Il doppio standard che inchioda la salute mentale


Una donna che sta a casa con i figli è una mamma, un uomo che fa lo stesso è un mammo. Due uomini discutono, due donne litigano. Una donna che piange è normale, un uomo è debole. Sono tutti doppio standard, ossia l'applicazione di etichette diverse agli stessi comportamenti, sulla base di chi li agisce. Come se non potesse esistere una linea di condotta uguale e unica. Il doppio standard è un costrutto a cui si fa spesso riferimento nelle questioni di genere, che risulta oggi più che mai applicabile anche nei confronti della salute. Il primo e più lampante esempio in tal senso è la gestione della salute fisica...