Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 12 Giugno 2024
    • 1

    Lavoro, vantarsi di essere sempre impegnati è ancora di moda?

        Vantarsi di essere (super) impegnati è un atteggiamento che chi lavora ha agito o subito ben più di una volta nella propria carriera. Gli inglesi lo chiamano “busy bragging”...

    Biancamaria Cavallini
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 18 Giugno 2023

    “La giudice”, il senso e il valore dell’essere donna

    "Racconto questa storia, la mia e quella di altre, non perché la ritenga particolarmente significativa, ma perché mi ha insegnato che esserci, come donne, nei luoghi decisionali non basta affatto....

    Chiara Di Cristofaro
    • 15 Luglio 2022

    Eleonora Goldoni (Sassuolo): “Le azzurre hanno un alto potenziale da esprimere”

      "E' inutile soffermarsi sui risultati delle prime due partite, perché abbiamo una terza partita contro il Belgio, che ora sarà decisiva. Che il rammarico ci serva da motivazione. Conosciamo...

    Monica D'Ascenzo
    • 27 Febbraio 2022

    “Lo spazio delle donne”, lo spazio di pace e di ponti su cui scommettere

    "L'assenza delle donne e delle autrici dalla considerazione e dalle pratiche di riconoscimento pubblico e duraturo è una figura strana ed enorme davanti agli occhi di tutti, ma di cui non si discute...

    Alley Oop
    • 3 Aprile 2021

    Simone Perona e la storia della corsa per atleti con disabilità intellettiva

        Famosa è la frase "non esistono condizioni meteo impossibili ma solo atleti poco motivati", attribuita allo statunitense William Jay Bowerman, allenatore di atletica leggera, imprenditore...

    Giacomo Petruccelli
    • 29 Luglio 2020

    Alex Zanardi, gli atleti cantano “Don’t stop me now” (video)

        Una canzone e un video per sostenere Alex Zanardi. Questa l'iniziativa lanciata dal Comitato italiano paralimpico e raccolta da tanti campioni di ogni disciplina. Martina Caironi e Nicole...

    Jacopo Pasetti
    • 15 Giugno 2020
    • 2

    #Trustyourself, da dove si riparte per la ripresa?

        Da dove ricominciare dopo l'emergenza credendo nelle proprie potenzialità, nella propria esperienza e nelle proprie competenze? Cerchiamo di scoprire le strade del futuro nell’incontro...

    Alley Oop
    • 3 Marzo 2019

    Le donne nella storia raccontate con due graphic novel

            La scorsa settimana abbiamo visto Lady Gaga vincere un premio Oscar e regalarci un discorso, commosso e appassionato, sull’importanza della disciplina e del coraggio...

    Letizia Giangualano
    • 12 Febbraio 2019

    Nello sport come nella vita, come si fa a rialzarsi dalle sconfitte?

          Nella mia carriera sportiva ho vinto tutto quello che potevo vincere. Volevo l’Italia e mi sono presa l’Italia, volevo l’Europa e ho conquistato l’Europa. Poi ho voluto...

    Sara Cardin
    • 26 Gennaio 2019

    Tam Tam Basket, quando l’integrazione dei migranti passa per lo sport

    Mentre centinaia di immigrati vengono sfrattati dal centro di accoglienza a Castelnuovo di Porto nei pressi di Roma, mentre barconi di immigrati continuano a transitare nel Mediterraneo in cerca di...

    Claudia Radente

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.