
La Roadmap per le donne dell’Ue includa le disabilità
«In un momento così delicato per i diritti di tutte le donne, l’European Disability Forum (Edf) sente l’esigenza di fare ancora più pressione sulle politiche europee perché...
«In un momento così delicato per i diritti di tutte le donne, l’European Disability Forum (Edf) sente l’esigenza di fare ancora più pressione sulle politiche europee perché...
«Siamo in tanti perché siamo un popolo: una parola che è stata sottratta alla democrazia e alla gentilezza»: così Michele Serra saluta “Una piazza per l’Europa”,...
L’esercizio democratico del voto, se si ha una disabilità, non è per forza azione garantita. Davanti alla situazione attuale e attivandosi per cambiare le cose, nasce il progetto...
Razzismo dilagante, discriminazione nei confronti delle minoranze e una tendenza al "racial profiling" da parte delle forze dell’ordine. Sono alcune delle questioni che destano...
In Europa, il tasso di occupazione dei padri di bambini sotto i 6 anni è di 8,2 punti percentuali superiore a quello degli uomini senza figli. Nelle stesse condizioni, le madri...
I numeri concordano: in molti Paesi del mondo le popolazioni crescono solo grazie all'arrivo di cittadini nati altrove. In particolare, secondo le analisi condotte dal...
Donne con meno competenze digitali degli uomini, lo svantaggio è di 3,1 punti percentuali; bassa quota nelle professioni Ict (solo il 15,7%) e sotto la media Ue; le laureate in...
La violenza, gli attacchi e la criminalizzazione nei confronti della comunità Lgbtq+ innesca da tempo fenomeni migratori verso Paesi più inclusivi, dove sono in atto politiche...
L'Italia è tra i 9 Paesi dei 27 Ue che non hanno firmato la dichiarazione per la promozione delle politiche europee a favore delle comunità Lgbtq+. Il rifiuto ha provocato aspre critiche...
Come stanno le donne in Europa? In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, la Commissione Europea ha pubblicato il documento di lavoro 2024 Report on gender equality...