Vai al contenuto
12 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 10 Aprile 2025

    Allarme digitale: oltre 3 preadolescenti su 5 ha account social, violano legge

        In Italia circa un bambino su tre tra i 6 e i 10 anni (il 32,6%) usa lo smartphone tutti i giorni, una tendenza in costante aumento negli ultimi anni (nel 2018-2019 erano il 18,4%)...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 3 Aprile 2025
    • 5

    Adolescenti, i segnali di malessere vanno intercettati già da bambini

            Tendenza a tagliarsi e ad altri comportamenti autolesionistici (quasi uno su due e in crescita negli ultimi anni), tendenza a isolarsi, uso di spinelli, alcol,...

    Simona Rossitto
    • 19 Marzo 2025

    Papà, ancora il 35% non usa il congedo di paternità obbligatorio

        Due papà su cinque non usufruiscono del congedo di paternità obbligatorio. La strada fatta, anche a livello culturale è molta, ma resta ancora il salto per far diventare il congedo...

    Greta Ubbiali
    • 12 Febbraio 2025
    • 1

    Lauree scientifiche: per le ragazze c’è un divario fra Nord e Sud Italia

        Martina Pacifico e Federica Topazio sono due ragazze provenienti da due paesi campani, studentesse universitarie a Milano, dallo sguardo fiero e determinato. Nel loro futuro hanno...

    Simona Rossitto
    • 12 Dicembre 2024
    • 1

    Povertà educativa, i bambini di oggi sono la generazione più povera

        Sono la generazione più povera in assoluto. A colpirli è un indigenza non solo materiale ma anche educativa che finisce per compromettere il futuro di circa 1 milione e 295 mila...

    Silvia Pasqualotto
    • 3 Aprile 2024
    • 1

    Violenza domestica e assistita: le due facce della paura dei più piccoli

              Una delle molteplici facce della violenza si chiama violenza “assistita”, è legata alla violenza di genere e riguarda bambini e bambine che assistono...

    Martina Soligo
    • 22 Febbraio 2024
    • 1

    Le ragazze stanno bene? L’indagine di Ipsos e Save The Children dice di no

        Le ragazze stanno bene? A tentare una risposta è l'indagine condotta da Ipsos e Save The Children e resa pubblica per San Valentino, con la campagna social #chiamalaVIOLENZA che...

    Maria Concetta Tringali
    • 30 Agosto 2023

    La scuola è sempre più cara: il diritto allo studio è a rischio?

      In un contesto di aumenti dei prezzi su ogni fronte, ecco puntuali i rincari sui libri e sul materiale scolastico. Secondo il monitoraggio effettuato dall’O.N.F. - Osservatorio Nazionale...

    Letizia Giangualano
    • 10 Agosto 2023

    Save the children, oltre 2mila migranti morti o dispersi in mare da inizio anno

          Quarantuno migranti sono morti dopo che un barchino, salpato da Sfax in Tunisia, si è ribaltato ed è affondato durante la navigazione nel canale di Sicilia. Tra questi...

    Alley Oop
    • 16 Marzo 2023

    Povertà, in Italia aumentano le disuguaglianze educative

        Negli ultimi 10 anni, in Italia, il tasso di minori in povertà assoluta è quasi triplicato, raggiungendo il picco del 14,2% (quasi 1,4 milioni di minori) e producendo un forte impatto...

    Mila Campisi Agosti

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.