
Lavoro: tutti gli incentivi per l’occupazione femminile
Per molte lavoratrici italiane, il mondo del lavoro resta un campo minato: stipendi più bassi, carriere interrotte, precarietà e un welfare che non sempre riesce a sostenere le loro reali...
Per molte lavoratrici italiane, il mondo del lavoro resta un campo minato: stipendi più bassi, carriere interrotte, precarietà e un welfare che non sempre riesce a sostenere le loro reali...
In Italia, quasi il 30% dei minori (29,9%) e delle donne (28,3%) vive in regioni dove i diritti umani sono garantiti al minimo livello, con un accesso limitato ai servizi essenziali. La...
Qual è la facoltà giusta per me? Ho davvero valutato tutte le opportunità? E se mi accorgo che è la scelta sbagliata?... La scelta dell'università rappresenta uno dei momenti...
La gender equality è definita dal World Economic Forum come “un fattore critico per la stabilità finanziaria e la performance economica delle imprese”. Le aziende sembrano...
Solamente il 37% delle donne si sente in grado di staccare dal lavoro. È quanto rivela l'indagine “Deloitte Women at Work: A Global Outlook 2024”. Una difficoltà...
Le donne lavorano di più. Le statistiche continuano a gridarci un divario che persiste negli anni soprattutto nel lavoro di cura non retribuito fra donne e uomini. Secondo il...
Il 78% delle ragazze teme di subire violenza in amore e in famiglia e il 56% ha paura che limitazioni maschiliste possano ostacolare la propria carriera lavorativa. È questa l’immagine...
«Ho...
Lavoro e divertimento sono spesso considerati un ossimoro. Al lavoro si associano più che altro concetti come fatica, sofferenza, malessere oppure noia. Anche quando...
In meno di 3 anni sono oltre 5 mila le aziende italiane che hanno ottenuto la certificazione per la parità di genere. Nessuna battuta d’arresto quindi sui temi di diversità...