Due modi di amare (e un terzo incomodo)


Ci sono due attività fondamentali alla base della sopravvivenza umana, e paradossalmente sono l’una all’opposto dell’altra. Una è l’attività del prendere: pensiamo alla caccia che ci ha consentito di sopravvivere per centinaia di migliaia di anni, avendo la meglio su animali ben più grossi e più forti di noi. Il nostro cervello ha registrato, attraverso migliaia di generazioni, che occorre “prendere” per avere di che mangiare. Che si prende per sottrazione: nella caccia qualcuno deve sempre perdere perché qualcun altro vinca. Che “più grosso è meglio è” perché ovviamente la selvaggina più grande nutre...