
La disperazione può diventare comica: ecco come musica, arte e teatro possono trasformare la realtà
Cambiare città per varcare...
Cambiare città per varcare...
Dagli chef stellati che cercano suggerimenti sugli ingredienti migliori per aggiustare l’acidità di un piatto, ai professori che chiedono supporto per la stesura delle lezioni. Quest'anno...
A un colloquio di lavoro, è ancora l’aspetto a decidere chi potrà ambire a un ruolo da manager o chi finirà in magazzino. I pregiudizi — etnici, di genere, di età — continuano...
La domanda che dobbiamo porci in continuazione è: quanto può spingersi un artista in nome della libertà di espressione? E’ questo l’interrogativo che...
Settant’anni. Tanto è passato da quando, per la prima volta, la Svezia ha introdotto l’educazione sessuale obbligatoria nelle scuole. Era il 1955 e il Paese diventava il primo in Europa a portare...
In Italia, quasi il 30% dei minori (29,9%) e delle donne (28,3%) vive in regioni dove i diritti umani sono garantiti al minimo livello, con un accesso limitato ai servizi essenziali. La...
7 persone su 10 che scelgono con convinzione brand che parlano di inclusione, e altrettante che non consiglierebbero quelli percepiti come non inclusivi. Si chiama DEIA,...
Il 32% dei minori non accompagnati e dei giovani rifugiati e migranti che vivono in Italia non si sente sicuro, e tra questi il 53% è composto da ragazze. Eppure nei loro confronti i pregiudizi...
«La sincerità è qualcosa verso cui bisogna tendere»: Lucio Corsi, 32 anni, è al...
L'amministrazione del presidente Usa Donald Trump ha deciso di mettere in congedo retribuito in vista di licenziamento tutto il personale federale addetto a diversità,...