08 Marzo 2023

Le donne afghane non possono più ... esistere

scritto da

    534 days since the Taliban BANNED girls from going to school. That's 18 months of girls being confined to their homes. 80 days since they banned women from university.   Shabnam Nasimi, former Policy Advisor to Minister for Afghan Resettlement & Minister for Refugees, tiene il conto. Ogni giorno sui social ci racconta da quanto le bambine e le ragazze afghane non possono più andare a scuola. Un rintocco quotidiano che scandisce uno stillicidio che va oltre il diritto allo studio. Da questa parte del mondo restiamo a leggere di giorno in giorno il bollettino dei divieti dei talebani alle donne afghane. Fra gli ultimi il...

02 Marzo 2023

Giornalismo, i vertici restano al maschile in Italia come all'estero

scritto da

      Non solo, e non tanto, una questione di firme. Quanto invece una questione di potere decisionale. Potrebbe essere riassunta così la presenza di giornaliste nelle redazioni internazionali fotografata da Reuters Institute for the Study of Journalism di Oxford su un panel di 240 giornali online e off line in tutto il mondo. Cosa ci dicono i dati I dati, ancora un volta, non lasciano dubbi: solo il 21% dei 179 top editor delle 240 testate sono donne, nonostante il fatto che, in media, il 40% dei giornalisti nei 12 mercati considerati siano donne. Il dato è addirittura in leggero ripiegamento rispetto al 2021, quando la...

27 Febbraio 2023

Eolo, cosa vuol dire essere una società certificata BCorp

scritto da

    Ha appena ottenuto la certificazione come Benefit Corporation, attenta cioè all’impatto che l’azienda genera sul territorio e sulle comunità di riferimento, la prima tra le telco italiane. D’altronde Eolo ha come purpose o senso della propria attività proprio la capillarità del servizio internet, da portare dove gli altri non arrivano. Ne parliamo con Daniela Daverio, ceo di Eolo divisione Service, che è in azienda dal 2003 e dove ha ricoperto nel tempo diversi ruoli strategici. Cosa vuol dire per EOLO essere BCorp e perché avete deciso di certificarvi? La certificazione è il punto d’arrivo di un...

23 Febbraio 2023

Un anno di guerra in Ucraina, tra paura e segni indelebili

scritto da

  “Ho provato cosa significa perdere la propria casa, trasferirsi e costruire la propria vita in un posto nuovo. La guerra è una grande tragedia ma come ucraini ci siamo uniti, abbiamo capito che è una battaglia per la nostra indipendenza, una lotta per i nostri valori, per i valori europei e per i diritti dei bambini”. Questa è la testimonianza di Darya Kasyanova, direttrice dello sviluppo del programma nazionale di SOS Villaggi dei Bambini Ucraina e presidente del board del Child Rights Network ucraino, raccolta a un anno dall’invasione russa in Ucraina. Per Darya Kasyanova la guerra non è iniziata il 24 febbraio 2022 ma...

15 Febbraio 2023

Roia, gli uomini siano a fianco delle donne nella lotta alla violenza

scritto da

    Dai dati del Tribunale di Milano relativi alle sentenze pronunciate negli anni 2021 e 2022 per i delitti di maltrattamenti relazionali, atti persecutori e violenza sessuale , normalmente orientati da motivazioni di predominio di genere, risulta che nel 94% dei casi l’imputato appartenga al genere maschile. Si tratta di 1037 uomini coinvolti in procedimenti penali che a volte, il più delle volte, non riescono nemmeno a comprendere il disvalore sociale del comportamento realizzato, della violenza posta in essere, del rapporto tossico instaurato. Assistiamo ad una antinomia che non riguarda soltanto l’ambito...

02 Febbraio 2023

La Bicamerale contro il femminicidio è un'assunzione di responsabilità della politica

scritto da

  Il Parlamento ha approvato all'unanimità il disegno di legge del Pd a mia prima firma per la costituzione della Commissione bicamerale di inchiesta sul femminicidio e su ogni forma di violenza di genere. E' la prima volta che viene istituita una Bicamerale sul femminicidio e sulla violenza maschile ed è un salto di qualità rispetto alle Commissioni di inchiesta monocamerali delle due passate legislature. Il segno che il cambiamento culturale che invochiamo sta iniziando, proprio grazie al contributo di quei lavori parlamentari e all'impegno di tante reti che fuori dalle istituzioni hanno spinto, supportato, affiancato quel...

23 Gennaio 2023

Chi sono i neolaureati in smart working?

scritto da

  I neolaureati che lavorano da remoto non sono pochi, non guadagnano meno degli altri, e non sono prevalentemente donne. Secondo l’ultimo Rapporto Almalaurea (2022), a 5 anni dal conseguimento del titolo lavorano in smart working[1] il 21% dei laureati magistrali a ciclo unico[2] e il 41% dei laureati magistrali biennali[3]. Gli occupati in smart working sono prevalentemente di genere maschile, hanno un contratto a tempo indeterminato nel settore privato dell’economia, esercitano professioni intellettuali e di elevata specializzazione, e sono più numerosi nei settori dell’informatica, della comunicazione, del credito e...

14 Dicembre 2022

Perché il benessere psicologico non è una cosa da uomini

scritto da

  Gli uomini non piangono, sono forti, ce la fanno. Il peso degli stereotipi di genere grava sulla salute mentale della popolazione maschile. Che di privilegi ne ha tanti, ma non quello di poter liberamente parlare dei propri vissuti psicologici. E così finisce per mascherare, celare, tacere il proprio malessere, che finisce per diventare un peso spesso insostenibile. Non è forse un caso, allora, se in Italia il 78,8% dei morti per suicidio sono uomini o se sono sempre loro i maggiori consumatori dannosi di alcol, con un’incidenza quasi doppia rispetto alla popolazione femminile. A questi dati, si aggiungono quelli...

14 Novembre 2022

Nel sud Italia le donne guadagnano più degli uomini?

scritto da

  Prof, ma è possibile che i dati Istat siano sbagliati? NO Ma al Sud mi viene un gender pay gap NEGATIVO … cioè le donne guadagnano più degli uomini! Il gender pay gap (GPG) indica solitamente la differenza di genere nella retribuzione media oraria espressa in percentuale della retribuzione media maschile, e la sua disaggregazione per ripartizione geografica mostra effettivamente un valore positivo al Centro-Nord e un valore negativo al Sud e nelle Isole (Figura 1, Fonte: ns. el. su dati Istat [1]). Per leggere correttamente questi dati dobbiamo tener conto del fatto che la retribuzione media oraria usata per calcolare il...

25 Ottobre 2022

Soffitto di cristallo, la politica arriva in ritardo rispetto al cambiamento nella società

scritto da

    Vorrei dire una cosa controcorrente sulla premier Giorgia Meloni, il tetto di cristallo e le donne al lavoro e al potere. E lo dico da figlio di una ragazza entrata nel 1954 a lavorare in una multinazionale statunitense, la Colgate Palmolive, e che è andata in pensione nel 1996 dirigente della Fiera di Milano. Per me è sempre stato normale che un uomo cucinasse, facesse la spesa, cambiasse i pannolini ai figli, giocasse con i bambini per terra, perché prima di me così aveva fatto mio padre. Per lui tutto ciò, forse, non è stato semplicissimo negli anni sessanta (all’epoca la legge indicava in lui il “capofamiglia” e la...