Vai al contenuto
16 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 5 Novembre 2020

    #Postcovid, le aziende che assumono quali caratteristiche cercano?

        Stiamo tornando, chi più o chi meno, in una condizione di lockdown! Sarà una chiusura diversa dalla precedente ma ritorna fortemente dibattuto il tema del remote/smartworking. Lo scenario...

    Jacopo Pasetti
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 30 Ottobre 2020

    Postcovid: come sono cambiate le nostre domande e le nostre parole

        Ma come parliamo, tutti quanti? Il nostro vocabolario “DC” (Dopo Covid) sembra essersi ristretto intorno a un insieme di vocaboli essenziali, arricchendosi nel contempo di tristi...

    Riccarda Zezza
    • 17 Settembre 2020
    • 1

    Scuola, il mio corso di sopravvivenza con 4 figli dalla materna al liceo

            Non c'è dubbio. La mia famiglia potrebbe fare da tester per il ministero dell'Istruzione. Abbiamo un figlio per ogni grado scolastico dalla scuola dell'infanzia alle...

    Jacopo Pasetti
    • 18 Maggio 2020

    Moda, da dove si riparte dopo la pandemia?

        Due nuovi termini: il new normal e il new local. Ripartirà da qui, probabilmente, il sistema moda e soprattutto il lusso. La pandemia globale ha cambiato il mondo con cui confrontarsi...

    Monica D'Ascenzo
    • 12 Maggio 2020
    • 4

    Per il post covid non serve la normalità, ma un nuovo sistema di pensiero

    Ma non dovevamo uscirne migliori?  In molti se lo stanno chiedendo, osservando come dopo la prima settimana di Fase 2 imperversano polemiche, attacchi, complottismi, dalle timeline dei social ai balconi...

    Letizia Giangualano
    • 11 Maggio 2020

    Postcovid, WeWorld lancia #TogetherWeBalance per donne e bambini

    Una foto per raccontare quali sono le 5 cose che ognuno di noi - soprattutto le donne - tiene in equilibrio in questo momento di emergenza sanitaria, tra lockdown e fase due. L’organizzazione WeWorld...

    Livia Zancaner
    • 11 Maggio 2020

    Cara Alley, saremo in grado di costruire una normalità diversa?

      Cara Alley, si discute animatamente di fase2. L'hanno chiesta aziende, imprese, associazioni di categoria, professionisti, operai, tutti i lavoratori e le lavoratrici (anche quelli in nero cui...

    Alley Oop
    • 29 Aprile 2020
    • 2

    PostCovid, la partita non è finita e c’è bisogno del gioco di squadra

      Un nuovo decreto. Nuove regole. Come stiamo vivendo da cittadini l’applicazione di nuove norme e restrizioni? Norme e regole che io, in quanto arbitro, sono solita far rispettare in campo,...

    Maria Beatrice Benvenuti
    • 28 Aprile 2020
    • 6

    Fase 2: la scuola resta chiusa e i bambini non esistono

            Dopo quasi due mesi di quarantena e lockdown, si possono tirare le somme. Fare un bilancio di quello che è stato fatto, e di come è stato fatto. Non tanto per cercare...

    Letizia Giangualano
    • 22 Aprile 2020
    • 12

    Postcovid, nella fase 2 anche gli anziani dovrebbero essere liberi di scegliere

            Prof, secondo me è giusto ridurre gradualmente le limitazioni alla circolazione lasciando uscire per ultimi gli anziani, perché è per il loro bene … ma lei ha detto...

    Luisa Rosti

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.