Clara Simon e le donne rivoluzionarie nella Cagliari del 1906


In quel delitto c’è qualcosa che non torna. Troppo facile pensare alla pista socialista. Un finale troppo semplice per scoprire chi ha ucciso, in un agguato, la coppia di nobili e l’autista nella Cagliari dei primi del 900. E questo Clara Simon, collaboratrice senza firma del quotidiano L’Unione Sarda, lo intuisce da subito. Perché lei, giovane, ricca e bella, a cui non viene perdonato il fatto di essere «mezzosangue», per metà cinese e per metà sarda e di voler diventare la prima giornalista investigativa d’Italia , non si arrende. E indaga. Clara la rivoluzionaria in una città, Cagliari, in cui le donne lasciano...