Elezioni: diritti e questioni di genere grandi assenti in campagna elettorale


Il potere è una questione di spazio: non chiedere il permesso e rivendicarlo significa padroneggiarne gli strumenti, guidarne gli esiti, diventare la prima presidente del Consiglio. Giorgia Meloni è a capo del governo ed è anche la leader del partito che ha eletto meno donne in Parlamento. Tra le file di Fratelli d'Italia, le deputate e le senatrici sono 33 alla Camera e 17 al Senato, per un totale di 50 su 185 rappresentanti. Appena il 27%. In totale, le donne in Parlamento si contano nel margine: il 31% del totale, il primo calo da vent'anni. Una subalternità numerica che rispecchia quella delle tematiche di genere trattate...