Vai al contenuto
8 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 11 Giugno 2025

    Il tempo ci appartiene? Il prezzo del vivere in costante accelerazione

          C’è un tempo che scorre sotto la pelle e uno che ci rincorre. Il primo è quello dell’esistenza – fatto di stagioni, silenzi e respiri –, l’altro è quello...

    Biancamaria Cavallini
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 16 Aprile 2025
    • 1

    Salute mentale, sempre più italiani dallo psicologo ma lo stigma resta

      È sotto gli occhi di tutti: in questi ultimi anni la psicologia è passata da disciplina spesso stigmatizzata e percepita come residuale, a elemento fondante del benessere individuale e...

    Biancamaria Cavallini
    • 29 Ottobre 2024

    Professional organizer, cosa fanno e perché potremmo averne bisogno

        Siamo sommersi dalle scadenze e alla continua rincorsa di appuntamenti da incastrare in agende troppo piene. E fatichiamo a gestire le energie e il tempo a disposizione, che sia...

    Maria Paola Mosca
    • 23 Settembre 2024

    Sport, all’università La Sapienza il primo sportello per le vittime di abusi e violenze

              Fondazione Snaitech e l’associazione ChangeTheGame hanno unito le forze per promuovere un ambiente sportivo a misura di atleta e annunciano la loro...

    Alley Oop
    • 9 Settembre 2024

    Suicidio, oltre 7mila richieste d’aiuto a Telefono Amico nel 2023

        Sono state oltre 7.000 le persone che nel 2023 si sono rivolte a Telefono Amico Italia per gestire un pensiero suicida, proprio o di un caro. Mai così tante e cresciute del 24%...

    Alley Oop
    • 23 Giugno 2024

    Psicoanalisi, è il momento di tornare ad ascoltare la voce femminile

      "È possibile immaginare una psicoanalisi che non sia solo un'Atena nata dalla testa di Zeus? Una psicoanalisi partorita da donne?". La psicoanalisi ha due grandi "padri", Sigmund Freud e...

    Chiara Di Cristofaro
    • 12 Marzo 2024

    Impara a sabotarti. Ecco come non far fallire i buoni propositi

          Sono le 20.00 e si è appena concluso un magnifico pomeriggio di sport in cui la mia Como Nuoto ha vinto una splendida e molto tirata partita di pallanuoto. Belle giocate...

    Jacopo Pasetti
    • 6 Marzo 2024

    Etnopsicologia, perché serve (anche) in azienda

        Tutti gli esseri umani sono etnocentrici. Chiunque di noi, infatti, utilizza il filtro della propria cultura di riferimento per valutare ciò che è giusto o sbagliato, vero o falso,...

    Biancamaria Cavallini
    • 20 Febbraio 2024
    • 1

    Lavoro, la sicurezza psicologica ci rende migliori

        Fuggire o combattere. Sono le prime reazioni che l’essere umano tende ad attivare in risposta alla paura o alla perdita di sicurezza. Reazioni che nel mondo del lavoro si traducono...

    Silvia Pagliuca
    • 5 Febbraio 2024

    Bambini piccoli e schermi, il difficile equilibrio tra regole e quotidianità

        Smartphone, tablet, televisione di sottofondo, notifiche continue: gli ambienti in cui viviamo sono pieni di suoni e stimoli differenti. Gli studi si stanno concentrando sul comprendere...

    Eleonora Cipolletta

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.