Vai al contenuto
8 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi

Alley Oop

  • Home
  • At work
  • Stem
  • Imprendiamo
  • OnBoard
  • Polis
  • Società
  • In famiglia
  • A Scuola
  • Arte
  • Sport
  • Off
  • English
  • AlleyBooks
  • Cara@Alley
  • ebook
  • Chi siamo
  • Cerca
    • 2 Settembre 2024
    • 1

    Emergenza abitativa, la denuncia degli studenti: «Studiare fuorisede è diventato un lusso»

        Nuovo anno accademico, stessa storia: vivere e studiare nella stessa città sta diventando un lusso. A denunciarlo sono proprio gli studenti e le studentesse fuorisede che, dopo...

    Nicoletta Labarile
  • Il blog, ideato e diretto da Monica D’Ascenzo, ospita contributi di giornalisti del gruppo Sole 24 Ore e di autori indipendenti.
    Coordinamento di Chiara Di Cristofaro e Manuela Perrone

    alleyoop@ilsole24ore.com
    La newsletter Alley week tutti i venerdì mattina nella tua casella postale
    • Iscriviti qui
    • 26 Ottobre 2023

    Ostaggi di Hamas, l’appello della mamma di Ella (8 anni) e Dafna (15 anni)

        I giorni sono interminabili, le notti sono lentissime e oscure. Per le famiglie israeliane degli ostaggi in mano ad Hamas dal 7 ottobre scorso il tempo è un macigno che pesa sul...

    Monica D'Ascenzo
    • 20 Settembre 2023

    Navigando l’incertezza: le sfide di chi è under 35

      Simona vorrebbe comprare casa, ma non è sicura di riuscire a sostenere un mutuo. Giacomo è mesi che si domanda se chiedere ad Anna di sposarlo, dopotutto hanno un figlio. Caterina e Silvia...

    Biancamaria Cavallini
    • 13 Settembre 2023
    • 1

    “Tende in piazza”: riprende la protesta degli studenti milanesi contro il caro affitti

      Gli studenti tornano nelle aule universitarie,...

    Letizia Giangualano
    • 15 Maggio 2023
    • 3

    Studenti in tenda, perché la protesta contro l’emergenza alloggi va ascoltata

    Una casa per essere, progettare, diventare. Abitare uno spazio che sia un punto di partenza, più che di arrivo, per vivere e non sopravvivere: la protesta delle tende portata avanti da migliaia di...

    Nicoletta Labarile
    • 31 Gennaio 2023
    • 2

    Sara Collu, l’architetta che vuole salvare le case in terra cruda in Sardegna

        Il fango e la paglia. E il lavoro che trasforma l’impasto in mattoni prima e case poi. Si chiama “ladiri” ed è la tecnica per la costruire case con i mattoni di terra cruda....

    Davide Madeddu
    • 13 Gennaio 2023
    • 1

    Senza dimora, gli “invisibili” a Roma sono sempre più donne

      Coperte, cartoni e giornali contro il freddo. Richieste di aiuto scritte su pezzi di carta rimediati alla bell'e meglio. Igiene personale assente. Pericolo elevato di aggressioni e violenze....

    Eleonora Cipolletta
    • 8 Novembre 2022
    • 1

    Il precariato abitativo ha spezzato le gambe a una generazione

    Milano, stanza singola in affitto: 870 euro. Nella fotografia si vede un letto, più che altro un materasso poggiato su una rete, una piccola scrivania e una sedia. E' una di quelle sedie svedesi su...

    Letizia Giangualano
    • 2 Marzo 2022

    Casa è rifugio, da noi come in Ucraina

        Casa è rifugio. L’ho sempre pensato. Volare è meraviglioso, volare è quasi un dovere per conoscere e crescere. Ma ci deve sempre essere un nido a cui tornare. Casa per me è il nido. E...

    Giuliano Pasini
    • 13 Dicembre 2021

    Nuovi concept per gli ‘studenti fuori sede’, più privacy, comfort e igiene

        La casa metaforicamente rappresenta la famiglia, il luogo che racchiude la nostra storia, i ricordi, gli affetti, in cui “ogni oggetto è un simbolo ed una promessa di cose incredibili...

    Gabriella Oppedisano

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.