
Antirazzismo in Italia: un manifesto per agire
Il manifesto antirazzista nasce dalla consapevolezza che il razzismo in Italia è un fenomeno strutturale, normalizzato, spesso negato. È stato presentato il 27 marzo 2025 in Senato,...
Il manifesto antirazzista nasce dalla consapevolezza che il razzismo in Italia è un fenomeno strutturale, normalizzato, spesso negato. È stato presentato il 27 marzo 2025 in Senato,...
«Quand'è che ti sistemi?» e «vedrai che troverai la persona giusta per te» sono commenti benevoli che raccontano di una tendenza culturale radicata: l’ossessione...
Le ricerche lo confermano: i capelli afro a lavoro sono un problema. Secondo il Workplace hair acceptance report 2023, il 25% delle donne nere ha perso opportunità...
Il 25 novembre è una giornata molto importante. Ma i diritti per cui manifestiamo non riguardano tutte le donne. Secondo le analisi dell’alto commissariato delle Nazioni Unite...
"Il Manifesto Antirazzista vuole rappresentare un impegno concreto e collettivo per contrastare il razzismo in tutte le sue forme. È destinato a cittadini e cittadine, ma soprattutto...
“Perché i ragazzi non combattono con noi, quando parliamo di violenza di genere?” È una delle domande che mi ha fatto un gruppo di studentesse. Sedici anni, frequentano...
Se c'è una cosa che mi ha colpito di Nogaye Ndiaye è la delicata lucidità con cui condivide saperi, conoscenza, pensieri e emozioni. L'ho conosciuta molto prima del nostro primo...
Parlo molto, ma non di tutto. Ci sono cose che tengo per me perché a volte mi sento pesante. Cicli continui di docce fredde fatte di "non esagerare, il problema è tutto nella tua testa, secondo me...
"Le cose belle non durano per sempre". L'inclusione, per me, è una di quelle cose belle. E lo è ancora di più da quando è diventata un trend. Ricordo che non più di quattro anni fa qualcuno...
Ci sono alcune parole che a volte balbetto: ad esempio quelle che iniziano con la N, la D, e la V. È molto difficile associare ognuna di queste iniziali a parole specifiche. Ma man...