16 Febbraio 2023

Il futuro delle aziende: a misura di benessere psicologico

scritto da

      Gli ultimi anni hanno reso la psiche più fragile e, proprio per questo, maggiormente necessaria. È infatti ormai evidente la centralità della dimensione mentale nella vita delle persone. Anche sul lavoro. Attualmente, si stima che vengano perse ogni anno circa 12 miliardi di giornate lavorative a causa di depressione e ansia. Disturbi per i quali la giurisprudenza italiana ha recentemente riconosciuto il ruolo del clima organizzativo. Un aspetto ampiamente noto in psicologia, che ci ricorda quanto le dinamiche interne all’azienda abbiano un peso importante nell’insorgenza del malessere psicologico. Un costo per...

16 Gennaio 2023

Certificazione della parità di genere, ora arrivano gli incentivi

scritto da

  C'è tempo fino al 15 febbraio per chiedere all'Inps l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali. Le aziende che hanno ottenuto la certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2022 sono avvisate. E da ora sarà più facile  restare aggiornati e approfondire le novità grazie al portale dedicato, appena inaugurato dal Dipartimento per la famiglia, la natalità e le pari opportunità. SISTEMA PREMIALE Fin dalla sua entrata in vigore, lo scorso luglio, la certificazione della parità di genere si è basata sul concetto della volontarietà e della premialità, per innescare un cambiamento culturale e...

06 Gennaio 2023

Sempre da remoto, sempre soli: la tristezza di una generazione di lavoratori

scritto da

      Paolo ha 28 anni, da 3 anni lavora per una multinazionale della consulenza e si sente terribilmente solo. Nella sua azienda, la possibilità di lavorare “fully remote” è considerata un’importante leva di attrazione dei talenti, e le persone vanno in ufficio al massimo una volta a settimana. Chi già si conosceva è riuscito a mantenere le relazioni che aveva, ma chi avrebbe dovuto crearne di nuove si è perduto. Non aver mai conosciuto i colleghi Un’intera generazione di lavoratori che ha fatto il suo ingresso nel mondo del lavoro con la pandemia non sa come né quando ricavare dal proprio lavoro una...

16 Dicembre 2022

Lavoro: i leader più efficaci sono sempre in formazione

scritto da

    Chi ha tempo per studiare "da leader", di questi tempi? Oggi più che mai, leader si diventa direttamente sul campo, esprimendo virtù laddove emerge la necessità, e i galloni (forse) seguono. Chissà che questa tendenza non preceda una più generale presa di consapevolezza del fatto che tutta la formazione “comportamentale” – ossia quella che ha come obiettivo il cambiamento dei comportamenti – potrebbe beneficiare di un ribilanciamento a favore di realtà. Dove fallisce la formazione Sappiamo infatti che la formazione sta inseguendo da tempo le nuove logiche dell’attenzione dettate dal modo digitale: animandosi,...

18 Novembre 2022

Metti etica e gentilezza nel curriculum e il lavoro del futuro è tuo

scritto da

  Forse continuiamo a chiamarle soft perché sono difficili da misurare: morbide e quindi sfuggevoli, interstiziali. Ma di fatto l’aggettivo "soft" fa anche pensare a qualcosa di meno importante e più fragile, non adatto alla durezza della realtà, della competizione, della corsa per il successo. Così, le inafferrabili competenze soft - che caratterizzano l’essere umano e che fanno illividire di rabbia in nostri colleghi robot che, nonostante i miliardi di investimenti in ricerca e tecnologia, non sono in grado di avere intuito, fantasia, visione, empatia – restano sempre un po’ in secondo piano: se ne parla molto ma alla...

07 Novembre 2022

International Stress Awareness Week: riconoscere il loop dello stress

scritto da

  Lo stress è vita. Affermava Hans Seyle, massimo studioso in questo campo. Eppure, questo vissuto è anche in grado di mettere a dura prova l’equilibrio psico-fisico individuale. Nelle aziende italiane, succede a una persona su due. È quanto emerge dai dati 2022 dell’Osservatorio annuale Mindwork - BVA Doxa sul benessere psicologico di lavoratori e lavoratrici. Un dato che appare ancora più critico se si guarda a chi ricopre ruoli dirigenziali: in questo caso, la percentuale di chi convive quotidianamente con forti vissuti di stress sale infatti al 63%. Oggi si apre l’International Stress Awareness Week, una ricorrenza...

28 Settembre 2022

Emergenza salute mentale: negli Stati Uniti comincia lo screening. E in Italia?

scritto da

Per la prima volta negli Stati Uniti, viene raccomandato lo screening di ansia e stress per tutti i pazienti sotto i 65 anni. A richiederlo è stata la US Preventive Services Task Force, sottolineando la necessità di intervenire per evitare che queste sintomatologie diano luogo a veri e propri disturbi mentali. Il gruppo di medici ha infatti reso noto che i sintomi di ansia e depressione sono passati dal 36% nel 2020 al 41% nel 2021. Ciononostante, spesso non vengono rilevati, a volte addirittura per anni. Sebbene le raccomandazioni della Task Force non siano obbligatorie, tracciano una direzione chiara, che andrà a influenzare...

23 Settembre 2022

Che cos'è il talento, perché è naturalmente abbondante e dove si nasconde?

scritto da

  Di talento si parla da molto tempo, ma in questo periodo più che mai, essendo una risorsa che appare scarsa e molto richiesta. Nel dibattito sul talento, però, si nota una certa confusione di definizioni. Che cos’è il talento? Messa da parte la metonimia che identifica il talento con la persona di talento, andiamo a vedere che cosa dice il dizionario sull’origine di questa parola. Il termine talento indicava originariamente la misura di un peso, e quindi una moneta: la parabola dei talenti di Matteo traduceva questo materiale prezioso nei talenti donati dal Signore agli esseri umani. Si tratta dunque di una risorsa di cui le...

09 Settembre 2022

La passione delle persone rende le aziende più competitive

scritto da

      Adam Grant, noto autore di libri di psicologia organizzativa, sintetizza periodicamente con dei tweet alcune verità "scabrose" della nostra realtà lavorativa. Sono verità scabrose perché sono sotto ai nostri occhi, sono pervasive come l’aria che respiriamo e al tempo stesso restano innominabili per la maggior parte del tempo: come nella fiaba di Andersen, infatti, nessuno vuole essere il primo a dire all’imperatore che è nudo. Recentemente, le pillole di Grant vertono con particolare insistenza sul modo in cui la cultura aziendale guarda all’equilibrio vita-lavoro delle persone: sappiamo bene che, più o meno in...

29 Luglio 2022

Sii un leader, comportati da donna!

scritto da

  Comportati da donna! A giudicare dalle ricerche degli ultimi anni sul modello di leadership vincente per il mondo di oggi, questa frase dovrebbe essere scritta sulle pareti negli uffici e nelle sale riunioni delle aziende. Non solo per controbilanciare l’implicito assunto inverso che influenza ancora oggi immagini, vocabolario e immaginario sulla leadership - ossia che per essere leader occorra essere “veri uomini” - ma anche perché è proprio così: al mondo contemporaneo serve urgentemente una guida che ha molti tratti femminili, ed è tautologico affermare che le donne potrebbero fornirla, mentre lo è meno allargare la...