15 Marzo 2023

Sport, a Milano un progetto contro gli abusi

scritto da

    La paura di denunciare gli abusi. I segnali di un disagio da riconoscere, per intervenire con tempestività. La disponibilità ad ascoltare e anche accogliere racconti dolorosi, senza giudicare. E l'impegno affinché nessuna ragazza e nessun ragazzo debbano vivere situazioni di violenza, fisica o verbale, nella vita di tutti i giorni e nell'ambiente in cui praticano attività sportiva. Sono queste le tappe delineate dell'appuntamento "Insieme contro gli abusi nello sport", tenutosi ieri 14 marzo alle ore 18 nella Sala Alessi di Palazzo Marino a Milano. Change the game L'incontro, promosso da ChangeTheGame con il...

02 Febbraio 2023

La Bicamerale contro il femminicidio è un'assunzione di responsabilità della politica

scritto da

  Il Parlamento ha approvato all'unanimità il disegno di legge del Pd a mia prima firma per la costituzione della Commissione bicamerale di inchiesta sul femminicidio e su ogni forma di violenza di genere. E' la prima volta che viene istituita una Bicamerale sul femminicidio e sulla violenza maschile ed è un salto di qualità rispetto alle Commissioni di inchiesta monocamerali delle due passate legislature. Il segno che il cambiamento culturale che invochiamo sta iniziando, proprio grazie al contributo di quei lavori parlamentari e all'impegno di tante reti che fuori dalle istituzioni hanno spinto, supportato, affiancato quel...

22 Dicembre 2022

Giorgia Sottana in campo con PLAY4MADA contro povertà e malnutrizione

scritto da

      "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di suscitare emozioni. Ha il potere di ricongiungere le persone come poche altre cose. Ha il potere di risvegliare la speranza dove prima c’era solo disperazione” N. Mandela   Questa frase occupa a caratteri cubitali la pagina iniziale del sito di PLAY4MADA , progetto “con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei ragazzi e delle ragazze che frequentano le scuole e i licei della città di Tulear (in primis EPP Tanambao Morafeno e Lycée Laurent Batokeky) proponendo, in orario extrascolastico, attività sportive, motorie e ricreative...

13 Dicembre 2022

Il futuro dipende da me: Coding girls per le STEAM

scritto da

    Coding Girls arriva alla nona edizione.  Il programma formativo pensato per allenare le nuove generazioni alle Steam, promuovendo la fiducia nel futuro e nelle proprie capacità, è stato presentato presso lo Young Conference Center dell’Ambasciata USA a Roma. Un progetto ancora fondametale se si guarda ai numeri della presenza femminile in ambito informatico non solo nel mondo del lavoro, ma anche nel percorso scolastico. Numeri che non fanno presagire un cambio di passo nel prossimo futuro, a meno che non si motivi maggiormente bambine e ragazze a intraprendere un percorso di studio in questa direzione e prima ancora non si...

27 Ottobre 2022

#Nonèdamaschio, una campagna contro i pregiudizi di genere

scritto da

    Torna #nonèdamaschio, la campagna di InspirinGirls chepunta a "smontare" lo stereotipo secondo il quale esistano lavori, studi o passioni 'da maschio' o 'da femmina'. A raccontare quest’anno le loro storie e le loro esperienze, cinque role model che si sono affermate in ambienti generalmente considerati 'maschili', spesso preclusi alle donne o in cui le donne faticano ancora oggi a farsi strada. A farsi testimonial della campagna sono state Shalini Kurapati, imprenditrice indiana trapiantata a Torino, ceo e co-fondatrice della startup di intelligenza artificiale Clearbox Ai; Arianna Tricomi, triplice campionessa mondiale di...

05 Agosto 2022

Tratta degli esseri umani: ogni 10 vittime 5 sono donne e 2 bambine

scritto da

  “Dopo anni di abusi sono riuscita a scappare dalla famiglia che mi aveva reso la loro schiava”. Inizia così il racconto di Annastazia, giovane donna di 16 anni che da quando è morta la madre vive una vita difficile in Tanzania. WeWorld – organizzazione impegnata da 50 anni a garantire i diritti di donne, bambini e bambine in 25 Paesi del mondo, compresa l’Italia – ha raccolto la testimonianza di Annastazia e quella di molte altre donne, bambine e bambini vittime di tratta in occasione della Giornata internazionale contro la tratta di esseri umani di sabato 30 luglio. I dati sono allarmanti. Come evidenzia il Global Report...

20 Luglio 2022

G20, donne sempre più discriminate nel mondo

scritto da

  Pubblichiamo l'intervento di Linda Laura Sabbadini, tra le delegate italiane e già Chair della presidenza italiana del 2021, intervenendo al Women20, il gruppo delle donne del G20 che si occupa di parità di genere ed empowerment femminile, in corso in Indonesia, sull’isola di Sumatra. Discriminazione. Parola dura che non tocca solo le donne. Ma tocca tante minoranze. Eppure le donne non sono minoranza  ma sono discriminate da sempre. E proprio perché la discriminazione è secolare è più difficile da rimuovere. Siamo l'unico soggetto che soffre di discriminazione pur essendo maggioranza del mondo. E soffriamo di...

15 Luglio 2022

Eleonora Goldoni (Sassuolo): "Le azzurre hanno un alto potenziale da esprimere"

scritto da

  "E' inutile soffermarsi sui risultati delle prime due partite, perché abbiamo una terza partita contro il Belgio, che ora sarà decisiva. Che il rammarico ci serva da motivazione. Conosciamo bene l'Italia che è una squadra viva, lucida e un punto dolente per qualunque avversaria e sono certa che abbia tutte le potenzialità per passare il turno". Eleonora Goldoni, calciatrice appena ingaggiata dal Sassuolo, è lucida e energica nella sua analisi dell'inizio degli Europei d'Inghilterra da parte delle azzurre. Una prima partita persa con la Francia 5-1 ("Nella prima partita abbiamo affrontato una delle squadre più forti") e una...

23 Giugno 2022

Violenza contro le donne, rompere il silenzio è il primo passo

scritto da

Il silenzio delle donne è stato al centro di una giornata di studi svoltasi nella Biblioteca Civica Ursino-Recupero di Catania, ospitata dal complesso del Monastero dei Benedettini, all'inizio di giugno. Madrina d'eccezione Dacia Maraini, appena uscita in libreria con Caro Pier Paolo per Neri Pozza, a un anno esatto da La scuola ci salverà. L'occasione è stata fornita dalla presentazione di un volume prodotto dallo sforzo di Soroptimist International Club Catania, con il sostegno economico di Banca Agricola Popolare di Ragusa. Si tratta del risultato in cento pagine del laboratorio condotto da Marinella Fiume, scrittrice e...

25 Maggio 2022

Dispersione scolastica implicita e NEET, un'ingiustizia generazionale

scritto da

  La dispersione scolastica implicita in Italia si traduce con una percentuale preoccupante: il 45% di ragazzi e ragazze di 15 anni non è in grado di raggiungere un livello minimo di competenze in italiano, percentuale che sale al 51% per la matematica. E' questo uno dei dati emersi in occasione del panel "Impossible" promosso da Save the Children e da poco concluso a Roma. Non riuscire a comprendere il significato di un testo scritto, non saper svolgere un ragionamento logico e non saper fare un semplice calcolo aritmetico rappresenta un dramma non solo per il sistema di istruzione e per lo sviluppo economico, ma per la tenuta...