Malattie rare, festeggiare la diversità al di là della diagnosi
«Abbiamo avuto molta paura a lasciarlo partire. Il distacco spaventa molto, ma è l’unico modo perché Leonardo veda il mondo con i propri occhi. Anche se è totalmente...
«Abbiamo avuto molta paura a lasciarlo partire. Il distacco spaventa molto, ma è l’unico modo perché Leonardo veda il mondo con i propri occhi. Anche se è totalmente...
«Ho...
Educare i giovani, istruirli, formare le nuove generazioni, orientare, preparare al futuro, guidare: da sempre il mondo adulto si pone in questi termini nel dialogo con adolescenti e ragazzi, un dialogo...
Quando la guerra elimina anche i diritti più basilari, chi era già in una situazione di svantaggio perde ancora più terreno. E rialzarsi richiede coraggio e uno sforzo maggiore. Così,...
Da Napoli arriva un forte messaggio di impegno per contrastare la violenza economica,...
La buona notizia è che le donne cercano più aiuto: nel 2023 le chiamate al 1522, il numero di pubblica utilità contro la violenza, sono cresciute del 59%, toccando quota 51.713. Le cattive notizie...
Il Consiglio dell’Unione Europea EPSCO (Employment, Social Policy, Health and Consumer Affairs Council ossia “Consiglio per gli affari dell’Occupazione, della...
D'improvviso siamo tutte più sole. Nella notte tra il 1° e il 2 dicembre se n'è andata a 102 anni Marisa Cinciari Rodano, partigiana, deputata della prima legislatura, europarlamentare, prima ad...
Nella primavera del 2020 viene pubblicato "Il manifesto del lavoro", in 27 lingue, su 43 quotidiani di 36 Paesi. Ideato da Isabelle Ferreras, Dominique Méda e Julie Battilana, in pochissimi giorni...
Una ricerca svolta nel Regno Unito da un team di italo-inglese ha dimostrato ciò che chiunque ha sperimentato sulla propria pelle negli ultimi anni: il nesso di causalità tra qualità del lavoro...