16 Aprile 2023

La leadership femminile esiste? Dieci storie di donne lo raccontano

scritto da

"Credete in voi stesse, studiate, preparatevi, siate determinate": è il consiglio che Pina Amarelli, Lady Liquirizia, dà alle ragazze di oggi per farsi largo nel mondo e realizzare i propri sogni. Competenza, impegno e determinazione le chiavi del successo, "vietato tirarsi indietro" ed è bene che "le donne si aiutino a vicenda": questa la ricetta di Patrizia Grieco, presidente di Banca Monte dei Paschi di Siena e Assonime. "Primo comandamento: investire sulla propria formazione. E puntare sui valori peculiari dell'essere donna, invece di nasconderli”, dice Albiera Antinori, presidente della Marchesi Antinori. Concretezza,...

04 Dicembre 2022

Il mercato del corpo nell'era social

scritto da

"Viviamo un'ansia che prima era riservata alle celebrità. Sappiamo di essere visti, osservati, spiati anche solo da ex fidanzati, ex compagni di scuola o conoscenti a cui siamo antipatici. Ci sentiamo sotto esame, perché in effetti lo siamo, e anche quando ci sottraiamo ai trend dei social non siamo in realtà immuni dai loro effetti". In "Specchio delle mie brame" (Einaudi, 2022), fresco di vittoria alla 37esima edizione del Premio Rapallo Bper Banca nella sezione saggistica, ex aequo con “Donna con libro” (Salani, 2022) di Bianca Pitzorno, Maura Gancitano ci fa avventurare in un viaggio interessante e scomodo, alla scoperta...

19 Agosto 2022

In vacanza da noi stessi per tornare più felici

scritto da

    Anche quest’anno per molti Italiani agosto vuol dire vacanza. Prima del covid si trattava di un rito automatico, quasi invisibile, mentre post covid lo scorrere del tempo si è fatto denso e percepibile, e anche l’estate arriva così: scandita da bollettini metereologici paurosi, con incertezze su tamponi e quarantene e con i mezzi di trasporto allo sbaraglio. La fatica con cui arriviamo a questa stagione è grande, ogni anno più pesante della precedente. Iniziamo a scambiarci foto dalle spiagge, dai viaggi, dagli aeroporti, grati che, una volta raggiunta, la vacanza assomigli a sé stessa, alle vacanze degli anni passati....

03 Aprile 2022

"La felicità del lupo", cercare se stessi in alta quota

scritto da

Nella chiesa del paese dove vivevano i miei nonni, in alta Valsesia, c'è un dipinto: raffigura la cattura e l'uccisione dell'ultimo lupo. È un quadro di fine Ottocento o inizio Novecento, non ricordo bene. Ricordo che era in fondo, di fianco alla porta di ingresso. E ricordo che mi aveva colpito, tanto da restarmi impresso: un po' per la fine dell'animale e un po' per il fascino, misto a paura, che il lupo mi ha sempre suscitato. Non so perché. Ora il lupo è tornato. Era da tempo che se ne parlava, tanto che sembrava una di quelle leggende tipiche dei paesi di montagna. Invece no, questa volta è proprio vero perché, nonostante le...

01 Dicembre 2021

#Under40, da manager in Borsa a imprenditrice la svolta nel nome della creatività

scritto da

    “Non ho mai creduto nelle dicotomie assolute. Il mio sforzo è stato portare i dati, l’organizzazione, il project management e il digital marketing nelle creative industries, il mio primo amore”. Con questo spirito Sara Malaguti, già marketing manager di Borsa Italiana, ha fondato Flowerista, community di consulenza digitale che accompagna freelance, startupper e piccole e medie imprese nella realizzazione del proprio sogno imprenditoriale. Come? “Con un mix di strumenti che chiamo Digitale Gentile – risponde l’imprenditrice –, una definizione che rispecchia un principio in cui ho sempre creduto fermamente con la...

17 Dicembre 2020

Miriam Gualini, l'imprenditrice delle lamiere scelta da Renzo Piano per il ponte Morandi

scritto da

      "Il fatto che tutte e cinque le finaliste siano anche mamme e che nessuno ci abbia chiesto come abbiamo fatto a conciliare queste due dimensioni così importanti, è una dimostrazione silenziosa e lampante che è possibile non dover rinunciare a nessuna parte di sé”. A parlare, all'indomani della vittoria del Premio GammaDonna 2020, che celebra l'imprenditoria femminile innovativa, è Miriam Gualini, amministratrice delegata della Gualini Lamiere International. Verrebbe facile chiamarla "Lady di ferro", giocando sul fatto che la sua azienda con sede a Bolgare (Bergamo) è specializzata nella lavorazione di acciaio e...

03 Novembre 2020

Ecco perché le donne scelgono il franchising per fare impresa

scritto da

      Il franchising è un'opzione sempre più presa in considerazione dalle donne che vogliono mettersi in proprio o trovare una forma di autoimpiego. Lo afferma l’ultimo Rapporto Assofranchising Italia 2020 – Strutture, Tendenze e Scenari, secondo il quale l'imprenditoria femminile rappresenta circa il 35 per cento del sistema, una percentuale superiore rispetto al dato nazionale delle attività produttive a conduzione femminile attestata al 22%. Quanto all'occupazione, secondo i rilevamenti Istat – Eurostat, nell'Unione Europea, Italia compresa, il tasso di occupazione degli uomini è più alto rispetto a quello delle donne....

31 Luglio 2020

Imprenditrici: ecco il fattore C che le frena (e no, non è il Covid)

scritto da

  C'è un pre Covid e un post Covid nell'anagrafe delle imprese fondate da donne secondo l'ultimo Rapporto sull’imprenditoria femminile realizzato da Unioncamere. Un esercito di un milione e 340mila aziende, il 22 per cento del totale in Italia, che negli ultimi cinque anni è cresciuto molto più velocemente di quelle guidate da uomini: +2,9 per cento contro +0,3 per cento. Ma tra aprile e giugno di quest'anno si sono registrate oltre diecimila iscrizioni in meno da parte di neo-imprenditrici rispetto allo stesso trimestre del 2019. Perché? L'ipotesi più accreditata, condivisa sia da Carlo Sangalli, presidente di Unioncamere, che...

10 Dicembre 2019

Cambio vita, le donne lo fanno meglio

scritto da

    “Dovrebbero esserci molti percorsi diversi, che intreccino tempo libero, lavoro, formazione e famiglia per tutta la vita, che accompagnino le persone dalla nascita alla morte con luoghi dove fermarsi, riposare, cambiare rotta e ripetere alcuni passi lungo la strada. Così non sarebbe solo la terza età a durare più a lungo, ma si espanderebbero anche la giovinezza e la maturità”.   Laura Carstensen, psicologa e fondatrice dello Stanford Center on Longevity, in suo contributo sul Washington Post. "Quando l'ho letto - risponde dalle colonne di Forbes Joan Michelson, career e book coach - il mio primo pensiero è stato: le...

12 Novembre 2019

Perché il mentoring aiuta le professioniste a fare carriera

scritto da

        "Quando avevo trent'anni lavoravo in una grande azienda e ho ricevuto una proposta di lavoro in Brasile. Mi ero appena fidanzata e il mio capo di allora aveva cercato di trattenermi anche mettendomi in guardia rispetto alle evoluzioni del mio percorso professionale. Ho scelto senza lasciarmi influenzare dalle conquiste immediate e dalle convenzioni sociali, sapendo bene quello che volevo. E sono partita. Tre anni più tardi sono tornata in Italia: l´azienda nel frattempo era cambiata ma io ho comunque continuato la mia crescita e mi sono sposata con il mio fidanzato, che mi aveva aspettata".     Così racconta Maria...