Alley Oop


L’altra metà del Sole

31 Agosto 2023

Violenza sessista: la scuola da sola non ce la fa, servono nuovi modelli maschili

scritto da

    Lo stupro di Palermo, quello di Caivano, le frasi agghiaccianti degli stupratori appena maggiorenni, la ragazza che è svenuta a una festa dopo aver bevuto e gli amici che le fotografano le parti intime. Ragazze umiliate, donne trattate come oggetti, come la “statua umana” di cioccolata in un villaggio turistico. L’affollarsi delle notizie di cronaca di queste ultime settimane toglie il fiato, quasi non si riesce a stare dietro alla mole di episodi violenti, terribili, drammatici, intrisi di sessismo e di discriminazione. Non siamo di fronte a episodi eccezionali ed unici, siamo di fronte agli aspetti più visibili...

30 Agosto 2023

Lucia Dal Negro, imprenditrice in Africa contro la malaria (e gli stereotipi)

scritto da

    Voleva superare le barriere imposte dagli stereotipi. Voleva dimostrare che non esistono luoghi “senza speranza”. E voleva farlo dando un segnale concreto. Così è nata Kokono, la culla portatile che salva i neonati dalla malaria, progettata in Italia, ma prodotta e distribuita in Uganda da De-LAB – società benefit fondata da Lucia Dal Negro e specializzata in consulenza nel settore della cooperazione allo sviluppo e dell’economia di scopo. «Kokono, che in un dialetto ugandese significa “zucca vuota”, è stata una scommessa contro i pregiudizi. Contro tutte quelle narrazioni che hanno sempre visto...

30 Agosto 2023

La scuola è sempre più cara: il diritto allo studio è a rischio?

scritto da

  In un contesto di aumenti dei prezzi su ogni fronte, ecco puntuali i rincari sui libri e sul materiale scolastico. Secondo il monitoraggio effettuato dall’O.N.F. - Osservatorio Nazionale Federconsumatori - i costi del materiale scolastico, stanno registrando un aumento medio del 6,2% rispetto al 2022. E così dopo aver fronteggiato le vacanze estive, in qualche modo e molto spesso cambiando le abitudini rispetto agli anni precedenti, le famiglie italiane si trovano a settembre a dover gestire le spese scolastiche, che per molti si riveleranno una stangata inaspettata. Complessivamente, secondo Federconsumatori, la spesa per...

29 Agosto 2023

Gender equality in the listed companies of 5 European countries

scritto da

    Gender equality is far, far away. We know it. Gaps are in all aspects of the working life of female professionals. At the base or when they enter the labour market. And at the top of listed companies. Women in full-time employment are numerically less than men. But they surpass male percentages by a lot when it comes to part-time contracts. The gender pay gap in the EU stands at 13%. Women are less likely than their colleagues to get a promotion or a raise in salary. And, no matter the spread of initiatives and regulations that, in a few cases, impose gender quotas, the continent has yet to see a gender balance at the top...

29 Agosto 2023

Violenza contro le donne, pubblicare e cercare i video è reato

scritto da

    La testimonianza della vittima di violenza sessuale pesa nel processo, spesso in modo determinante. Ma per capire se il suo racconto è credibile è necessario, secondo la giurisprudenza, valutare le sue «caratteristiche personali, morali e intellettive» poi «l’assenza di motivi di rancore o di astio verso l’imputato». Per finire incide la spontaneità del racconto, la sua coerenza e concordanza anche con gli altri elementi acquisiti al processo. Un margine ampio per gli avvocati della difesa degli indagati o degli imputati, per i magistrati, e per la stampa, che si traduce spesso in un gioco al massacro della...

28 Agosto 2023

Calcio, cosa abbiamo da imparare dalla Spagna dopo il caso Hermoso

scritto da

    La Spagna del calcio femminile vince la prima coppa del mondo nella sua storia. Le calciatrici salgono a ritirare le medaglie. La numero 11, Jenni Hermoso, arriva davanti al presidente della Federazione calcio spagnola e si abbracciano esultando e scambiano poche parole, poi Luis Rubiales prende fra le mani il viso della calciatrice e le stampa un bacio sulle labbra. Il riassunto è a beneficio di quanti non abbiano seguito finora la vicenda, che comunque ha surclassato di molto l'eco della coppa riportata dall'Australia (sede dei mondiali) dalle calciatrici spagnole. In breve anche le posizioni: Rubiales ha dichiarato...

28 Agosto 2023

Discriminazione al contrario, davvero la maggioranza può sentirsi esclusa?

scritto da

    Tutte quelle volte che: “In questa call sono io, maschio, a essere in minoranza!” oppure “Ormai siamo noi uomini quelli discriminati!”. Tutte quelle volte che: “Quando viaggio in Africa vengo discriminato dalle persone del posto” o “Le quote non sono in qualche modo un trattamento speciale verso le donne?”. Quel pensiero che si annida con leggerezza “questa è discriminazione al contrario”   Quello sulla discriminazione al contrario è un dibattito che affronto quasi tutti i giorni. È un argomento serio e importante, perché le sue questioni riguardano scelte politiche, economiche, sociali. Come...

25 Agosto 2023

Livigno, meta green dove in estate si vola in sella a una bici

scritto da

    L’arrivo a Livigno è fatto di blu e di verde. Qui l’estate sembra avere un ritmo tutto suo e anche la montagna si trasforma per accogliere appassionati di esplorazioni in bicicletta. Visitare Livigno in sella a una mountain bike è una delle esperienze più vicine al volo che si possa fare. E non si tratta di un’esperienza riservata a ciclisti professionisti, ma anche a chi è solo un ciclista amatoriale grazie alla disponibilità di tutte e tutti possono raggiungere la vetta anche grazie alla disponibilità di e-mtb. Livigno, con il suo mountain park Carosello 3000, e fa della montagna un’occasione per farsi...

24 Agosto 2023

Violenza, oltre 20mila donne accolte nei centri nel 2022. Solo il 27% denuncia

scritto da

  Oltre 20mila donne accolte, di cui 14mila per la prima volta. La metà ha tra i 30 ei 49 anni, oltre 1.600 le donne con oltre 60 anni. Si tratta di donne prevalentemente italiane, un 30% è di origine straniera. E' la fotografia - che si conferma nel tempo - delle donne accolte nel 2022 dalla rete nazionale dei centri antiviolenza D.i.Re - Donne in rete contro la violenza, che raccoglie 80 organizzazioni con 105 strutture. Resta alta, ancora troppo alta, la percentuale delle donne che decide di non denunciare (solo il 27% arriva alla denuncia), un segnale allarmante di sfiducia nella capacità di protezione e azione delle...

23 Agosto 2023

Che noia lo stress, che stress la noia

scritto da

    Non ci sono più le mezze stagioni, ma abbiamo gli stati d’animo a cadenzare l’anno. L’ansia alle porte di gennaio e settembre, lo stress in autunno e primavera, l’impazienza a ridosso delle ferie, la noia intorno a ferragosto e nelle vacanze di dicembre. Un andamento certamente non universale ma comunque comune, dettato dai ritmi di vita e lavoro. All’interno di questo scenario, lo stress ricopre un ruolo sempre più attuale, non solo perché secondo i dati 2023 del The Global Workplace di Gallup il 39% dei lavoratori in Europa lo sperimenta quotidianamente, ma anche perché sempre più frequentemente si...