
Madri in Italia, professione equilibriste: passano gli anni (e i bonus), i problemi restano
Sembra un disco rotto che suona sempre la stessa musica quella intonata per le madri in Italia:...
Sembra un disco rotto che suona sempre la stessa musica quella intonata per le madri in Italia:...
La disparità salariale tra uomini e donne continua a rappresentare una delle sfide più grandi nel mondo del lavoro. Sebbene siano stati fatti passi avanti in molte nazioni...
Più tutela per le donne in gravidanza e le mamme lavoratrici. È il passo avanti compiuto con il rinnovo del Contratto collettivo nazionale del lavoro (Ccnl) per i lavoratori...
Nell’ultimo anno, solo il 10% delle donne al mondo, circa 60 milioni in meno rispetto agli anni passati, dichiara di essersi sottoposta a test per il controllo di qualsiasi tipo...
La maternità non è solo un’esperienza individuale e femminile, ma un fenomeno che attraversa e coinvolge l’intera società. Riguarda uomini e donne, colleghi, amici e datori di lavoro,...
Chi sono oggi le donne nate negli anni 70? Lottano ancora per affermarsi in una società di gran lunga migliore di un tempo, ma comunque complessa e tendenzialmente maschilista? Rosella Postorino ne...
Eppur ci sono. Esperte di biomateriali, di nanotecnologie, di medicina di emergenza. Le donne nella scienza sono tutt’altro che assenti. Anche se ancora, troppo spesso,...
C'è un luogo magico a Roma che si chiama Ultrablu. Non solo una casa editrice, ma anche un atelier, uno spazio creativo con libreria, sala da tè e un'area con grandi tavoli, attrezzature e materiali...
Le parole “madre” e “materia” hanno la stessa radice latina -mater: diventare madre crea materia....
I progressi nella rappresentanza e nella presenza nei Consigli di amministrazione, ma anche le fratture ancora da colmare sul fronte del lavoro e della parità retributiva, sull'autostima e, in definitiva,...