Vai al contenuto
13 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 31 Ottobre 2024

    Rifugiati, al via il primo progetto che apre le porte del lavoro in Italia in ambito IT

          I 25 rifugiati provenienti da Burundi, Congo, Eritrea, Etiopia, Rwanda, Somalia, South Sudan e Sudan e attualmente ospitati in Uganda, con un’età tra i 19 e i 46 anni...

    Alley Oop
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 15 Aprile 2024

    Sanità, la maggioranza è donna ma non ai vertici

      Il settore della sanità è noto per avere una forte caratterizzazione femminile. A livello mondiale i dati del Global gender gap report 2021 evidenziano una rappresentazione femminile nella...

    Ilaria Potenza
    • 30 Dicembre 2022
    • 1

    Che bene può farci, festeggiare l’Anno Vecchio

        Il rischio è quello di trovarsi in un nuovo anno che assomigli in tutto e per tutto al vecchio. Più che di un pericolo percepito, si tratta di un’intuizione che si traduce in...

    Riccarda Zezza
    • 7 Giugno 2022
    • 14

    Fondo per l’Impresa Femminile, investimenti irrisori con la lotteria del “click day”

      *  di Donata Cappelli, Anna Moreno e Costanza Hermanin di EquALL - per una democrazia sostenibile Oggi si apre, per le italiane titolari di imprese costituite da oltre 12 mesi, la possibilità...

    Alley Oop
    • 4 Aprile 2022

    Diritto d’asilo: tener conto delle violenze sessuali è un’urgenza

    "La Convenzione di Ginevra sullo status dei rifugiati...

    Lara Ricci
    • 3 Marzo 2022

    Ucraina, la messa al bando dei russi dallo sport è davvero la scelta giusta?

        Il ripensamento del Comitato Paralimpico Internazionale è stato l’ultimo passo. Con l’esclusione dai Giochi Paralimpici Invernali di Pechino 2022 la Russia (con la Bielorussia) è...

    Dario Ricci
    • 21 Giugno 2021

    Draghi: “La discriminazione delle donne è immorale, ingiusta e miope”

        "Il nostro governo vanta il numero più alto di sottosegretarie donne nella storia d'Italia. Abbiamo anche nominato una donna come capo dei servizi segreti per la prima volta in assoluto....

    Alley Oop
    • 12 Dicembre 2020
    • 12

    Sarah Fuller, la kicker di Vanderbilt prende a calci gli stereotipi di genere

          Sarah Fuller è diventata la terza donna nella storia a giocare in una squadra di football americano maschile di college negli Stati Uniti. Prima di lei, April Goss e Katie Hnida...

    Nausicaa Dell'Orto
    • 11 Dicembre 2020

    Come cambia la ricerca dell’amore durante la pandemia?

          Un mio collega, single durante il primo loc down, sta passando il secondo insieme a una nuova fidanzata incontrata nei pochi mesi estivi in cui era possibile che avvenisse. Si...

    Riccarda Zezza
    • 3 Agosto 2020
    • 1

    Cinema, 1 regista su 5 è donna in Europa

        Le donne rappresentano "solo il 22% di tutti i registi che hanno girato...

    Alley Oop

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.