Vai al contenuto
17 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 11 Aprile 2022

    Da persone a brand: perchè nella «realtualità» sentenziamo su tutto?

        Dallo schiaffo di Will Smith la notte degli Oscar, alla body modification di Madonna, a Zelensky più attore o più presidente. Sono mesi ormai che su ogni social leggiamo le opinioni...

    Francesco Dell'Acqua
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 30 Novembre 2021
    • 1

    Il Metaverso di Mark Zuckerberg: come cambierà il lavoro

          Il 28 ottobre 2021 Mark Zuckerberg ha annunciato il cambio del nome di Facebook, Meta, rifacendosi all'origine greca della parola: oltre. Contestualmente ha lanciato il Metaverso,...

    Francesca Devescovi
    • 19 Maggio 2021
    • 2

    Revenge porn, i social e gli strumenti per difendersi

      Se ne è parlato di recente, per il caso Grillo e un video circolato sulle chat, o nella storia della maestra di Torino, che perse il lavoro dopo la diffusione a sua insaputa di video e immagini...

    Chiara Di Cristofaro
    • 18 Maggio 2021

    Smart working, i giovani lo preferiscono ma le Big Tech tornano in ufficio

          Un'indagine condotta da Marketers ha fatto emergere una tendenza che si sta delineando in questi mesi: quasi tutti gli under 30 italiani preferirebbero continuare a lavorare...

    Francesca Devescovi
    • 14 Aprile 2021

    Lavoro, su Facebook gli annunci (ancora) dipendono dal genere

    Sei un ragazzo? Vedrai comparire sulla tua bacheca Facebook annunci di lavoro per la consegna di pizza a domicilio, mentre sei sei una ragazza è più facile che ti venga proposto un lavoro di consegna...

    Anna Zavaritt
    • 1 Dicembre 2020
    • 6

    Come cambierà il mondo del lavoro dopo la pandemia?

          Addio alla scrivania, all'attesa degli ascensori, al caffé con i colleghi, alle plenarie, ai viaggi in business, agli eventi di team building: la pandemia ha rotto tutte le...

    Francesca Devescovi
    • 18 Marzo 2020

    Covid-19, come sopravvivere in casa con figli adolescenti

    “Qual è il tuo programma per oggi?” “Consumare ossigeno ed emettere anidride carbonica”. Ecco, se anche voi siete alle prese con un figlio, magari adolescente, in questo periodo di reclusione...

    Anna Zavaritt
    • 2 Febbraio 2020
    • 2

    Come sono le mamme 4.0 sui social? Politicamente scorrette, con ironia

          Fare la mamma non è (solo) “la cosa più bella del mondo”, ma anche una gran fatica: per essere madri si rinuncia spesso a un lavoro, si sopporta l’invadenza di un vasto...

    Mila Campisi Agosti
    • 16 Gennaio 2019

    Twitter è un luogo tossico per le donne

    Ventimila euro di multa, è costato al sindaco leghista di Pontinvrea, Matteo Camiciottoli, l’aver augurato lo stupro all’allora presidente della Camera, Laura Boldrini. Lo fece due anni fa via Facebook,...

    Micaela Cappellini
    • 1 Gennaio 2019

    Facebook, e il tuo 2018 come è stato?

        Come ogni anno, anche per questo dicembre Facebook ha voluto farci dono di un video con i nostri momenti condivisi nell’ultimo anno. Per qualche giorno la nostra timeline è stata invasa...

    Letizia Giangualano

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.