29 Luglio 2022

Sii un leader, comportati da donna!

scritto da

  Comportati da donna! A giudicare dalle ricerche degli ultimi anni sul modello di leadership vincente per il mondo di oggi, questa frase dovrebbe essere scritta sulle pareti negli uffici e nelle sale riunioni delle aziende. Non solo per controbilanciare l’implicito assunto inverso che influenza ancora oggi immagini, vocabolario e immaginario sulla leadership - ossia che per essere leader occorra essere “veri uomini” - ma anche perché è proprio così: al mondo contemporaneo serve urgentemente una guida che ha molti tratti femminili, ed è tautologico affermare che le donne potrebbero fornirla, mentre lo è meno allargare la...

15 Luglio 2022

Come capire se la "super-sicurezza" di un manager è patologica

scritto da

  I capi vengono scelti tra le persone che sanno decidere velocemente, facendo una sintesi rapida delle informazioni disponibili, colmando i vuoti e avendo la capacità di dare indicazioni chiare a chi li circonda. La capacità di sintesi e la necessità di colmare le asimmetrie informative – ovvero le situazioni in cui non si sa veramente abbastanza per decidere sulla base di dati esaustivi – si traducono nell’efficacia del prendere decisioni in condizioni di incertezza: è facile immaginare quanto questo sia più critico oggi e come diventi fondamentale quanto più aumenta la complessità di ciò che deve essere gestito....

14 Luglio 2022

Un terzo delle imprese attivo sulla parità di genere

scritto da

Meno di un manager su tre ancora oggi è una donna (28%) e l’incremento annuo è solamente dello 0,3% in più negli ultimi 10 anni. C’ è ancora tanto da fare per aumentare l’occupazione femminile e  la parità di genere nel mondo del lavoro, ma le aziende sono pronte a fare la loro parte, secondo i dati di 4.Manager, l'associazione costituita da Confindustria e Federmanager, diffusi pochi giorni fa. “Il gap retributivo e il miglioramento dei tempi di vita e lavoro sono le aree di intervento che richiedono maggiore urgenza nel nostro Paese – ha spiegato  Stefano Cuzzilla, presidente 4.Manager e Federmanager, durante il...

13 Luglio 2022

Non tutti i manager vogliono gestire persone

scritto da

    Empatia e risolutezza, presenza e delega, risultati e benessere del team. A chi ricopre ruoli di responsabilità viene chiesto tanto. Soprattutto, viene richiesto di tenere insieme aspetti che spesso sono tra loro antitetici. Non è dunque un caso se, come evidenzia Gallup, negli ultimi anni i manager hanno riportato livelli di burnout più elevati rispetto ai propri collaboratori. Frequentemente si afferma che le persone non lasciano l’azienda ma il proprio capo. Le ragioni sono molteplici: relazioni conflittuali, stili di leadership centrati sul controllo, mancanza di riconoscimento e così via. Tutti elementi da attenzionare...

04 Luglio 2022

Imprese: le nuove regole del rapporto pari opportunità

scritto da

Al via la doppia novità relativa al rapporto biennale che le imprese devono redigere sulle pari opportunità. Una misura sinergica rispetto alla Certificazione di genere che mira a ridurre le discriminazione nel mondo del lavoro e aumentare l’occupazione femminile.  Fino al 30 settembre tutte le aziende con più di 50 dipendenti - fino a due anni fa la soglia era di 100 - dovranno compilare il rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile. E non è escluso - ha spiegato a Alley Opp la consigliera nazionale di parità Francesca Bagni Cipriani - che "l’obbligo si possa progressivamente allargare anche alle...

01 Luglio 2022

Il leader non balla da solo, ma insieme a chi ha il coraggio di seguirlo

scritto da

  Che cosa ci aspettiamo dai nostri leader? Più le cose si fanno complicate, più l’attesa che da qualche parte emerga un leader che sappia guidarci verso il futuro si fa pesante. E’ chiaramente un istinto innato della nostra specie, quello di aver bisogno di essere condotti: con i secoli è stato formalizzato e professionalizzato e ne abbiamo fatto una vera e propria disciplina, quasi una religione laica. Oggi però è comune dire che “possiamo essere tutti leader”, e quindi giù a cercare la leadership nascosta in ognuno di noi: si tratta di saper prendere le decisioni giuste? Di saper gestire l’incertezza? Di saper...

29 Giugno 2022

The best workplaces in 2022: the role of leadership

scritto da

    "May you live in interesting times" was the title of the 2019 Venice Biennale. A sort of a curse maintained then its president Paolo Baratta, that sounds somewhat like a prophecy (considering that the art exhibition closed its door in November that year.) Indeed, we are living interesting times, luckily, not exclusively in negative terms. When it comes to work-related trends, Covid-19 has impacted the workforce extensively. It has initiated or reinforced some shifts in companies' cultures. It has changed the drivers that make employees decide to remain, leave or accept a job. It has shed new light on the role played by company...

14 Giugno 2022

Nel tech, ancora 52 donne manager ogni 100 uomini in Europa

scritto da

    Il settore tech continua a creare lavoro. In questa direzione stanno andando quindi sempre più donne in cerca di un’occupazione, mentre aumentano le studentesse in materie STEM. Contemporaneamente cresce l’attenzione delle imprese per una maggiore diversità nei ruoli tecnici (come l’ingegneria o il product management). Nonostante questo, il comparto resta lento nel colmare il gap di genere presente al suo interno. E anche se si percepisce l’apertura verso un maggior equilibrio nelle assunzioni, questa industria fatica a valorizzare e gestire il talento femminile nelle posizioni di leadership. Qualcosa sta cambiando,...

10 Giugno 2022

Il mondo del lavoro è veramente pronto per vedere "tutto ciò che siamo"?

scritto da

  Circolano come un nuovo mantra sui social dedicati al mondo del lavoro foto di bambini, cani, situazioni di quotidianità familiare: sembra che stia prendendo piede questa idea di “portare tutti sé stessi al lavoro”, dopo che tutti noi stessi ci siamo mostrati bene o male durante la pandemia, vuoi perché tenevamo il computer in cucina o perché il tema della salute e della gestione vita-lavoro sono entrati di prepotenza nella cultura aziendale. Ci siamo mostrati ed eccoci qui: tutti noi stessi, con relativi carichi di cura, idiosincrasie, complicazioni e passioni, con quella ingombrante verità che in fondo ci rende...

06 Maggio 2022

Il progresso non è per tutti: è ancora duro il lavoro della madri sul pianeta Terra

scritto da

    Milano, interno giorno in una grande azienda, un amministratore delegato urla contro una donna incinta al settimo mese, lancia una penna, la sbatte fuori. È il 2011 e si tratta di un episodio come tanti altri: in un Paese in cui è necessario aggiungere l’aggettivo “gentile” al termine leadership perché questa capacità riacquisti un po’ di umanità, di quel manager qualcuno continuerà a dire che ha un cattivo carattere ma che “alla fine porta i risultati”. Ha una leadership “non gentile”, insomma, ma pur sempre leadership. Infatti lui è ancora lì, mentre quella donna (che sono io) è andata via: in questi...