06 Settembre 2023

Ansia o smania da rientro a lavoro?

scritto da

  Wake me up when September ends (svegliami quando settembre finisce) cantavano i Green Day nel 2004. In questi primi giorni del mese ho osservato le persone intorno a me, sui social come fuori. È sempre interessante analizzare le diverse reazioni a uno stesso avvenimento. Nel caso del rientro a lavoro, ho notato una sorta di pattern, in cui ritornano due diverse posizioni, spesso - e non a caso - polarizzate. Le ho chiamate rispettivamente velocista e struzzo. Il velocista Chi a fine agosto è sui blocchi di partenza e smania per (ri)cominciare. Si è portato avanti con il lavoro, ha seminato anche durante l’afa estiva e ora...

23 Agosto 2023

Che noia lo stress, che stress la noia

scritto da

    Non ci sono più le mezze stagioni, ma abbiamo gli stati d’animo a cadenzare l’anno. L’ansia alle porte di gennaio e settembre, lo stress in autunno e primavera, l’impazienza a ridosso delle ferie, la noia intorno a ferragosto e nelle vacanze di dicembre. Un andamento certamente non universale ma comunque comune, dettato dai ritmi di vita e lavoro. All’interno di questo scenario, lo stress ricopre un ruolo sempre più attuale, non solo perché secondo i dati 2023 del The Global Workplace di Gallup il 39% dei lavoratori in Europa lo sperimenta quotidianamente, ma anche perché sempre più frequentemente si...

14 Agosto 2023

Vieni a giocare in Puglia, la campagna a sostegno della terapia ricreativa nel Sud Italia

scritto da

    Una vacanza da trascorre in Puglia per i bimbi del sud Italia affetti da malattie rare. E' questo l'obiettivo della campagna di raccolta fondi destinata a creare l'Invicuts Camp, la prima struttura del tavoliere che ospiterà gratuitamente bambini con patologie genetiche, croniche e oncoematologiche e le loro famiglie, permettendogli di vivere un'esperienza di condivisione e divertimento. L'idea alla base del progetto - lanciato dalla Fondazione Vanni Longo Onlus e idealmente ispirato alla Terapia Ricreativa® Dynamo Camp - nasce dalla totale assenza di strutture adeguate sul territorio pugliese e dall'esigenza rilevata...

09 Agosto 2023

Cosa rivela di te il tuo Out Of Office?

scritto da

    È il periodo degli out of office (OOO): email automatiche di risposta che arrivano per segnalare che si è in ferie. Una modalità ormai ampiamente consolidata per far sapere che non ci sei e che darai tue notizie al ritorno. Uno strumento sicuramente efficace, che però viene spesso adottato con riluttanza. Come se portasse con sé la paura di essere percepiti come persone pigre o non sufficientemente motivate, oppure nascondesse il timore di perdere eventuali opportunità o messaggi estremamente importanti. Specialmente oggi, in una società che richiede di essere “always on”. Ricordo una storia che lessi da...

07 Settembre 2022

Se il ritorno dalle ferie risveglia il burnout: 3 rimedi organizzativi

scritto da

  Settembre è ormai iniziato e quella sensazione dolceamara che accompagna il ritorno alla quotidianità è realtà per migliaia di persone. C’è chi sperimenta ansia, chi gioia mista a impazienza, chi sbalzi dell’umore. Lo stress è alle porte, come anche la minaccia del burnout. Tornano le richieste e le incertezze che erano in standby. Mentre la propria salute psicologica - messa al sicuro in riva al mare o tra le montagne - rischia di ricominciare a vacillare. Il ritorno dalle ferie è di per sé un momento carico di paure e aspettative, ma nulla è più impattante del sapersi nuovamente di fronte alle minacce che prima...

23 Agosto 2022

Pila Bike Park, la scelta di un turismo sostenibile

scritto da

La strada che porta a Pila ha i fianchi di pini e abeti che sembrano stampe verdissime sul cielo. Siamo in una delle più importanti stazioni sciistiche della Valle d’Aosta, situata a 1790 metri in una conca di boschi che spaziano dal Monte Bianco al Cervino. Ma per i viaggiatori Pila non esiste solo d’inverno: durante la bella stagione, infatti, questa località diventa la meta preferita dagli appassionati di mountain bike. Pila è stata tra i primi comprensori dell’arco alpino a dotarsi di strutture per la pratica della Mtb dagli anni Novanta e da allora ospita ogni anno le più importanti manifestazioni internazionali del...

10 Agosto 2022

Se le ferie diventano nemiche della salute psicologica

scritto da

  Le ferie sono tali perché, tra le altre cose, aiutano a ridurre lo stress associato all’attività lavorativa. Allontanano infatti fisicamente le persone da quella che per molti e molte è una fonte di malessere: il proprio lavoro. Un meccanismo evidente ai più, confermato anche dall’American Psychological Association. Fin qui, sembra tutto estremamente scontato e normale. Quasi banale. Si tratta, verosimilmente, dell’esperienza di milioni di persone nel mondo. Eppure, a ben guardare, si nasconde un’insidia: se le ferie hanno questo potere rigenerante, c’è un problema a monte. Che si chiama lavoro. Lo mette...

28 Giugno 2022

La Val di Sole nel segno di inclusività e sostenibilità

scritto da

  La località trentina della Val di Sole non è solo la destinazione per chi ama gli sport invernali. Le Dolomiti Adamello Brenta, che comprendono le aree di Folgarida-Marilleva, Pejo e Passo Tonale, offrono soluzioni anche per una vacanza alternativa al mare che premi in termini di benessere e relax; specie in questo periodo, dove tornare a stabilire rapporti sociali è fondamentale. E farlo coi suoni e colori della natura, non solo può essere vantaggioso ma anche terapeutico. A confermarlo tanti psicologi, che hanno evidenziato i benefici di un’immersione consapevole in questi luoghi di rigenerazione capaci di soddisfare...

08 Settembre 2021

Se dopo le vacanze il tempo già "rotola in avanti"

scritto da

    In questi giorni di ripresa lavorativa voltandomi indietro alla vacanza appena terminata percepisco una distanza temporale, quasi si trattasse di un ricordo di anni lontani. Come interpretare questa difficoltà a distinguere tra passato prossimo e remoto? Anche il tempo ha deciso di tenersi a distanza? Provando a fermarmi su questo ricordo cosi prematuramente sfocato, sono tornata con la mente al senso di libertà che pervadeva istanti che sembravano interminabili, al lasciarsi dondolare senza scopo. Alla gioia di avere uno scorcio sul mare e un libro tra le mani che potevo leggere ma anche non leggere. Ai giorni che avevo...

17 Agosto 2021

Effetto Covid sulle vacanze: gli over 64 non partono e tra i giovani cresce lo stress

scritto da

  Anche quest’anno a causa della pandemia gli italiani hanno dovuto rinunciare all’evasione che un bel viaggio riesce a regalare. Complici incertezza e restrizioni, nell’ultimo anno si è verificato un drastico calo delle vacanze sia per i viaggi lunghi sia peri soggiorni più brevi. E a farne le spese maggiori sono stati soprattutto i senior, bersaglio privilegiato del virus, che oltre a non aver fatto vacanze nell’ultimo anno hanno continuato a mostrare grande prudenza anche in vista dell’estate. Secondo l’indagine realizzata da Enit-Agenzia Nazionale del Turismo e Human Company, gruppo leader in Italia nell'ospitalità...