
Antirazzismo in Italia: un manifesto per agire
Il manifesto antirazzista nasce dalla consapevolezza che il razzismo in Italia è un fenomeno strutturale, normalizzato, spesso negato. È stato presentato il 27 marzo 2025 in Senato,...
Il manifesto antirazzista nasce dalla consapevolezza che il razzismo in Italia è un fenomeno strutturale, normalizzato, spesso negato. È stato presentato il 27 marzo 2025 in Senato,...
In Italia, quasi il 30% dei minori (29,9%) e delle donne (28,3%) vive in regioni dove i diritti umani sono garantiti al minimo livello, con un accesso limitato ai servizi essenziali. La...
"Quelle del latte" nasce alla fine del 2023 attorno al tavolo di una cucina durante una cena tra donne. Una cena di quelle in cui le chiacchiere e le risate si trasformano piano,...
I "baby boomers" in azienda non riscuotono particolare simpatia. Tanto che sono spesso etichettati come privilegiati, tradizionalisti e restii al cambiamento. Non che...
Le ricerche lo confermano: i capelli afro a lavoro sono un problema. Secondo il Workplace hair acceptance report 2023, il 25% delle donne nere ha perso opportunità...
Pochi li chiedono per paura di veder compromessa la propria carriera, e c’è persino chi non sa nemmeno di averne diritto. Congedo di paternità e congedo parentale:...
Razzismo dilagante, discriminazione nei confronti delle minoranze e una tendenza al "racial profiling" da parte delle forze dell’ordine. Sono alcune delle questioni che destano...
"Ci saremmo aspettate una dichiarazione di solidarietà da parte della società, un provvedimento nei confronti del calciatore. Di certo non il licenziamento della vittima. Quello...
Se c'è una cosa che mi ha colpito di Nogaye Ndiaye è la delicata lucidità con cui condivide saperi, conoscenza, pensieri e emozioni. L'ho conosciuta molto prima del nostro primo...
Parlo molto, ma non di tutto. Ci sono cose che tengo per me perché a volte mi sento pesante. Cicli continui di docce fredde fatte di "non esagerare, il problema è tutto nella tua testa, secondo me...