Vai al contenuto
22 June 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 29 Maggio 2025

    Fecondazione: cresce ricorso a pma, +72,6% trattamenti negli ultimi 10 anni

      In un Paese che invecchia e fa sempre meno figli, la procreazione medicalmente assistita (Pma) si sta affermando come una componente strutturale della natalità italiana. Secondo il Rapporto...

    Silvia Pasqualotto
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 8 Maggio 2025

    Mamme occupate: in Italia sono ancora troppo poche

        La presenza di figli condiziona il tasso di occupazione femminile in modo diverso a seconda del tipo di famiglia e del Paese in cui la donna vive. Diverse tipologie familiari Le...

    Luisa Rosti
    • 7 Maggio 2025

    Le donne sono più felici se single, gli uomini no. Così cambiano gli equilibri sociali

        In futuro sempre più donne resteranno single e la prospettiva non dispiace loro così tanto. L’emancipazione femminile corre anche dal punto di vista sentimentale, scardinando...

    Giulia Cannizzaro
    • 10 Aprile 2025

    Allarme digitale: oltre 3 preadolescenti su 5 ha account social, violano legge

        In Italia circa un bambino su tre tra i 6 e i 10 anni (il 32,6%) usa lo smartphone tutti i giorni, una tendenza in costante aumento negli ultimi anni (nel 2018-2019 erano il 18,4%)...

    Alley Oop
    • 10 Aprile 2025
    • 1

    Condominio romano si appella a Meloni contro il prelievo di una bimba: “Non deve andare in casa famiglia”

    Siamo a Roma, quartiere Monteverde. Il copione si ripete: un papà denunciato per violenza domestica,...

    Alley Oop
    • 10 Aprile 2025
    • 5

    Affidamento paritetico, la Garante infanzia sul Ddl 832: “È adultocentrico e scoraggia la natalità”

    «Nel disegno di legge sull'affido condiviso pare registrarsi un arretramento rispetto a un'attenta valutazione dei diritti dei bambini, con il rischio che prevalga una prospettiva di tipo adultocentrico»....

    Flavia Landolfi e Manuela Perrone
    • 21 Marzo 2025

    Corte Costituzionale: sì ad adozioni internazionali per le persone single

          Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono. È quanto si legge nella sentenza numero 33, depositata oggi, con cui la Corte costituzionale...

    Alley Oop
    • 12 Marzo 2025

    Scelta universitaria fra pressioni familiari e aspettative sociali

        Qual è la facoltà giusta per me? Ho davvero valutato tutte le opportunità? E se mi accorgo che è la scelta sbagliata?... La scelta dell'università rappresenta uno dei momenti...

    Martina Galassi
    • 11 Marzo 2025

    Lgbtq+: in Europa aumentano hate speech e violenza

        L’Europa sta vivendo un momento di profonda polarizzazione di visioni al suo interno. Con l'emergere di istanze estremiste nel continente, la conquista di alcuni diritti in particolare...

    Maria Paola Mosca
    • 16 Febbraio 2025

    Re Lear oggi: una tragedia familiare tra potere e amore

    Forse tutto è cominciato con "Orgoglio e pregiudizio e zombie" di Seth Grahame-Smith, nel 2009. Un romanzo che, mescolando uno dei capolavori di Jane Austen con elementi horror, ha aperto la strada...

    Letizia Giangualano

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.