Vai al contenuto
21 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 25 Aprile 2025

    25 aprile, Bella ciao simbolo di liberazione in tutto il mondo

        Le manifestazioni del 25 aprile sono state storicamente momenti di riflessione oltre che di celebrazione della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Anche il corteo che da sempre...

    Giulia Cannizzaro
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 14 Aprile 2025
    • 3

    Manifestazioni in Europa, popoli che tornano in piazza. E in Italia?

        Si organizzano dal basso, prendono forma attraverso piccole reti e fanno leva su temi specifici: le proteste in Europa cambiano volto. Come sottolinea il rapporto “Poco tutelato...

    Nicoletta Labarile
    • 26 Febbraio 2024

    Impennata di minori detenuti dopo il Decreto Caivano: ma punire non è educare

            Punire per educare: quando si parla di minori, è davvero questa la soluzione più efficace? È una domanda da porsi, oggi che abbiamo i primi dati che raccontano...

    Letizia Giangualano
    • 24 Febbraio 2024
    • 1

    Manifestazioni studentesche, “manganellare” non ferma una generazione che ha imparato a dissentire

          Hanno 16 anni o poco più. Sono nati e cresciuti in un Paese che non garantisce ma chiede, giudicandoli ora “choosy”. Poi “sdraiati”. Per la loro istruzione e...

    Nicoletta Labarile
    • 6 Ottobre 2023
    • 3

    Nobel per la Pace all’iraniana Narges Mohammadi (in carcere)

      Il premio nobel per la Pace 2023 va all'attivista iraniana Narges Mohammadi per "la sua lotta contro l'oppressione delle donne in Iran e per la promozione dei diritti umani e della libertà...

    Monica D'Ascenzo
    • 6 Ottobre 2023
    • 1

    Iran: arrestata la madre di Armita, la 16enne in coma

        Pressioni, arresti e censure. Il regime degli ayatollah sta cercando in ogni modo di nascondere la verità sul caso della 16enne Armita Geravand, da domenica in coma dopo essere...

    Alley Oop
    • 11 Settembre 2023
    • 4

    Iran, a un anno dalla morte di Mahsa Amini le proteste diventano disobbedienza civile

    Ogni forma di dissenso conta: in Iran le proteste cambiano forma e diventano disobbedienza civile. A un anno dall'uccisione di Mahsa Amini - la ragazza curda uccisa a Teheran dalla polizia morale per...

    Nicoletta Labarile
    • 5 Luglio 2023
    • 3

    USA, la Corte Suprema prende a picconate i diritti

          Sabato 24 giugno, nel giorno del primo anniversario della sentenza Dobbs versus Jackson Women’s Health Organization con cui la Corte Suprema Usa ha "cancellato" il diritto all'aborto...

    Greta Ubbiali
    • 15 Maggio 2023
    • 3

    Studenti in tenda, perché la protesta contro l’emergenza alloggi va ascoltata

    Una casa per essere, progettare, diventare. Abitare uno spazio che sia un punto di partenza, più che di arrivo, per vivere e non sopravvivere: la protesta delle tende portata avanti da migliaia di...

    Nicoletta Labarile
    • 28 Dicembre 2022

    Iran, 100 giorni di violenze. Tajani all’ambasciatore: “Italia indignata”

    L'Iran di fine 2022 ha il volto di Saha Etebari, 12 anni, uccisa il...

    Manuela Perrone

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.