13 Marzo 2023

La leadership non è questione di genere

scritto da

  «Se fai ritardo al lavoro per ragioni relative ai tuoi figli, come una febbre improvvisa o un problema a scuola, è preferibile che tu inventi una scusa. Dì che hai bucato una gomma o fatto un incidente. Professionalmente, sarà accettato di più». Proprio così. Virginia Magliulo si è sentita consigliare esattamente questo da uno dei responsabili incontrati lungo la sua carriera. Eppure, non ha mai fatto un passo indietro. Anzi, di figli ne ha fatti tre e sul lavoro è arrivata a sfondare il famoso soffitto di cristallo, diventando presidente di ADP, multinazionale americana leader nella gestione del capitale umano. «Ho...

12 Gennaio 2023

Lavoro, le parole del 2023: quiet recruiting, diversity, flessibilità e benessere

scritto da

Dal quiet quitting al quiet recruiting. L’ondata del “licenziamento silenzioso” che lo scorso anno ha travolto il mondo del lavoro parallelamente a quella delle “grandi dimissioni”, nel 2023 potrebbe lasciare il posto alle “assunzioni silenziose”. Cosa significa? Acquisire nuove competenze, senza assumere nuove persone a tempo pieno. Ma quiet recruiting non è l’unica parola chiave del nuovo anno. Ad accompagnarla sono anche diversity, flessibilità e benessere. Andiamo con ordine. Quiet recruiting  A fotografare i principali trend del lavoro nel 2023 è Gartner, società di consulenza globale, che avverte:...

19 Dicembre 2022

Gaslighting, ghosting, cherofobia: serve davvero dare un nome a tutto?

scritto da

La parola dell'anno, mi dicono, è gaslighting. Non lo sapevo, frequento troppo poco i social. Sentendomi subito molto boomer corro a cercarla su Google e ne apprendo il significato, le origini e le manifestazioni: si tratta di una forma di manipolazione piscologica violenta e subdola, un vero e proprio abuso, che durante un lasso di tempo prolungato induce la vittima a mettere in dubbio la validità dei propri pensieri, la propria percezione della realtà o dei ricordi, e porta a confusione, perdita di sicurezza e autostima, incertezza delle proprie emozioni e salute mentale. Per associazione, mi viene in mente un'altra parola, si...

12 Dicembre 2022

The numbers of female CEO: what it means for Eu companies

scritto da

    Trends wordlwide prove that greater diversity in the workplace, from junior employees to c-suits, results in better financial results. This summer, the behavioural science consultancy MindGym put down some numbers to highlight the benefits. The paper argues that businesses with higher levels of diversity outperform and are more innovative. “Companies in the top quartile for gender diversity are 21% more likely to deliver above-average profits than those in the bottom quartile. Those in the top quartile for ethnic diversity are 33% more likely to deliver above-average profits than the lowest quartile.” Moreover, “Inclusive...

04 Novembre 2022

Sei unico, proprio come me: la diversità è il territorio da abitare insieme

scritto da

  Sembra essere un problema inevitabile: ogni volta che si fa qualcosa per l’inclusione, si finisce con l’escludere qualcuno. Succede perché per includere occorre allargare i perimetri, ma per allargarli occorre prima vederli, e quindi vedere chi è dentro e chi è fuori e poi decidere da che parte estenderli. Sono tutte operazioni molto delicate, e a dimostrarlo ci sono fior di dati che attestano che le varie attività fatte nei decenni a vantaggio della diversity hanno prodotto spesso un effetto boomerang, o comunque risultati estremamente scarsi. Gli stessi bias, per citare uno dei concetti più avanzati con cui si sta...

19 Luglio 2022

Occasioni di crescita nell'ingegneria robotica fra estero e Italia

scritto da

Quando si raccontano storie di donne con una carriera nelle Stem, c’è sempre un momento in cui si parla delle criticità dovute al genere. Ambienti sia di studio che di lavoro prevalentemente maschili, impermeabilità dei ruoli direttivi alle donne, impedimenti vari dovuti alla conciliazione e alla credibilità che si riscontrano invero anche in altri campi. Fortunatamente, ci sono storie però che sembrano essere rimaste immuni agli stereotipi. Storie che ci fanno immaginare come potrebbe essere un mondo in cui la scelta dell’ingegneria per una ragazza avviene in modo spontaneo e genuino, come un semplice punto nello spettro...

17 Febbraio 2022

Non c’è inclusione senza salute mentale

scritto da

      Non c’è inclusione senza salute mentale. E non c’è salute mentale senza inclusione. Il rapporto tra benessere psicologico e i programmi di DE&I (Diversity, Equity, Inclusion) in azienda è indissolubile. Eppure, spesso, poco evidente. Un ambiente di lavoro in cui si sente di avere la libertà e le condizioni - di fiducia, ascolto e riconoscimento - per poter esprimersi nella propria unicità, permette infatti alle persone di stare bene. Per contro, indossare una maschera può, alla lunga, portare a malessere emotivo e insoddisfazione. La sicurezza psicologica, ossia quella condizione in cui le persone si sentono sicure...

08 Luglio 2021

Imprese, attività di diversity e inclusion a rischio per un'azienda su 3

scritto da

        Che la pandemia avesse colpito più duramente le donne - in termini di occupazione e sviluppo professionale - è un dato oggettivo, raccontato dai numeri e dalla loro analisi. Quello che ancora non si sa con certezza è come la crisi impatterà sulle attività di diversity & inclusion a più amplio spettro e nel prossimo futuro. Dalla ricerca realizzata dall'alleanza internazionale Ius Laboris - con la collaborazione per l’Italia dello studio Toffoletto De Luca Tamajo - in un'azienda su 3 (33%) a livello globale le iniziative a favore della diversità - di genere ma non solo - e di inclusione, hanno risentito...

17 Maggio 2021

Giornata contro l’omotransfobia: la collana Queer dei manga Star Comics

scritto da

      Diciamo sempre che per un mondo più inclusivo è necessario lavorare sulla cultura, ma cosa vuol dire esattamente? La cultura che definisce il vissuto e l'interpretazione della realtà degli individui, è un filtro che attraversa trasversalmente la società intera, in tutte le sue fasce, economiche, generazionali, di istruzione. Per questo nessuna fonte di apprendimento va sottovalutata, nemmeno i fumetti e i manga, tanto cari a molti adolescenti, ma utili anche agli adulti per avvicinarsi e comprendere meglio il loro mondo. Nella Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, riconosciuta...

02 Aprile 2021

Si allontana, per uomini e donne, la possibilità di disegnare insieme il futuro

scritto da

    Fare impresa per proporre soluzioni nuove e diverse, abituarsi a parlare di denaro perché l’autonomia economica protegge e rende libere, familiarizzare con il concetto di potere e declinarlo al femminile, anche se un modello femminile di potere nei libri di scuola non ce lo hanno fatto vedere – eppure storicamente è esistito, scoperto e rivelato al mondo dall’archeologa Marija Jimbutas. Queste sono solo alcune delle tante cose che le donne potrebbero fare per provare a venir fuori dal cul de sac a cui la storia sembra averle destinate: un collo di bottiglia che frena non solo loro, ma l’evoluzione dell’intera specie,...