Genitori spazzaneve, la vita vera non è fuori dalla scuola

puzzle-1019751_640Negli anni 70, la partecipazione della famiglia alle attività scolastiche fu accolta come una conquista. La scuola finalmente si apriva al mondo, attribuendo ai genitori ruoli attivi. Questa apertura è poi proseguita con la stesura del Patto Educativo di Corresponsabilità, nel 2007, che si prefigge di promuovere una comune azione educativa, al fine di creare un clima sereno e favorire lo sviluppo del senso di responsabilità di ognuno. Leggendo la cronaca recente, in realtà, il clima su cui si basa il rapporto scuola-famiglia, appare tutt’altro che sereno. La scuola si riduce ad un servizio e la sua utenza diventa semplice fruitrice.

La grande opportunità di cooperare per il benessere del bambino, sembra, dunque, un’occasione persa. La grande chanche di partecipazione fallita. L’attenzione dei genitori sembra essersi spostata sulla efficacia delle prestazioni cognitive, sulla difesa ad oltranza, sulla protesta ad ogni costo e sulla sfiducia. Ma è davvero così?

Spazzaneve” è il termine coniato, ultimamente, in Inghilterra per definire gli atteggiamenti dei genitori dell’era digitale, sempre più iper-protettivi, ansiosi e pronti a immolarsi in battaglie più o meno giuste per proteggere i propri figli da “attacchi esterni”. I bambini, cresciuti all’ombra di una genitorialità ingombrante, vengono chiamati da Charmet, noto psicologo esperto di educazione, “cuccioli d’oro” e sono, in genere, incapaci di “probem solving”, timorosi di disattendere le aspettative.

Ogni bambino ha il diritto di sperimentare, di svilupparsi in autonomia, di sbagliare, di provare tristezza. Il fallimento, l’errore, l’ostacolo, non sono elementi da eliminare. Sono momenti di vita indispensabili per la crescita. Che si tratti di compiti a casa, di un brutto voto, di un rimprovero, insomma, i genitori non dovrebbero sostituirsi al figlio, indignandosi al suo posto, ma fornirgli gli strumenti giusti per affrontare la situazione problematica e aiutarlo ad elaborare quanto accaduto.

classeDurante gli anni, ho avuto spesso la forte tentazione di fornire una “didattica formale”, che fosse scevra di critiche e attacchi. Fortunatamente, però, ogni giorno, mi ripeto che non sarebbe la giusta strada. Al genitore che, in una lettera pubblicata sui social ha messo in dubbio che a scuola ci sia “vita vera”, rispondo che si sbaglia. Un alunno che riesce a consolare un amico, un’alunna che riesce ad aiutare un compagno in difficoltà, una classe capace di accogliere e includere le diversità. Questa è la scuola, per me: un microcosmo capace di rappresentare l’intero mondo sociale, dove convivono competenze ed emozioni.

Quello che accade in classe, riguarda la vita, eccome. Per questo ai genitori bisogna chiedere di stringere un patto di alleanza. Il dialogo aperto, la condivisione e il confronto sono condizioni uniche per riuscire a raggiungere l’obiettivo che tutti abbiamo a cuore: educare il bambino ad essere felice.