Occupazione: pochi laureati, ma troppo istruiti
La carenza di manodopera rappresenta un ostacolo rilevante per la crescita delle aziende e per lo sviluppo economico di un Paese. Il rapporto Ocse appena pubblicato affronta questo...
La carenza di manodopera rappresenta un ostacolo rilevante per la crescita delle aziende e per lo sviluppo economico di un Paese. Il rapporto Ocse appena pubblicato affronta questo...
In Italia, una donna su tre ha subito nel corso della propria vita atti di violenza per il semplice fatto di essere donna. Violenza fisica, economica, nel linguaggio....
"Tutti fenomeni con il 3 dicembre degli altri" La citazione nel titolo è di Massimiliano Verga, autore del libro ‘Zigulì’ che nel 2012 ha aperto la saga dei libri...
In Italia lavora una donna su due. Le donne faticano a fare carriera e sono solo una su 4 fra i dirigenti. E il divario di genere nelle retribuzioni resta al 12% e sale con il fare...
Meno di una donna su 10 crede che la violenza domestica sia ben riconosciuta e adeguatamente affrontata. È quanto emerge dal report di ricerca Swg per Valore D Osservatorio D,...
Supporto finanziario per abbandonare contesti difficili, aiuti per raggiungere l’indipendenza economica a breve termine, formazione sui dirigenti. Queste sono solo alcune...
La grande maggioranza (69%) delle imprese analizzate dalla 2° edizione del rapporto .DE&I Italia di Lundquist comunica gli impegni presi in termini di diversità, equità e inclusione all'interno...
“La diversità, l’inclusione, l’uguaglianza e la non discriminazione rimangono...
Quando si parla di diritti lgbtqia+ e ambienti di lavoro, le sfide da affrontare sono ancora tante e aperte, e in molti casi quello che ancora manca è la presa di coscienza della...
Gli ultimi anni hanno reso la psiche più fragile e, proprio per questo, maggiormente necessaria. È infatti ormai evidente la centralità della dimensione mentale nella...