Vai al contenuto
20 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 29 Maggio 2025

    Fecondazione: cresce ricorso a pma, +72,6% trattamenti negli ultimi 10 anni

      In un Paese che invecchia e fa sempre meno figli, la procreazione medicalmente assistita (Pma) si sta affermando come una componente strutturale della natalità italiana. Secondo il Rapporto...

    Silvia Pasqualotto
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 8 Maggio 2025

    Mamme occupate: in Italia sono ancora troppo poche

        La presenza di figli condiziona il tasso di occupazione femminile in modo diverso a seconda del tipo di famiglia e del Paese in cui la donna vive. Diverse tipologie familiari Le...

    Luisa Rosti
    • 17 Ottobre 2024
    • 6

    Li Rong Mei, la “ragazza con la spada” che ha portato il Wushu in Italia

        Le basi solide e il fusto forte e resistente come quello del bambù. Eppoi la diligenza, la sincerità, il rispetto e la perseveranza. Valori che accompagnano la vita di chi ha...

    Davide Madeddu
    • 17 Marzo 2024

    Cosa stanno diventando i nuovi papà? Ecco i libri che lo raccontano

        Padre padrone, padre di famiglia, padre ansioso, padre severo, padre tenero, padre presente, padre che lavora sempre, padre assente, padre anziano, padre troppo giovane, padre impreparato,...

    Francesca Giannetto
    • 22 Novembre 2023

    Da uomo dico: “Iniziamo a fare la nostra parte per fermare la violenza sulle donne”

        di Cristiano Carriero, storyteller & author Sono giorni che penso a Giulia, ma non solo a lei. Mi auguro che molti maschi abbiano provato, come ho provato io almeno per un...

    Alley Oop
    • 20 Novembre 2023

    Violenza, l’educazione affettiva a scuola non basta ma cominciamo da lì

        Sono ore difficili quelle che seguono ad un epilogo tristemente annunciato. Giulia Cecchettin non c’è più, il filo sottile della speranza si è rotto dopo giorni di attesa,...

    Antonella Bonavoglia
    • 6 Aprile 2023

    Il costo dei pregiudizi nelle assunzioni

      Farsi guidare dai pregiudizi, anche se inconsapevoli e in buona fede, nei processi di selezione può costare caro ad un’azienda. Fino al 50% dello stipendio del collaboratore inserito nel...

    Anna Zavaritt
    • 16 Febbraio 2023
    • 1

    Maternità, serve il coraggio di dichiararsi fragili

        Ho trascorso l’ultimo anno della mia vita a fare - quasi esclusivamente - la mamma. Prima della nascita di mia figlia non sapevo nemmeno immaginare questa dimensione, questo mondo...

    Silvia Pasqualotto
    • 10 Gennaio 2023
    • 1

    Abusi e maltrattamenti: è la famiglia “normale” in onda in prima serata

        Il patriarcato è vivo e lotta contro di noi: potrebbe essere questo il titolo della prima serata...

    Maria Concetta Tringali
    • 27 Settembre 2022

    Quale genere di stereotipo? Le mille difficoltà delle persone non binarie

      Andare ad un evento dal titolo "normale", quasi banale ("Diversity, inclusion e contesto normativo: il rispetto e la valorizzazione delle differenze per supportare il capitale umano nelle aziende",...

    Anna Zavaritt

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.