Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 23 Luglio 2024
    • 1

    Paralimpiadi, i dieci atleti del progetto di Alex Zanardi qualificati per Parigi

        Dieci, atleti sostenuti dal progetto Obiettivo3, hanno guadagnato ufficialmente la qualificazione ai prossimi Giochi Paralimpici di Parigi 2024. Sono i ragazzi dell'iniziativa di...

    Monica D'Ascenzo
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 14 Giugno 2024

    Disabilità, 100 corsi gratuiti di nuoto per bambini

      Saranno 100 le bambine e i bambini con disabilità che in due piscine dell’Emilia-Romagna, una a Ravenna e una a Copparo (FE), potranno imparare a nuotare ma, soprattutto, godere dei numerosi...

    Alley Oop
    • 31 Maggio 2024

    Imola Charity Bike, la pedalata a supporto della ricerca sulla fibrosi cistica

        Nel 2023, quasi 62 milioni di turisti hanno scelto l'Emilia-Romagna per trascorrere le proprie vacanze con 14,5 milioni di arrivi. Un vero record che ha superato i numeri del pre-pandemia...

    Giacomo Petruccelli
    • 17 Maggio 2024

    Rugby, dal 23 al 26 maggio la “Bingham Cup – Roma” torneo amatoriale Lgbtqia+

      Il rugby arcobaleno torna in campo dal 23 al 26 con l’XI edizione della “Bingham Cup – Roma 2024”, il torneo amatoriale Lgbtqia+ più rinomato a livello internazionale. La presentazione...

    Alley Oop
    • 7 Maggio 2024

    Vittoria Bussi, donna dei record che ha messo insieme matematica e ciclismo

          Se questa storia fosse un libro, probabilmente sarebbe Ragione e sentimento di Jane Austen. Solo che in questo caso, al posto delle sorelle Elinor e Marianne Dashwood,...

    Giacomo Petruccelli
    • 30 Aprile 2024

    Stereotipi: dalla scuola al lavoro esistono ancora “cose da maschi”

        Quante delle nostre scelte ogni giorno sono condizionate da stereotipi di genere? E' una domanda a cui è molto difficile dare una risposta dal momento che quello che in cui crediamo...

    Alley Oop
    • 23 Marzo 2024
    • 1

    Rugby, al via il Sei Nazioni femminile 2024

                Domenica 24 marzo alle 16, allo Stadio Sergio Lanfranchi di Parma, esordisce nel Sei Nazioni 2024 la Nazionale femminile di rugby che scende...

    Flavia Carletti
    • 19 Marzo 2024

    Papà, le competenze dello sport per sostenere i sogni dei figli

          Lo sport, la mia pallanuoto, è stato il mezzo che mi ha permesso di coltivare i miei sogni rendendoli obiettivi concreti e il primo luogo dove ho iniziato a far tesoro...

    Jacopo Pasetti
    • 15 Marzo 2024

    Caso As Roma, la diffusione di un video intimo senza consenso è reato

        "Ci saremmo aspettate una dichiarazione di solidarietà da parte della società, un provvedimento nei confronti del calciatore.  Di certo non il licenziamento della vittima. Quello...

    Livia Zancaner
    • 25 Febbraio 2024

    Allenarsi alla vita: lo sport come scuola di empatia

    Durante il World Economic Forum nel 2020 è stato dichiarato che l'essere umano dovrà adattarsi alle grandi trasformazioni in corso e acquisire competenze indispensabili per affrontare i prossimi...

    Claudia Radente

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.