17 Ottobre 2023

Few women in tech. Even fewer at the top

scritto da

    Considering the opportunities it offers and the talents it already lacks, women are too few in tech. In the field, female professionals comprise less than a third of the world's workforce (World Bank), hold 28% of computer and mathematical occupations and do not even reach 16% in engineering and architecture jobs. In the United States, where STEM occupations represent 23% of the total labour force, women are 35% (National Science Foundation.) Their presence doesn't spike even in the "big 5" (Alphabet, Amazon, Apple, Meta and Microsoft), reaching, in 2020, only 31% of the employees. Albeit in the next few years, the...

08 Ottobre 2023

Sindacaliste, la storia delle donne che hanno lottato per il lavoro di tutte

scritto da

La strada che le donne devono compiere per raggiungere la parità è ancora lunga, ma "qualcuno prima di noi l'ha tracciata con cura. Sta a noi adesso percorrerla". Le parole di Lara Ghiglione, responsabile delle politiche di genere e coordinatrice della segreteria generale della Cgil, che ha scritto la prefazione di "Sindacaliste", ci conducono per mano e ci danno il senso di questo libro che racconta la storia delle donne che, all'interno del maggiore sindacato nazionale, hanno negli anni avuto il coraggio di "prendere parola" e indicare la rotta alle altre, assurgendo faticosamente a ruoli sempre più importanti e lottando per i...

03 Ottobre 2023

Premier donna, grandi assenti anche tra gli speaker all'ONU

scritto da

    “Where are the women of the world?”. Dove sono le donne? Cyril Ramaphosa, premier del Sud Africa ha additato l'elefante nella stanza nel suo discorso all’Assemblea generale delle Nazioni Unite la settimana scorsa. Per contesto, Ramaphosa guida un governo diviso equamente tra i generi e a New York era accompagnato da una delegazione totalmente femminile. Un’eccezione, sottolineata ulteriormente dal fatto che nella sola giornata di martedì 26 settembre è stato il 14esimo uomo a prendere la parola. “Dovrebbe essere un motivo di preoccupazione per tutti noi che la maggioranza di chi siede in questa assemblea siano...

14 Luglio 2023

Giuliana Campanella scelta per il Capgemini Women in Rugby Leadership Programme 2023

scritto da

    Dall'anonimato alla ribalta. Il rugby femminile, in Italia, è stato protagonista di una vera rivoluzione culturale. La prima testimonianza risale al 13 aprile 1980. Era una domenica mattina e, su un campo bonificato della provincia di Treviso, la squadra trevigiana affrontava il Cus Milano. Finì 8 a 4 per le venete. Due anni dopo, nel 1982, da quel gruppo nacque la selezione femminile della Benetton Treviso. Tre anni dopo, nel 1985, la UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) istituì il primo campionato italiano di rugby femminile. E, a seguire, la prima squadra nazionale, che debuttò il 30 giugno dello stesso anno...

30 Giugno 2023

Vino, Donnafugata tra la tradizione del passato e le sfide del futuro

scritto da

    Gabriella Favara ha il nome della nonna che cita con grande naturalezza, sin dalle primissime battute. Alley oop la incontra in un pomeriggio d'estate, per provare a raccontare chi sono le "Donne fugate" che hanno dato vita a una delle realtà d'eccellenza del settore vitivinicolo siciliano. Donnafugata da molti decenni è sinonimo di cantine e vini. Come nasce questa realtà? Nasce principalmente da un desiderio. A dar vita a tutto sono stati i nonni Giacomo e Gabriella Anca Rallo, la loro voglia di rinnovare lo stile e la percezione del vino siciliano nel mondo. La mia famiglia possedeva cantine storiche, Giacomo era...

30 Maggio 2023

Why teenage girls quit sports

scritto da

    At 14, girls are twice as likely than boys to quit the sport they practice. The reasons behind it are related partly to biological (and psychological) changes happening to their bodies. And partly to external factors, from social expectations to a lack of examples to follow and investments in clubs. Why they quit? According to recent studies, girls in the US, Canada and Australia affirm dropping out of sports because they no longer have fun playing, feel too old, or need more time to study. The latter reason, in particular, is valid for 48% of female responders to the research by the Australian platform Youth13 (in...

28 Aprile 2023

GenZ in crisi: intrappolata in un presente senza eroi

scritto da

  Più che grida, sono sussurri di protesta quelli che arrivano nel nostro tempo dagli episodi sempre più frequenti di sofferenza da parte dei ragazzi, i nostri ragazzi. Alla generazione dei loro genitori, la generazione X, è mancata la guerra, che invece la generazione precedente ha sfiorato abbastanza da vicino da fare propria la missione di ricostruire. I Baby Boomer, nel bene e nel male, hanno quindi “fatto”: hanno fatto così tanto che oggi faticano a mettersi di lato, e alla generazione X è toccata la sorte del principe Carlo, eternamente in attesa del suo posto nella storia. Senza un modello In questo modo, però, i...

03 Aprile 2023

Formazione, 55 borse di studio OTB Foundation per i talenti femminili

scritto da

      Passione e determinazione. Ma soprattutto opportunità e supporto concreto: la classe dirigente femminile del futuro si forma oggi e OTB Foundation, con il progetto Brave Women Awards, lavora al suo fianco stanziando un totale di 550 mila euro per 55 borse di studio da indirizzare alle studentesse fortemente motivate a diventare leader del futuro. Dopo il successo dell’edizione 2022 inaugurata lo scorso febbraio con l’Università Bocconi di Milano, la fondazione rilancia il progetto di empowerment femminile allargando la rete di collaborazioni con altre università private e pubbliche italiane. All’Università...

29 Marzo 2023

Leadership, stare bene per far lavorare bene

scritto da

  La Banca d'Inghilterra offre supporto psicologico al personale sin dagli anni 70. Quella anglosassone è senz’altro una cultura più sensibile e aperta alla dimensione mentale della nostra, ma oggi anche in Italia è opinione diffusa quanto sia essenziale promuovere il benessere psicologico a lavoro. È servita una pandemia globale, ma ce l’abbiamo fatta. In azienda c’è uno specifico target che è attualmente nell’occhio del ciclone: i manager. Compressi tra le pressioni di gestire un team, generare lavoro, mantenere un equilibrio nella propria vita privata, si ritrovano ad essere la fascia di popolazione...

13 Marzo 2023

La leadership non è questione di genere

scritto da

  «Se fai ritardo al lavoro per ragioni relative ai tuoi figli, come una febbre improvvisa o un problema a scuola, è preferibile che tu inventi una scusa. Dì che hai bucato una gomma o fatto un incidente. Professionalmente, sarà accettato di più». Proprio così. Virginia Magliulo si è sentita consigliare esattamente questo da uno dei responsabili incontrati lungo la sua carriera. Eppure, non ha mai fatto un passo indietro. Anzi, di figli ne ha fatti tre e sul lavoro è arrivata a sfondare il famoso soffitto di cristallo, diventando presidente di ADP, multinazionale americana leader nella gestione del capitale umano. «Ho...