità e benessere. Andiamo con ordine. Quiet recruiting  A fotografare i principali trend del lavoro nel 2023 è Gartner, società di consulenza globale, che avverte:...

19 Dicembre 2022

Gaslighting, ghosting, cherofobia: serve davvero dare un nome a tutto?

scritto da

La parola dell'anno, mi dicono, è gaslighting. Non lo sapevo, frequento troppo poco i social. Sentendomi subito molto boomer corro a cercarla su Google e ne apprendo il significato, le origini e le manifestazioni: si tratta di una forma di manipolazione piscologica violenta e subdola, un vero e proprio abuso, che durante un lasso di tempo prolungato induce la vittima a mettere in dubbio la validità dei propri pensieri, la propria percezione della realtà o dei ricordi, e porta a confusione, perdita di sicurezza e autostima, incertezza delle proprie emozioni e salute mentale. Per associazione, mi viene in mente un'altra parola, si...

12 Dicembre 2022

The numbers of female CEO: what it means for Eu companies

scritto da

    Trends wordlwide prove that greater diversity in the workplace, from junior employees to c-suits, results in better financial results. This summer, the behavioural science consultancy MindGym put down some numbers to highlight the benefits. The paper argues that businesses with higher levels of diversity outperform and are more innovative. “Companies in the top quartile for gender diversity are 21% more likely to deliver above-average profits than those in the bottom quartile. Those in the top quartile for ethnic diversity are 33% more likely to deliver above-average profits than the lowest quartile.” Moreover, “Inclusive...