Vai al contenuto
18 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 11 Ottobre 2023

    Puccini’s Turandot: from music box to metaverse

        Among the operatic masterpieces throughout history, Giacomo Puccini's Turandot is one of the most world-renowned works. Puccini's Turandot also has a fascinating and storied history...

    Ning Su
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 19 Luglio 2021

    Design, l’arte in vetro di Murano di Assia Karaguiozova

    Chi non ricorda i quaderni della linea Pigna Nature? Quelli con la carta riciclata, sono uno dei progetti preferiti della designer Assia Karaguiozova. Per Cartiere Pigna lei aveva realizzato il progetto...

    Filomena Spolaor
    • 20 Gennaio 2021
    • 2

    Università, la corsa a ostacoli della carriera accademica delle donne

        Nei diversi ruoli ricoperti in ambito accademico le donne in Italia sono sotto rappresentate rispetto agli uomini. All’aumentare del livello di carriera, la percentuale femminile cala....

    Greta Ubbiali
    • 30 Dicembre 2020

    Triennale Milano, l’astrofisica Ersilia Vaudo curerà l’Esposizione nel 2022

    Alla vigilia di Natale del '68 gli astronauti della missione Apollo 8 si trovarono di fronte a un'immagine inaspettata: la Terra che sorge da dietro il profilo lunare. “Eravamo andati per esplorare...

    Letizia Giangualano
    • 18 Maggio 2020

    Moda, da dove si riparte dopo la pandemia?

        Due nuovi termini: il new normal e il new local. Ripartirà da qui, probabilmente, il sistema moda e soprattutto il lusso. La pandemia globale ha cambiato il mondo con cui confrontarsi...

    Monica D'Ascenzo
    • 18 Aprile 2020
    • 2

    #iostoacasa: 10 pillole culturali online da non perdere

        In questo periodo di incertezza in cui ci ritroviamo fra le mura di casa tra lavoro da remoto e – forse – più tempo libero del solito, dal mondo online arrivano nuovi contenuti...

    Ilaria Defilippo
    • 10 Dicembre 2019

    Fashion e coding: Ynap lancia il corso gratuito online per le giovani

        L'80% delle ragazze italiane tra i 18 e i 25 anni non si sente “Tech Savvy”, ovvero competente in materie informatiche. Lo rivela la ricerca di YouGov, commissionata da YOOX NET-A-PORTER...

    Eleonora Cipolletta
    • 15 Giugno 2019

    Valorizzare il design italiano nel mondo. Conversazione con Luisa Bocchietto

      «Sono architetto e mi sono laureata al Politecnico...

    Ilaria Defilippo
    • 24 Maggio 2019

    Dall’azienda di famiglia ai libri di design. Conversazione con Chiara Alessi

    Questa è una storia tutta italiana, che profuma di design e caffè sin dalla nascita....

    Ilaria Defilippo
    • 18 Dicembre 2018
    • 4

    Moda etica e sostenibile: storia di Amorilla, un’italiana a New York

        The true cost: qual è il vero costo degli abiti che indossiamo? Nel 2015 un documentario del regista statunitense Andrew Morgan ha provato a rispondere a questa domanda. Girato tra le...

    Letizia Giangualano

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.