Vai al contenuto
15 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 26 Maggio 2025

    “Stand Up for Girls!”, sui diritti di bambine e ragazze non si può abbassare la guardia

      Tutti in piedi per le ragazze, perché è questa la postura con cui si vigila sui diritti per custodirli e soprattutto espanderli. Una necessità che, a guardare i dati, si fa urgenza: nel...

    Nicoletta Labarile
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 22 Maggio 2025

    Gaza: oltre 28.000 donne e ragazze uccise da ottobre 2023 (UN Women)

        Oltre...

    Alley Oop
    • 4 Maggio 2025

    “Se dico no”, una storia che spiega ai ragazzi l’importanza del consenso

    Un no è un no, e solo il sì è il sì. La legge spagnola pone il consenso (solo sì es sì) al centro della definizione di stupro.  L'Unione europea non è così esplicita ma con l'ultima direttiva...

    Simona Rossitto
    • 17 Aprile 2025
    • 2

    Femminicidi giovanili: gli assassini, quel vuoto che fa paura e il bisogno di relazioni nuove

          Ilaria Sula, studentessa, aveva 22 anni. Il suo assassino Mark Samson, anche lui studente, ne ha 23. Sara Campanella, studentessa, anche lei aveva 22 anni. L’assassino...

    Chiara Di Cristofaro e Simona Rossitto
    • 4 Marzo 2025

    Il 78% delle ragazze teme di subire violenza nella relazione o in famiglia

        Il 78% delle ragazze teme di subire violenza in amore e in famiglia e il 56% ha paura che limitazioni maschiliste possano ostacolare la propria carriera lavorativa. È questa l’immagine...

    Alley Oop
    • 11 Febbraio 2025

    Donne nella scienza: da Bari a Bolzano esempi di innovazione

          Eppur ci sono. Esperte di biomateriali, di nanotecnologie, di medicina di emergenza. Le donne nella scienza sono tutt’altro che assenti. Anche se ancora, troppo spesso,...

    Silvia Pagliuca
    • 6 Febbraio 2025

    Internet sicuro, sei giovani su 10 temono il revenge porn

        Quali sono le paure dei giovani per la loro vita online? Il 58% dei giovani sotto i 26 anni individua nel revenge porn il rischio maggiore che si corre sul web. Seguono l’alienazione...

    Alley Oop
    • 14 Novembre 2024

    Cara Alley, quando si è vittima di bullismo parlarne è l’unica via d’uscita

          Cara Alley, mi chiamo Licia, sono una donna di 50 anni e sono mamma di tre figli: una ragazza di 19 anni, un bambino di 12 anni e una bambina di 11 anni. Scrivo questo...

    Alley Oop
    • 27 Ottobre 2024

    Adolescenza, la solidarietà unisce e salva le ragazze

    Bambine, ragazzine, donne che si affacciano alla vita, che si trasformano e si formano, in quella "età dello tsunami” che  è l’adolescenza. Piene di paure, di ossessioni, ebbre di vita, prendono...

    Simona Rossitto
    • 8 Ottobre 2024

    Reati sui minori: 19 vittime di violenza ogni giorno, sono soprattutto bambine e ragazze

              In Italia, ogni giorno 19 bambini e bambine subiscono violenza o maltrattamenti. Nel 2023 sono stati 6952 i reati commessi contro di loro, con un aumento...

    Silvia Pasqualotto

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.